Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    442

    VPL-HS10 Cineza o Panasonic 300?


    Sono indeciso tra i due,secondo voi qual'e' il migliore?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Re: VPL-HS10 Cineza o Panasonic 300?

    Ma tu hai avuto modo di visionarli entrambi? Io per istinto andrei sdul Panny 3, i Sony non sono un gran chè(eccezzion fatta per il mitico VPLW10 ht, oggi siglato 12ht). Il Panny ha più di un punto vincente sugli altri lcd, uno per tutti il circuito anti zanzariera. Inoltre è piccolo, silenzioso, con un buon livello del nero(per essere un lcd), e la lampada dovrebbe durare 5000 ore(se come nel modello 100). Inoltre costa meno del Sony.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: VPL-HS10 Cineza o Panasonic 300?

    Originariamente inviato da RIK
    Sono indeciso tra i due,secondo voi qual'e' il migliore?
    Leggi quì:
    http://www.projectorcentral.com/panasonic_pt_l300u.htm

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    io il cineza lo visto in un centro commerciale in un collegamento

    standard e probabilmente frettoloso
    L'ambiente non era completamente oscurato e l'immagine proiettata su un piccolo schermo era pessima , e con delle righe di scansione tali da ricordarmi i tritubo dei tempi del sim di milano ( fiera campionaria dell'hi fi , video e strumenti musicali in milano , dai lontani 1970 fino ai primi del 1990 )
    Il panny lo visto solo nelle foto qui in forum , che come sai
    dicono tutto e non dicono nulla
    Sembra , che come macchina entry level possa rendere bene il suo servizio , con onesta' e senza troppi grattacapi
    Le prestazioni giustificano ampiamente il suo costo on street
    Cosa che nel prodotto di sony che e' anche meno recente , non sembra si verifichi
    Per carita' .. parere discutibilissimo il mio
    Ultima modifica di cesco; 01-03-2003 alle 17:51

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    50

    Risoluzione

    Scusate, forse ho perso qualche passaggio, ma perchè un Panny 300 con matrice di 960x540 dovrebbe avere più risoluzione del Sony HS10 che ha, invece, una matrice di 1366x768? C'è qualche motivo nella ricostruzione dell'immagine?
    Secondo me, almeno sulla carta, il Sony è migliore, ma ammetto di non essere riuscito a fare un confronto dal vivo dei due proiettori.
    Davide

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    non e' impossibile che in quel centro commerciale

    dove i prodotti in esposizione si cambiano spesso , quel sony sia stato messo nella peggior condizione di funzionamento
    In moltissimi centri commerciali il personale non e' quasi mai all'altezza dei prodotti trattati
    Ricordo con rammarico di un esemplare di un costoso sim2 , volato pesantemente a terra , a seguito di una svista di un commesso Rimesso poi su quello scaffale dal quale era precipitato , dal commesso stesso , come se nulla fosse accaduto
    Certi prodotti meriterebbero visto il costo il pregio e la fragilita' intrinseca , presentazioni commerciali ben piu' accurate
    P.S.
    Quando acquistate non portate a casa apparecchi di esposizione sopratutto se offerti fortemente scontati
    Chiedete sempre apparecchi imballati e con l'imballo sigillato
    Fidarsi e bene ......

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Bologna
    Messaggi
    533

    Re: VPL-HS10 Cineza o Panasonic 300?

    Originariamente inviato da RIK
    Sono indeciso tra i due,secondo voi qual'e' il migliore?
    Il Cineza VPL-HS10 è un LCD molto completo e genera immagini molto belle con colori saturi e dettagli ben contrastati. Non c'è nessun effetto zanzariera, ha fuoco e zoom elettrici e un buon parco connessioni. Vista la risoluzione della matrice deve essere pilotato da un HTPC, ma con un player proscan già non se la cava affatto male.
    Tra i tanti che ho visto nei centri commerciali e, forse, quello che insieme al Panasonic ha i colori migliori, senza nessuna dominante.
    L'unico difetto è il livello del nero, un pò alto.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Una precisazione: è vero che nella prova comparativa postata da Lorenzo:
    Originariamente inviato da lorenzo419
    Leggi quì:
    http://www.projectorcentral.com/panasonic_pt_l300u.htm
    il Panasonic esce "leggermente" preferito, ma non ultimo per rapporto qualità/prezzo, quindi non solo per qualità d'immagine oggettivamente superiore.
    Nello stesso sito infatti
    https://projectorcentral.com/sony_vpl_hs10.htm
    parlano del sony molto bene.
    L'unica fregatura del sony è la solita: il sovrapprezzo tutto "Europeo" per non dire Italiano, ovvero in USA lo vendono a 2999 USD di listino, 2499 USD al pubblico; perchè da noi 4200 € di listino e 3700€ al pubblico (quando và bene) ?????
    Ragazzi..... tocca trasferirci tutti in USA.
    Ultima modifica di Peval; 03-03-2003 alle 10:22

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115
    Originariamente inviato da Peval
    Una precisazione: è vero che nella prova comparativa postata da Lorenzo:

    il Panasonic esce "leggermente" preferito, ma non ultimo per rapporto qualità/prezzo, quindi non solo per qualità d'immagine oggettivamente superiore.
    ---------------------------------------------------
    Non credo proprio sia superiore al panny , infatti stiamo parlando di due classi di apparecchi differenti
    Il sony non lo dimentichiamo risolve ben 1366 per 768
    e vi garantisco che la differenza si vede.. eccome che si vede
    Se non sbaglio e' superiore addiritura all'infocus 7200 che risolve solo 1280 per 720 , ma costando ciononostante piu' del doppio del sony.. ma guarda un po ..

    ----------------------------------------------------
    Nello stesso sito infatti
    https://projectorcentral.com/sony_vpl_hs10.htm
    parlano del sony molto bene.
    L'unica fregatura del sony è la solita: il sovrapprezzo tutto "Europeo" per non dire Italiano, ovvero in USA lo vendono a 2999 USD di listino, 2499 USD al pubblico; perchè da noi 4200 € di listino e 3700€ al pubblico (quando và bene) ?????
    Ragazzi..... tocca trasferirci tutti in USA.
    ------------------------------------------------------
    Ma no per carita' si sta cosi bene qui a casa nostra ...
    In un centro commerciale della mia citta di brescia e' venduto ad una cifra inferiore al listino americano , certo costa di piu' del panny 300 e ci mancherebbe , non e' una macchina entry level
    P.S
    Un confronto onesto e franco lo si potrebbe fare semmai con l'appena uscito sony hs2 , gia' sostituto del hs1 , cosi come il panny 300 che ha sostituito il 100
    Quindi panny 300 contro sony hs2 , che fra le altre cose costa anche meno , sarebbe una bella battaglia all'ultimo sangue
    Ultima modifica di cesco; 28-03-2003 alle 23:13

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da cesco
    Originariamente inviato da Peval
    Quindi panny 300 contro sony hs2 , che fra le altre cose costa anche meno , sarebbe una bella battaglia all'ultimo sangue
    ti sbagli, di grosso, e su tutta la linea.a fare l'integralista sonyano(come ero io, fino a quando non mi sono bruciato con le mie mani), rischi solo di travisare la realtà delle cose...

    Vediamo di suffragare una affermazione così decisa:

    Hs2? per carità , bel prodotto, ma se solo leggi le misure di laboratorio recensite sul numero di dvht di marzo,( e ne capisci anche solo un minimo), avverti già una certa differenza tra i due prodotti.

    Parco connessioni, per dignità della sony stessa, lascerei perdere (questo, secondo tutti, è il vero tallone d'achille del new sony).

    L'immagine, e soprattutto il nero , sono molto più piatti sull'hs2....(livello del nero alle misure altissimo: un vero e proprio grigione manutiano)

    Insomma qui, proprio non ci piove, si va sul pannone..

    riguardo la tua prima affermazione del pannone non paragonabile all'hs10 dal sito projector central, ti Inviterei (se conosci l'ingelese) a leggere tutto l'articolo
    (cosa che mi hai costrettto a rifare stasera per poterti rispondere esattamente), fin dove arrivi al punto nodale(nell'articolo del panansonic, non del sony indicato da Lorenzo):
    "PT-L300U vs. Sony HS10: At the moment, there is at least a $500 difference in street price between these two units. At first glance the Sony would appear to win on specs alone—higher resolution, higher lumen rating, HDCP compatible, etc. Is the $500+ premium you'll pay for the HS10 worth it? Honestly, we would be hesitant to say so. The L300U is a much stronger overall performer than we expected to see.

    First, the L300U and the HS10 are equal in terms of pixelation/screendoor, which is to say neither of them has a problem with it. In rolling credits you can barely detect some pixel structure from a normal viewing distance if you have great vision. So the higher resolution (1365x768) panels that you'd think would give the HS10 an edge in this regard do not in fact do so.

    Second, even though the HS10 is rated at 1000 ANSI lumens to the L300U's 800, after calibration and the addition of the cinema filter on the HS10, the lumen output of these two machines is basically equal. There are differences that will vary based upon how you tweak them, but for all practical purposes they produce the same amount of light. Thus there is no comparative edge in brightness either.

    In terms of HDTV, the HS10's ability to take HDTV via DVI with HDCP compatibility makes it a stellar performer with a clean crisp picture that is compromised only slightly by the need to scale it to 1365x768. The L300U must take the HDTV signal via an analog input. However, it gains an edge by rendering the HD signal more precisely into its ¼ HD format. The end of the story is that HDTV resolution on both of these machines is terrific, and neither has an advantage over the other.

    Meanwhile, the L300U outperforms the HS10 in several key areas. Contrast and shadow detail are visibly better on the L300U. This by itself will tip the choice for most buyers toward the L300U. In addition, those sensitive to fan noise will definitely prefer the quiet L300U over the somewhat less than quiet HS10. And the 5000-hour life on the L300U compares favorably to the 3000 hours you may get on the HS10. For frequent users, this could save some extra cash down the line.

    There are other differences but they get lost in the tall weeds. The L300U has an edge in color decoding, and the Sony has an edge in brightness uniformity, although the differences in both of these areas are subtle. We are now down to irrelevancies in the overall scheme of things.

    The bottom line is that the Panasonic PT-L300U, primarily due to distinct advantages in contrast, shadow detail, fan noise, and perhaps lamp life, is in our estimation the stronger performer overall of the two machines."

    TRADUZIONE
    per coloro che non conoscono l'inglese traduco in modo semplice, non letterale(scusa te ma è l'una e c'ho sonno):

    "la differenza di prezzo è di circa 500 dollari(non qui in italia aggiungo io), e sulla carta il sony dovrebbe essere superiore per caratteristiche tecniche: ma noi saremmo esitanti nell'affermare ciò, visto quello che alla prova dei fatti ci ha fatto vedere il panasonic"

    "in fatto di effetto screendoor, entrambi non ne sono afflitti, ed anche se uno fosse incoraggiato nel dire che da vicino durante lo scorrimento dei titoli di coda, l'effetto pixel dovrebbe vedersi molto meno sul più risoluto sony, dobbiamo ammettere che anche in questo caso, il panasonic non subisce affatto il dominio del sony, anzi i fatti dicono il contrario"

    "sulla luminosità, il sony dichiara 1000 lumen contro gli 800 del panny. Ma tarati entrambi, e dipende da come vengono tweakati i due prodotti, alla fin fine, messo il filtro necessario sul sony, l'uscita appare alle misurazioni identica, quindi in questo frangente, il risultato è un pareggio"

    "sull'hdtv nonostante il sony possa accettare il segnale in digitale, il fatto che il panny sia esattamente 1/4 permette (mentre il sony deve riscalare alla sua matrice), una riscalatura perfetta: insomma entrambi danno un risultato "terrificante": nessuna prende vantaggio sull'altra!"

    " DETTO QUESTO, il 300 supera l'hs 10 in molte aree definite chiave: il contrasto ed i dettagli delle ombre sono nettamente migliori sul 300. questo fatto ha invogliato molti a preferire il 300. Inoltre la ventola è molto silenziosa sul 300, sul sony non lo è altrettanto, anche se non rumorosissima.
    Nella durata della lampada vince il 300 sul hs10 per 5000ore contro 3000.per gli utilizzatori assidui questo ha un suo peso."

    " ci sono altre differenze che potrebbero farvi perdere di vista il senso della prova: il 300 la spunta sulla decodifica colore, mentre il sony è superiore al 300 sulla uniformità della luminosità: ma qui siamo in diferenze esiziali tra i due. inoltre sono vautazioni che sono assoulutamente irrilevanti per una scelta."

    "La linea di arrivo ci fa preferire il 300 per il fatto del maggiore contrasto, del dettaglio sugli scuri, per la silenziosità della ventola, e , forse, per la durata della lampada.Tutto ciò ci fa dire che il 300 è risultato il migliore tra i due."


    allora, se prestate fede alla mia traduzione, ed a quello che dicono negli usa, l'abisso di cui parli tu(qui ti ho dimostrato quasi invertito rispetto a ciò che dicevi), non capisco se per sentito dire, per fede apodittica basata sulle brocchure, per antipatia sfrenata per i prodotti che costano meno e vanno meglio, non vedo proprio per quale motivo preferire il sony al 300...

    Che dici, dopo tutto questo, ti unisci a noi per il co-buy a Roma del 300? Siamo già riusciti a spuntare 2200 eurozzi con prova per ognuno degli acquisti, se si aggiungono un altro paio di persone (magari 4-5) riusciamo anche a scendere a 2100....
    E poi non ditemi che non è un affare!!!
    Lo provate!! ripeto , prima di comprarlo , lo provate coi vostri occhi.....


    notte....++uff che faticata


    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Sasadf, grazie della traduzione (ammetto che in alcuni passaggi mi ero un pò perso).
    Il senso del mio intervento era più che altro per spezzare una lancia a favore del Sony HS-10 (che, ripeto, dalla prova di projectors central, non nella comparativa, esce dignitosamente).

    Io l'ho visto in funzione, collegato oltretutto in composito, e sinceramente mi ha stupito come risoluzione complessiva: effetto zanzariera mooltoo limitato (per non dire praticamente assente) e proiettore decisamente luminoso. Per quanto riguarda poi il livello del nero le condizioni ambientali (no saletta oscurata) rendevano impossibile una valutazione. Per quanto riguarda solarizzazioni non mi sembra di averne notate, ma non avevo software nè del resto potevo utilizzarlo: proiettore collegato a sintonizzatore/no DVD (???)(Ndr.
    si può essere più scemi ???).
    Ora, tieni presente però che io sono un Vecchio LCDiano (VPL-W400QM) percui non ho "l'occhio" allenato sui nuovi LCD (vedi panny); al di là del fatto che ancora non li ho visti in funzione.....

    Quindi, hai ragione quando dici che non bisogna essere degli integralisti Sonyani ma, aggiungo io, neanche dei Talepany .
    Insomma, ci vorrebbe una bella comparativa (a dire il vero su DVHT mi espettavo l'HS-10 e non l'HS-2 ), peccato che sia già difficile trovare in un negozio uno dei due prodotti, t'immagini tutti e due ......

    Cmq Cesco, a quanto l'hai trovato il Sony, se puoi essere indiscreto ???

    Ciao ad entrambi.
    Ultima modifica di Peval; 29-03-2003 alle 10:20

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    scusatemi tantissimo ma un bontempone ha in quel

    centro commerciale invertito i cartellini del prezzo , che , in effetti pareva un po troppo basso per una macchina cosi'
    Quel prezzo era riferito al nuovo sony hs2 , che ho visto oggi e , che .. resti fra di noi , per il prezzo di vendita non era nulla di speciale
    Le righe televisive erano ben presenti , quindi era settato da schifo
    ed al paragone , persino un infocus x1 , collegato in component , si vedeva mille volte meglio
    Ho scoperto che purtroppo il mio occhio e' molto sensibile all'effetto arcobaleno al punto tale di considerare i neri grigi e certi piccoli effetti di trascinamento come una bazzecola al confronto
    Lo ho notato durante una visione di un x1 , con un programma tremendo di orchestra sinfonica con contrasti paurosi (giacche nere sbottonate e camice bianche sotto)
    Ho avvertito una sensazione di malessere quasi fisico e di leggera nausea in quelle assurde sbordature tricolori
    Non ci crederete ma quelle immagini molto chiare e nitide a sguardo fisso nello schermo , si trasformavano istantaneamente in un rivolo di colori non appena il mio occhio scrollava da una parte all'altra dell'immagine stessa , e la camicia del direttore d'orchestra sbordava vistosamente dentro il nero della sua giacca
    Ragazzi e' una cosa da paura e certa gente che non riesce ad avvertirlo , e' veramente fortunata , poiche quella macchina costa molto poco per la qualita' che da , arcobaleno escuso ovviamente
    Io credo che se lo vedi la prima volta , lo vedi per sempre e di conseguenza quel proiettore non lo compri piu'
    Ultima modifica di cesco; 29-03-2003 alle 18:55

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Originariamente inviato da Peval
    Quindi, hai ragione quando dici che non bisogna essere degli integralisti Sonyani ma, aggiungo io, neanche dei Talepany .
    Insomma, ci vorrebbe una bella comparativa (a dire il vero su DVHT mi espettavo l'HS-10 e non l'HS-2 ), peccato che sia già difficile trovare in un negozio uno dei due prodotti, t'immagini tutti e due ......
    Scusami, non puoi riferirti a me dicendo che sono un "talepano"(bruttissimo termine che porta alla mente situaizoni orribili alla mia memeoria): ero , anzi un Soniano, convintissimo(fino ad un anno fa compravo solo e soltanto sony).
    Ma la campagna di aggiornamento della ditta de qua, in questi ultimi mesi è cambiata radicalmente: non più qualità altissima a prezzi medi, bensì "immagine", cool, tendenza, nascosta fuori con prodotti di qualità solo media, se non addirittura sotto la media: con prezzi non allineati alla concorrenza ,ma un pò più su.
    Avevo letto della morte del patron della Sony, circa un anno fa, ma non credevo che tale cambio al vertice avrebbe prodotto cos' tanti cambiamenti in peggio.
    Alcuni esempi?
    Sulla proiezione lcd, per esempio(così entriamo in topic), la Sony dopo dieci anni di dominio incontrastato, ha tirato fuori dei proiettori scadenti, limitatissimi rispetto alla concorrenza, con qualità di immagine rimasta invariata rispetto a tre quattro anni fa, oltretutto assestandosi a prezzi sopra la media degli altri produttori....

    Altro esempio eclatante, i lettori dvd: fino a due stagioni fa, nell'Italia, la Sony da sola si mangiava metà della fetta di mercato: poi sono uscite immondizie colossali (esempio tra i pochi dvd in Italia che nonleggevano cd-r, quando gli altri facevano uscire dvd compatibili mp3), poi, l'anno successivo(cioè il 2002), mentre tutti facevano uscire prodotti prog scan(anche pal a volte), la Sony se ne esce con un top di gamma (il 905), con addirittura meno features del precedente modello!!!

    Ricordo un bellissimo editoriale del Giardina, in cui , poi veniva attaccata la linea di vendita e post vendita sony, che praticamente svendeva i suoi prodotti con campagne di finanziamento tipo "Fiat".

    Insomma,meglio che ai piani alti si diano una mossa(o forse sarebbe meglio dire aprire la finestra e buttare qualcuno di sotto...), perchè andando avanti così, la fetta di mercato della Sony, e non solo in Italia si sta erodendo velocemente, e ancora peggio, la fiducia dei consumatori verso un brand che, negli ultimi anni, da sinonimo di qualità insuperata, si sta inesorabilmente trasformando in marca tanto trendy, quanto assolutamente fumosa (e , per noi veri conoscitori appassionati, ASSOLUTAMENTE da evitare....)

    Ben venga la concorrenza, quindi, ed è giusto se la sony , seguendo questo modo di fare venga bastonata dai concorrenti.

    In questo caso, la Panasonic, la quale allo stesso prezzo dell'hs2, ed a un prezzo di mooolto inferiore all'hs10, ha tirato fuori un prodotto molto più valido....

    CHe poi anche alla Panasonic siano dei ciucci, importando nel primo trimestre di presentazione in Italia solo 10 esemplari , questo è un altro discorso....

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    115

    ma dimmi una cosa sasadf , non e' che per caso hai avuto un apparecchio sony che si

    e' guastato e che non ti hanno saputo riparare a dovere ??
    Si sa , i prodotti sony hanno nell'alimentatore il loro tallone di achille , questo almeno per i tv color , ma anche oime' per i monitor pc , ne so qualcosa
    Mettiamoci bene nella zucca che si guastano anche i prodotti di altre marche ,
    del resto la parola consumer lo dice chiaramente , questi apparecchi si devono consumare , o meglio ancora guastare , nell'arco di due tre anni al massimo , lasciando spazio all'acquisto dei nuovi modelli
    E' una legge di mercato comune per tutti i prodotti consumer nessuno escluso
    Per quanto riguarda la qualita' si puo onestamente dire che il rapporto qualita' prezzo non e' mai stato eccezionale, quando gia' non si tratti di svendite di fine stagione che certi negozianti fanno per liberare i magazzini dai prodotti invenduti che stanno per finire fuori catalogo
    La politica di vendita sony non e' ne' dalla parte del cliente ne' dalla parte del negoziante , se per esempio vuoi vendere un hs10 , sei obbligato a comprare tutta la linea dei videproiettori , dal piu' economico al piu' performante , cosa che solo i grandi centri commerciali possono fare , faticando a venderli tutti anche loro , e questo e' a dir poco scandaloso , ed in ultima analisi non credo che giovi al loro business
    Per contro i prodotti professionali di sony rapresentano un riferimento ed un punto di arrivo anche per i produttori concorrenti
    I tubi duri a morire dei crt di casa sony ne sono un esempio eclatante , come lo sono i sistemi di ripresa hdtv 1080p usati da Lucas nel suo ultimo film , come lo e' l'ormai mitico videproiettore 1272q , che io ho visto a casa di un mio amico , e che mi ha fatto quasi slogare la mandibola dallo stupore
    Come lo e' il mio mitico e bellissimo monitor pc 19" multiscan 400ps che a distanza di 5 lustri di durissimo lavoro ha un fuoco ed una luminosita' veramente da paura , ciononostante non lo nego , la gia' avvenuta riparazione ottimamente effettuata , di uno stadio di alimentazione dell'amplificatore verticale
    Come lo e' e qui concludo , il mio tv color 4/3 100htz , top di gamma che ha piu' di 10 anni di vita , che ha avuto l'intero alimentatore sostituito , ma che per il momento tiene ancora duro
    SPERIAMO CHE non si rompa ancora
    Ultima modifica di cesco; 30-03-2003 alle 14:28

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Re: ma dimmi una cosa sasadf , non e' che per caso hai avuto un apparecchio sony che si


    Originariamente inviato da cesco
    e' guastato e che non ti hanno saputo riparare a dovere ??
    Si sa , i prodotti sony hanno nell'alimentatore il loro tallone di achille , questo almeno per i tv color , ma anche oime' per i monitor pc , ne so qualcosa
    Mettiamoci bene nella zucca che si guastano anche i prodotti di altre marche ,
    del resto la parola consumer lo dice chiaramente , questi apparecchi si devono consumare , o meglio ancora guastare , nell'arco di due tre anni al massimo , lasciando spazio all'acquisto dei nuovi modelli
    E' una legge di mercato comune per tutti i prodotti consumer nessuno escluso
    Per quanto riguarda la qualita' si puo onestamente dire che il rapporto qualita' prezzo non e' mai stato eccezionale, quando gia' non si tratti di svendite di fine stagione che certi negozianti fanno per liberare i magazzini dai prodotti invenduti che stanno per finire fuori catalogo
    La politica di vendita sony non e' ne' dalla parte del cliente ne' dalla parte del negoziante , se per esempio vuoi vendere un hs10 , sei obbligato a comprare tutta la linea dei videproiettori , dal piu' economico al piu' performante , cosa che solo i grandi centri commerciali possono fare , faticando a venderli tutti anche loro , e questo e' a dir poco scandaloso , ed in ultima analisi non credo che giovi al loro business
    Per contro i prodotti professionali di sony rapresentano un riferimento ed un punto di arrivo anche per i produttori concorrenti
    I tubi duri a morire dei crt di casa sony ne sono un esempio eclatante , come lo sono i sistemi di ripresa hdtv 1080p usati da Lucas nel suo ultimo film , come lo e' l'ormai mitico videproiettore 1272q , che io ho visto a casa di un mio amico , e che mi ha fatto quasi slogare la mandibola dallo stupore
    Come lo e' il mio mitico e bellissimo monitor pc 19" multiscan 400ps che a distanza di 5 lustri di durissimo lavoro ha un fuoco ed una luminosita' veramente da paura , ciononostante non lo nego , la gia' avvenuta riparazione ottimamente effettuata , di uno stadio di alimentazione dell'amplificatore verticale
    Come lo e' e qui concludo , il mio tv color 4/3 100htz , top di gamma che ha piu' di 10 anni di vita , che ha avuto l'intero alimentatore sostituito , ma che per il momento tiene ancora duro
    SPERIAMO CHE non si rompa ancora
    no, per fortuna mia non p questo: ma i prodotti ultimi usciti non mi stuzzicano nemmeno la fantasia: e questo è grave per uno che fino a qualche tempo fa aspettava il nuovo catalogo per smascellarsi un pò e desiderare qualche aggiornamento...

    Semplicemente è così come ho già scritto: la qualità scende ed i prezzi salgono...e questo da fan sfegatato della sony no mi va giù..

    Alimentatore ai monitor?

    Ecco perchè l'altra sera bella e buono il mio HMD A420(19" da paura anche nel design) è uscito completamente fuori fuoco fino a spegnersi...
    speriamo non si ripeta più!!

    Ultima cosa: un lustro=5 anni- non credo che 25 anni fa la sony producesse monitor crt da 19"!!!

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •