Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: hc900 connesso in dvi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    12

    hc900 connesso in dvi


    Vorrei sapere come mai collegando il mio vpr hc900 in dvi a 720p l'immagine proiettata risulta essere un pochino piu' piccola della reale superficie che il vpr puo' proiettare.
    Intorno all'immagine rimane una piccolissima cornice.
    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Hem dovresti essere un pò + preciso, non si capisce bene se le bande che descrivi sono dovute al formato video oppure al VPR, per finire dovresti specificare se usi un lettore da tavolo oppure un htpc.

    ciao.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    12
    grazie della risposta innanzi tutto
    il vpr l'ho collegato ad un lettore da tavolo precisamente denon 1920
    tramite cavo hdmi-dvi.
    A differenza di quando era collegato con svideo l'immagine proiettata sillo schermo e' leggermente piu' piccola.
    Per esempio se proietto un cartone animato in s-video prende tutta la superficie proiettabile in dvi risulta essere appena piu' piccola.
    non so se sono riuscito ad essere piu' chiaro.
    grazie.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    La cosa mi fa pensare + ad un problema di lettore che di VPR,
    dovresti provare con un altro lettore e verificare se lo fa ancora.

    caio.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    12

    grazie!
    sei stato gentilissimo.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •