|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: **REQUISITI MINIMI per rimanere soddisfatti**
-
20-04-2006, 18:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
**REQUISITI MINIMI per rimanere soddisfatti**
Salve a tutti,vi leggo da giorni poichè ho un'idea sempre piu consistente di acquistare un VPR...
tralasciando il budget,che in parte è secondario se davvero si vuol rimanere soddisfatti,quali sono i REQUISITI MINIMI di un VPR oggi?le caratteristiche imprescindibili?...anche in proiezione futura ovviamente.
io per ora ho individuato queste due:
+ una risoluzione 720p 1280x720
+ un VPR DLP
poi,riguardo a luminosità e contrasto,quali sono i valori minimi ed anzi ottimali? e come connessioni digitali?
un altra domanda forse banale,non per me,al VPR cosa posso collegarci(sorgenti??)? la TV? l'xbox360? il lettoreDVD?
PS:veniamo al budget,diciamo dagli 800 ai 1200 massimo...
GRAZIE A TUTTIe COMPLIMENTI PER QUESTO ESAURIENTISSIMO FORUM
-
20-04-2006, 21:04 #2
Originariamente scritto da T3NAX
la scelta tra LCD e DLP è una questione di scegliere
i difetti che ti danno meno fastidio.
Quindi, non necessariamente il DLP è meglio (per te)
e devi farti un minimo di esperienza guardandoli
per decidere.
-
20-04-2006, 21:45 #3
Sopratutto nella fascia di prezzo che hai proposto andrei più verso gli Lcd, comuque ti consiglio sempre una visione preliminare.
Per il fatto degli ingressi, primo dipende quante/quali ingressi ha il proiettore; secondo che tipo di processore video (se esite) c'è on-board che potrebbe rilevarsi l'ago della bilancia. Perchè ? Semplice, una normale fonte video (tranne i GIOCHI della X360 e i futuri HD-Dvd/BD) non sfrutta tutta la risoluzione del proiettore (naturalmente si parla di 720p) a meno che la sorgente non faccià già una scalatura, perciò se vuoi sfruttare tutta la risoluzione "vedendo bene" devi o avere un processore video decente nel proiettore o comprarne uno esterno (e costano), altrimenti potresti anche pentirti di aver preso un proiettore. Spero di averti chiarito i tuoi dubbi e non averti incasinato
-
20-04-2006, 23:20 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
scusate,ho sbagliato io a dirvi un budget...facciamo finta di niente...quindi,i DLP son migliori in termini di resa visiva?
riguardo al processore video,cos'è?....premetto che userò il proiettore ESLUSIVAMENTE per vedere DVD,quindi l'unica sorgente video sarò un lettore DVD...
riguardo a contrasto e luminosità?quali valori ci vogliono?quali sono ottimali?
grazie ancora
PS:dove posso documentarmi su come è costituito un HT??cioè,cosa ci vuole,amplificatori,sorgenti,videoproiettore ecc ecc e come collegarli tra loro?....son proprio alle prime armi ;-)
-
21-04-2006, 04:34 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
scusate,ho sbagliato io a dirvi un budget...facciamo finta di niente...quindi,i DLP son migliori in termini di resa visiva?
a mio parere la battaglia tra tecnologie utilizzate esiste, ma la costruzione e la tecnologia utilizzata all'interno fa da vero demarcatore a livello qualitativo, forse quando si va su PJ veramente buoni (io li ho visti solo negli showroom) forse solo occhi esperti ti possono elencare tutti i pregi e i difetti, mentre sicuramente un occhio anche inesperto ti riesce a notare la differenza, fianco a fianco, tra un PJ da 20.000 (qualsiasi tecnologia) contro un PJ da 800 euro (qualsiasi tecnologia)Ultima modifica di Denun; 21-04-2006 alle 04:41
-
21-04-2006, 06:24 #6
Originariamente scritto da T3NAX
Originariamente scritto da T3NAX
con ingressi ed uscite video (a volte anche audio) ed un processore (o una serie) dedicato esclusivamente alla rielaborazione del segnale video. Questo perchè la risoluzione nativa dei dvd è molto più bassa di quella di un videoproiettore e serve appunto qualcosa che la porti alla risoluzione corretta.
Se però userai un lettore dvd, allora orientati verso un lettore che faccia upscaling (appunto l'aumento di risoluzione) almeno a 720p e che abbia l'uscita Dvi/Hdmi
Originariamente scritto da T3NAX
Originariamente scritto da T3NAX
-
21-04-2006, 07:35 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
ok,allora alzo il budget a 1500...
con questa soglia di prezzo,qual'è la migliore offerta sul mercato in "assoluto"?si riesce a comprare un VPR a 720p?
-
21-04-2006, 18:50 #8
Il problema è sempre lì, devi vederli.
i DLP hanno un'immagine generalmente giudicata migliore, ma se
ti da fastidio l'effetto arcobaleno sono soldi buttati.
Molti LCD hanno prestazioni molto buone, ma poi magari la zanzariera
la trovi insopportabile o l'autoiris o magari un'accenno di vertical
banding...
Fuori da casa e vai a visionare qualcosa
-
21-04-2006, 19:37 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 148
adesso tra l'altro sono in USA,per 20 giorni piu....in italia,in toscana,non so se trovo dei negozi che hanno posizionati vari VPR da poter testare,boh...speriamo.
ok,ammesso che non soffra ne di raimbow ne mi dia noia la zanzariera,con 1500 euro,qual'è il VPR con la migliore resa visiva?(a me principalmente interessa questo,la qualità video...)
tralasciando,per il momento,anche il come e dove dovrò posizionare il VPR...
grazie ancora
-
21-04-2006, 20:20 #10
Sei in Usa e non ci dici niente
Vorrei farti notare che in Usa generalmente l'elettronica di consumo costa di meno che dai noi, oltre che il cambio a noi favorevole. E poi, se non sei in una zona sfigata degli Usa, è pieno di centri commerciale, perciò non hai che da farti un tour
Poi, non ti preoccupare per la tensione di alimentazione diversa, o sono già universali (giretto nel web per verificarlo) oppure un trasformatore 110->220 costa poco e niente. Per il trasporto poi, o lo invaligi (e non è impossibile, io mi sono portata a casa un ampli Yamaha 5 anni fa) oppure te lo spedisci a casa con corriere
-
21-04-2006, 20:36 #11Sei in Usa e non ci dici niente
-
21-04-2006, 20:44 #12
Originariamente scritto da solarismody
Comunque no problem, vorrà dire che mi passerai i link dei siti tedesci in MP
-
21-04-2006, 20:48 #13Strano, perchè on the web i siti Usa sono i più convenienti.
-
21-04-2006, 21:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 277
solar dipende dove compri, se compri in downtown spendi una cifra abnorme, se vai da Franco (sicuramente tuo cugino lo conosce) un italoamericano molto traffichino trovi tutto a meta' prezzo
Ricordate cmq tutti che i prezzi che si vedono su internet sono senza tasse, in america i prezzi esposti sono sempre senza tasse.
Ste tasse se si compra in negozio vengono applicate (8% x new york), se si compra online da uno stato all'altro le tasseil negoziante non le applica.
Visto che sei in USA, comprati un toshiba HD-DVD a 469$ in offerta, quello si che ne vale veramente la pena, poi quando torni a casa ti compri un TW-600. Che ne dite voi come consiglio?
PS
cmq cose da comprare in USA che costano sempre meno che in ITA sono:
Software
DVD
Macchinette fotografiche
Telecamere
Amplificatori/Sterei.....
Automobili
Abbigliamento Sportivo
Valige
-
21-04-2006, 21:39 #15Ricordate cmq tutti che i prezzi che si vedono su internet sono senza tasse