Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: utilizzo vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    72

    utilizzo vpr


    Scusate la domanda da inesperto,ma mi è venuto un dubbio
    Ho intenzione di acquistare un vpr (probabilmente il benq pe7700), ho fatto questa scelta prevalentemente per la goduria che si prova a guardare un dvd sul vpr, il problema è pero' che nella stanza in cui istallerei il vpr non ho spazio e voglia di mettere pure una televisione.
    La domanda è questa, per guardare i canali normali della tv o sat è sprecato l'utilizzo del vpr? si vede bene?
    Scusate ancora ma vorrei risolvere tutti i dubbi che mi vengono prima di acquistare.
    Grazie Ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    220
    Citazione Originariamente scritto da Gerardo
    Scusate la domanda da inesperto,ma mi è venuto un dubbio
    Ho intenzione di acquistare un vpr (probabilmente il benq pe7700), ho fatto questa scelta prevalentemente per la goduria che si prova a guardare un dvd sul vpr, il problema è pero' che nella stanza in cui istallerei il vpr non ho spazio e voglia di mettere pure una televisione.
    La domanda è questa, per guardare i canali normali della tv o sat è sprecato l'utilizzo del vpr? si vede bene?
    Scusate ancora ma vorrei risolvere tutti i dubbi che mi vengono prima di acquistare.
    Grazie Ciao
    ciao a tutti, anche a me interesserebbe utilizzare il videoproiettore anche come televisore, per i motivi seguenti:
    - la distanza di proiezione è circa 3,80 m
    - vedo il televisore 2 ore massimo al giorno (non tutti i giorni)
    - tra non molto (?) inizieranno le trasmissioni in HD (? mondiali? forse?)
    - mi attira parecchio avere uno schermo da 90/100 pollici ad un prezzo "conveniente" (sono alla ricerca di un LCD entry level tipo Hitachi TX200 o panny 900 o Sony Hs50)

    ... detto questo mi piacerebbe avere da voi alcuni ulteriori consigli:
    1. quale sintonizzatore per TV: sky ? Oppure Digitale Terrestre ? E per i canali "locali" magari un videoreg/dvd recorder ? Che ne dite ?
    2. il collegamento da sorgente a proiettore in HDMI se lungo circa 10 mt perde in qualità segnale ?
    3. infine la domanda banale, volendo fare di un proiettore un uso "ibrido" (50% dvd, 50% tele), ci sono proiettori che vanno meglio di altri ?

    Scusate l'ignoranza in alcune domande, è un po' che lurko in questa parte del forum ma a queste domande in particolare mi sembra che nessuno abbia mai risposto in maniera sufficientemente dettagliata...

    Grazie in anticipo!

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104
    Io ho sostituito la TV con il VPR per un annetto.....
    Quando mi sono ritrovato dopo un anno a cambiare la lampada (400 euro) ho deciso di prendermi un 26 pollici LCD da mettergli affianco....
    Anche al di la della spesa..... un televisore di backup ha anche tanti altri vantaggi... 1) NON DEVI SPEGNERE TUTTE LE LUCI E CHIUDERE LE PERSIANE 2) NON DEVI ATTENDERE CHE SI SCALDI PER VEDERLO BENE 3) NON DEVI ACCENDERE ALTRE 200 COSE (minimo amplificatore e una sorgente video) 4) PUOI LASCIARLO ACCESO ANCHE QUANDO FAI ALTRO PER CASA... ecc ecc

    Per la sorgente video per la tv "normale" io utilizzo un Dreambox e sebbene sia stato costretto a collegarlo in composito... devo dire che va benissimo... in più ha la possibilità di registrare i programmi (comodissimo). Altrimenti digitale terreste... eviterei altre soluzioni.
    Ciao
    FIlippo
    Vpr Hitachi TX200 Ampli Yamaha Rx750 LCD Sharp Aquos LC26GAE
    Casse B&W serie 2 Sat Dreambox 7020s Console Xbox

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    104

    Citazione Originariamente scritto da Gerardo
    Scusate la domanda da inesperto,ma mi è venuto un dubbio
    Ho intenzione di acquistare un vpr (probabilmente il benq pe7700), ho fatto questa scelta prevalentemente per la goduria che si prova a guardare un dvd sul vpr, il problema è pero' che nella stanza in cui istallerei il vpr non ho spazio e voglia di mettere pure una televisione.
    La domanda è questa, per guardare i canali normali della tv o sat è sprecato l'utilizzo del vpr? si vede bene?
    Scusate ancora ma vorrei risolvere tutti i dubbi che mi vengono prima di acquistare.
    Grazie Ciao
    Da quello che ho capito è il tuo primo videoproiettore..... okkio al Benq7700, che essendo un DLP, potrebbe darti prolblemi con l'arcobaleno. Provalo prima.
    Ciao
    Filippo
    Vpr Hitachi TX200 Ampli Yamaha Rx750 LCD Sharp Aquos LC26GAE
    Casse B&W serie 2 Sat Dreambox 7020s Console Xbox


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •