Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Test microfono Maono PD300X con braccio BA37
Se siete interessati ad acquistare un microfono d'attacco per il podcast recording, il voiceover etc., questo Maono PD300X con braccio BA37 è il prodotto che fa per per voi. Lo abbiamo testato e messo a confronto in Studio con seri competitori e ne è uscito a testa alta.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190

    Help: collegare un vpr a soffitto!?


    Vista la mia inesperienza vi chiedo un aiuto:
    devo fare dei lavori a casa e quindi approfitterei per farmi fare una predisposizione per le 5 casse HT e per un videoproiettore da appendere al soffitto o tutt’al più sulla parete in fondo alla stanza (sempre in alto).

    Il problema è che non comprerò il vpr prima di 4-5 mesi, intanto però devo farmi fare la predisposizione per poi poterlo collegare alle altre elettroniche che andrebbero a posizionarsi vicino il telo (e quindi a 4 metri dal vpr).

    La stanza è larga 3m e lunga 4.30, ed il divano sarà collocato in fondo alla stanza (e cioè a 4.30m dallo schermo).

    Non so a che distanza verrà posizionato il vpr (poiché dipende dal tipo di ottica del vpr), né che tipo di connessioni avrà. So solo che, per il momento, non lo collegherò in HTPC.

    Un amico mi ha consigliato di farmi mettere una canalina da 2.5 in modo tale da poter collegare quasi qualsiasi cavo.

    Potete darmi qualche dritta e qualche spiegazione di come fare questa predisposizione? Cosa dovrò dire all’elettricista?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    190
    Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    319
    Originariamente inviato da nikko
    Aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!
    Ho appena finito anch'io di collegare il proiettore a soffitto.
    Per la distanza il discorso è molto semplice:
    devi sapere che proiettore andrai ad acquistare perchè non tutti hanno la stessa focale (anche se hai un margine di zoom). Poi, dalle specifiche del vpr, ti ricavi il punto esatto per il posizionamento.

    Per le canaline...te ne consiglio almeno due in modo tale da dividere i cavi di segnale da quelli dell'alimentazione.
    Per il diametro....be' dipende se devi farci passare il connettore VGA...i jack RCA...ci vuole almeno un 30mm (a meno che tu non saldi tutto "al volo".

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    vpr

    mi sembra di capire che escludi l'acquisto di un crt, quindi il problema dell'installazione a parete/soffitto e' di piu' facile soluzione, ma va' sempre fatta successivamente alla decisione sull'acquisto di un modello specifico di vpr.
    piu' che altro, prova a pensare se le elettroniche tu possa metterle vicino al divano e quindi sulla parete opposta a quella del telo, in modo da ridurre drasticamente la lunghezza del cavo del segnale video dal lettore al vpr.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    173

    Originariamente inviato da adams
    Ho appena finito anch'io di collegare il proiettore a soffitto.
    Per la distanza il discorso è molto semplice:
    devi sapere che proiettore andrai ad acquistare perchè non tutti hanno la stessa focale (anche se hai un margine di zoom). Poi, dalle specifiche del vpr, ti ricavi il punto esatto per il posizionamento.
    Un'altra misura da tenere conto, spesso non indicata nelle specs,
    e' il "vertical offset", cioe' di quanto si abbassa (avendo il pj capovolto) lo schermo una volta posto a soffitto in orizzontale.
    Cio' per evitare, nel caso di proiettori senza lens shift, di avere uno schermo molto in alto, e quindi l'effetto "prima fila". Nel mio caso, per esempio, ponendo a soffitto, (3 mt) il pj a 3,70 Mt di distanza, avevo un abbassamento di 15 Cm,
    quindi in 4/3, con uno schermo di 1,80X1,30 mt ca. la base era a 145 cm da terra, troppo alto considerando che in 16:9 il tutto si alzava ancora di piu', e che il punto di visione e a 3,8, metri.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •