Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Secondo voi schermo di 2 mt di base con punto di visione a 3.5 mt può andar bene?
    A che altezza dal pavimento tenete la base dello schermo?

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Io l'ho provato proprio ieri sera. Una bomba! Quasi quasi lo preferisco al mio vecchio Sony w10ht! P.S:vi sto scrivendo col palmare in gprs com mio cellulare. Figo,vero? Ma quando ci si vede da Valebon?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ohh, eccoti finalmente: a parte Moder e Vinicius, tutti gli altri che hanno preso il 300 sono spariti dalla circolazione!
    ma tu con cosa piloti il 300?
    Ci vediamo il 12 da Valebon?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Ps2!!!!!!

    Lo so, potrà sembrare una bestemmia, ma è solo una configurazione provvisoria. Sto pilotando il 300 con la Playstation 2 in component, e ti devo dire che non è niente male, figuriamoci con un lettore tipo il 963! Ho appena venduto il mio Pioneer 717 a 400 euro, e stavo valutando l'idea di prendermi il Philips 963. Se non fosse per quelle dannate righe(me le sono addirittura sognate), l'avrei già comprato! Sto cercando dicontattare l'assistenza Philips per capire se sono al corrente del problema e se sono probti all'up grade della scheda interna. In caso di risposta affermativa, ordinerò immediatamente il lettote. P.S: dammi il tuo cellulare, che ci parliamo di persona per consigli sui settaggi, ecc. Il mio è 3473642609.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Io cmq sono in attesa anche di qualche dritta di Emidio, su impostazioni e quant'altro non è riuscito a dire nell'articolo.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ieri mi è arrivato il cavo DVI(comprato dalla Lindy) e l'immagine è migliorata notevolmente e molto + definita e stabile, è quasi scomparso il friggi friggi di sottofondo. Devo dire che inizio a essere soddisfatto del mio acquisto.
    Inoltre ieri sera dopo innumerevoli tentativi sono riuscito ad installare anche Theatertek. Solo che dopo ho provato ad installare anche cineplayer ma mi sa che sono andati in conflitto. Stasera vedo di sistemare il player.
    L'altro problema è che non riesco ad impostare correttamente l'aspect ratio e non riesco ad eliminare le bande nere sopra e sotto. Mi sa che dovrò smanettarci ancora un pò.
    Volevo postare degli screenshot ma ho scoperto che non è facile farli, mi sa che dovrò fare un minicorso con Burgy.

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Ragazzi scusate ma collegare il Panny con l'xbox per utilizzare il lettore della dvd della console conviene?

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    22

    ....

    io oltre che al dvd player uso il panny 300 unito all x box in component e ti devo dire che onestamente non vedo grandi differenze..va anche detto pero che il mio dvd player rientra nella categoria media bassa del mercato(prezzo c.ca400€ un annetto e mezzo fa)e quindi non è di qualita eccelsa anzi......Io ti consiglio di tenerti tranquillamente l xbox sino a quando non decidi di passare a un philips 963sa o cose del genere per vedee realmente la differenza cosa che sto valutando anche io...ciao

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Mi correggo: forse comprare il collegamento DVI non è valso la spesa, penso il miglioramento qualitativo non sia tuttosommato stò granchè, inoltre in DVI accetta solo la risoluzione 1280X768 mentre in VGA accetta molte + risoluzioni e mi fa regolare anche il gamma, cosa che no riesco in DVI. Inoltre in VGA ho provato anche la risoluzione 800X600 impostando l'aspect ratio del proiettore in VSCROLL e poi con TT aumentando la grandezza dello schermo e devo dire che non è niente male.
    Cmq farò altre prove e vi farò sapere.
    Giacomo


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •