Io la cornice l'ho fatta con del battiscopa nero in legno; naturalmente si tratta di schermo fisso, autocostruito, su telaio in legno, per cui ho potuto inchiodare la cornice molto agevolmente.
Successivamente, per determinare un assorbimento totale della luce da parte della cornice, ho rivestito il battiscopa di panno nero: ottimo.
Su uno schermo a discesa (o anche su un fisso sul quale non potrei/vorrei inchiodare) io ricorrerei allo stesso panno, tagliato largo quanto serve, da fissare con il biadesivo; soluzione facile, pratica e totalmente reversibile.
Ciao. Aurelio
Sorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500