|
|
Risultati da 31 a 45 di 48
Discussione: DVI virato in verde
-
19-04-2006, 16:38 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Prima di buttare ( il pj ) aspettto, con tre t....
-
19-04-2006, 16:54 #32
Originariamente scritto da eragon
sul disco DVD sono presenti segnali component digitali, portarli sulla porta HDMI è semplice, ma per trasferirli ad una periferica DVI bisogna prima convertirli nel formato RGB a mezzo di un calcolo matematico a livello digitale
Il mio caso inizialmente è nato con l'accoppiata sintoampli philips DFR (uscita HDMI) => plasma pio (ing. DVI)
e li per li pensavo ad una diversa taratura delle elettroniche (visto che poi il pio ha la possibilità di tarare i colori R.G.B.).
Ma quando poi ho preso un player dvd (H&B) con uscita DVI entrando direttamente nel pio la componente di colore predominante dal verde si è spostata al rosso e,
se invece entro nel phillo in HDMI (con cavo DVI=>HDMI) l'immagine diventa cupa come se si sommassero le due predominanti verde-rosso.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
19-04-2006, 16:59 #33
Originariamente scritto da benegi
Qui non c'entra l'HDMI!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
19-04-2006, 17:08 #34
Originariamente scritto da eragon
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
20-04-2006, 07:56 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
[QUOTE=eragon]E' proprio quello che avevo capito: in questo caso l'immagine doveva essere perfetta: DVI->DVI, perche' dovrebbe essere virata verso qualche colore?
Qui non c'entra l'HDMI!
L'articolo tedesco tratta lettori DVD con la connessione HDMI che riproducono segnali compatibili con display:
1) HDMI Component
2) HDMI RGB
3) DVI RGB
Una grande quantità di conversioni da ottimizzare tramite il Firmware del DSP Video!
Io penso che solo la conversione indicata nel punto 1) venga realmente ottimizzata, in quanto presente su tutti i nuovi display come standard del mercato video consumer, il resto è solo retrocompatibilità per hardware "di vecchia generazione".
Tornando alla connessione DVI presente sulle sorgenti digitali:
se l'informazione video Mpeg è Component, il DSP deve comunque fare una conversione in RGB, e se la conversione non è accurata se ne vedono di tutti i coloripur connettendosi in DVI "puro".
Saluti
Br1
-
20-04-2006, 09:06 #36
Originariamente scritto da br1
Tu hai saputo dirlo più "tecnicamente" ................ dunque ora anzichè chiamare in causa pioneer mi sa che è meglio se contatto philips che è, nel mio caso, "l'origine" del segnale...
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
20-04-2006, 10:12 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Una soluzione "fai da te" consiste nel personalizzare il profilo utente del display, ad esempio Canon e Mitsubishi hanno 3 impostazioni "user" per ogni ingresso, dove con molta pazienza ed almeno un DVD Test si possono regolare i 3 colori primari e tutto il resto per ogni "user" su ciascun ingresso.
Dunque il problema è sentito dai costruttori di display, visto che offrono tanta grazia !
Oppure nel mio caso invece di usare la temperatura colore standard 6600 gradi uso all'occorrenza quella Custom, dove posso ritoccare i colori primari.
Mi raccomando appunti scritti per le impostazioni base e per le modifiche apportate: questo lavoro può portare via un paio di giorni nel migliore dei casi, poi fatto l'occhio con piccoli ritocchi si arriva all'ottimale (gli appunti scritti daranno certezze a distanza di giorni).
Ti auguro un buon lavoro.
Br1
-
20-04-2006, 10:31 #38
Originariamente scritto da br1
Se un lettore DVD ha l'uscita DVI (e solo quella, niente HDMI!) il collegamento con un display DVI *deve* per forza funzionare, altrimenti e' un problema di malfunzionamento generale del lettore, e facendo delle prove si vedra' che il lettore non funziona con nessun display DVI.
Nel caso del player dvd H&B di Benegi, questo ha l'uscita DVI: e' stato progettato cosi', cosa dovrebbe convertire di strano (MPEG?) per collegarlo ad un display DVI? Fa' solo il suo normale lavoro per far funzionare l'uscita DVI!
Dal punto di vista della connessione, da DVI a DVI si va solo in RGB, non ci sono alternative, e non sono neanche teoricamente possibili incompatibilita' tra 2 DVI...
L'unico motivo per cui in un caso come questo il collegamento non funzionasse bene, non puo' essere che un guasto del lettore, del display o al limite del cavo.
Ma quindi sarebbe un guasto, non una incompatibilita'!
Saluti
Eragon
(aka Nemo propheta in patria)VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum
-
20-04-2006, 12:31 #39
Originariamente scritto da br1
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
20-04-2006, 12:51 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Bene, la domanda sorge spontanea, per dissipare ogni dubbio.
Qualcuno ha presente i primi DVD Samsung con la porta DVI?
Si dice che erano pessimi a confronto con i Denon, eppure dovevano andare bene in forza della esclusione del convertitore digitale/analogico:
direttamente dal disco DVD al display DVI senza passaggi inutili, vero?
Eppure anche le riviste che hanno provato il prodotto dicevano che era meglio passare per il collegamento Component; la successiva serie di lettori HD945 introduceva il difetto del Black Crush in DVI ... nuovi prodotti nuovi problemi.
Ora se andiamo a mettere una lieve dominante verde nativa sul lettore DVD e andiamo a collegarlo ad un display che produce anche lui immagini con una preferenza per il verde siamo arrivati al punto: è necessario un intervento correttivo sul verde.
Cambiando lettore DVI la situazione sarà diversa, forse andremo a correggere il rosso o il blu, per i più fortunati la combinazione DVD-Display sarà perfetta senza correggere niente.
Sul mio VPR ho corretto i colori primari diversamente su ogni ingresso:
Svideo, Component e DVI collegati allo stesso lettore DVD davano la scala dei grigi del disco test con colori diversisulle luci e sulle ombre.
RIPETO: SCALA DEI GRIGI !!
Scusatemi questo sfogo, ma una volta mi ero convinto che DVI era la soluzione a definitiva questi problemi, rimpiangoi libri di testo che spiegavano del perchè la TV è nata RGB solo a livello di ripresa video poi il segnale diventava a COMPONENTI ed infine veniva compresso in Y/C (S.Video in tempi moderni o "SVHS in era JVC") ecc.....
Saluti a tutti
Br1
-
20-04-2006, 13:07 #41
Originariamente scritto da br1
Cambiando lettore DVI la situazione sarà diversa, forse andremo a correggere il rosso o il blu, per i più fortunati la combinazione DVD-Display sarà perfetta senza correggere niente.
Scusatemi questo sfogo, ma una volta mi ero convinto che DVI era la soluzione a definitiva questi problemi, rimpiangoi libri di testo che spiegavano del perchè la TV è nata RGB solo a livello di ripresa video poi il segnale diventava a COMPONENTI ed infine veniva compresso in Y/C (S.Video in tempi moderni o "SVHS in era JVC") ecc.....
Saluti a tutti
Br1
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
20-04-2006, 13:07 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Originariamente scritto da benegi
Ciao
Br1
-
20-04-2006, 13:10 #43
Originariamente scritto da br1
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
20-04-2006, 13:10 #44
Originariamente scritto da Raffaele
VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
20-04-2006, 14:40 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 380
Originariamente scritto da benegi
si può sperare in un aggiornamento risolutivo del firmware da parte del costruttore, ho letto su questo forum che alcuni costruttori semisconosciuti sono più veloci nel fornire nuovi Firmware rispetto i colossi dell'elettronica, possiamo sperare bene.
Dall'altra parte i produttori di proiettori spingono sulla personalizzazione dei minimi dettagli accessibile all'utente (luminosità contrasto e gamma regolabile su ogni colore) aiutando gli utenti più esigenti.
In riferimento al proiettore che è verde ma non è guasto:
Ne ho usati a lungo 4 di videoproiettori, il più recente era tendenzialmente verde, ma gli altri erano blu e rossi.
Non riesco a capire se vengono regolati in fabbrica su un telo bianco o un muro colorato!
Il discorso finisce bene se dopo un accurato lavoro di regolazione si ottiene un nero veramente nero ed un bianco pulito, premetto che il risultato viene raggiunto perdendo almeno il 30% della luminosità originale, lo potete leggere sulle misure che trovate su alcune riviste, ovviamente il risultato è appagante.
Br1
Grazie a chi scrive con sincerità, perchè ammette che ci sono dei problemi e stimola la crescita di vuole apprendere.