Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Lux consigliati

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229

    Lux consigliati


    Mentre stavo calcolando una possibile gittata del panny 900 sulla tabella di calcolo, mi è caduto l'occhio sulla voce "LUX"...
    Ovviamente all'aumentare dello schermo questa diminuisce.
    Adesso la mia domanda è questa:
    Come si calcolano i LUX e entro che range si deve stare affinche la visione sia ottimale e non compromessa?
    Grazie

  2. #2
    iaiopasq Guest
    hai provato col calcolatore di projectorcentral.com?
    Ti rende anche il range di luminosità in base a distanza e schermo...
    Non sarà perfetto, ma onesto

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Ad occhio:
    un VPR qualsiasi, garantisce 2m. di base dello schermo, con il telo di colore bianco in una stanza buia, ovviamente.

    In queste condizioni problema potrebbe essere rappresentato dall'eccesso di luminosità...
    Vedi il calcolatore di Projectorcentral per sicurezza.


    Br1

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    grazie dei consigli!
    davvero figo quel calcolatore!!!
    Solo una cosa:
    Ok che me lo dice lui quando va bene o meno ma tra un valore di poco sopra la visibilità buona in stanza scura e quella buona anche in stanza illuminata (che credo col proiettore pochi utilizzino) mi conviene prendere un valore intermedio?
    Tanto per farvi l'esempio pratico:
    Ho ipotizzato di avere (in realtà ancora non l'ho) un panasonic 900 con schermo di 270 di base a una distanza di 5 metri... beh se ci mettessi uno schermo con guadagno 1 non mi basterebbe, allora devo muore il valore di guadagno. Il valore buono in stanza scura inizia a 1.3 e diventa buono in stanza illuminata a 2.4! La domanda quindi è lo schermo lo prendo da 1.3 (giusto sopra il valore buono con stanza scura) o tipo 1.8 che sta a metà tra i due valori limite?
    Io fondamentalmente come tutti credo non ho necessità di vederlo con la luce accesa, ma credo che cmq un valore di gain maggiore di quello minimo sia sempre meglio, giusto?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    No.

    Valori alti di gain (>1.2-1.3) creano problemi, limitando la
    qualità dell'immagine fuori asse.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    uhm...
    Quindi il valore max da usare sarebbe 1.2...
    Se uno si trova in situazione di lumisosità bassa anche con uno schermo da 1.2 l'unica soluzione sarebbe prendere un altro proiettore?!
    Ultima modifica di tonike; 22-08-2006 alle 14:21

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Esempio pratico, io proietto con un NEC HT1100 da poco più di 4 metri
    con la lampada in ECO su uno schermo di base 220, e mi va bene.

    Projectorcentral mi dice che non è abbastanza luminoso.

    Anche qui, quindi, non è una regola assoluta, specialmente se tieni presente
    che gli americani sono (in media) dei patiti per i "light cannon, come dicono
    loro"

    Per quanto riguarda lo schermo, chiedi a qualcuno più esperto, perchè
    gli schermi con gain alto hanno una loro collocazione, ma hanno dei
    problemi, e la mia conoscenza si ferma qui

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Cervaro (FR)
    Messaggi
    229
    dovrei dovrei scrivere esattamente per avere risposte più corrette?
    Grazie Zaphod!!!

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412

    Boh, qui va bene penso, ma devi trovare qualcuno che abbia o sia
    pratico di schermi.

    Io oltre il mio da 1,2 non ho visto niente


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •