Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126

    HDMI e piccole scalette sui bordi.


    Con i collegamenti "analogici" non le notavo, evidentemente erano altri e piu' marcati i difetti che apparivano con le varie VGA scart rgb o composito, da nascondere questo (doppio bordo, pastosita', ecc.)
    Da quando vedo i films con collegamento da PC, DVI -> HDMI, oltre a un incredibile miglioramento video, noto delle leggere scalettature, non saprei come definirle altrimenti, sui bordi degli oggetti raffigurati, che paiono piu' evidenti sugli oggetti piu' lontani e piccoli.
    La spiegazione che mi sono dato e' che la risoluzione attuale dei films su dvd e' inferiore a 1280 per 720 e che tale artefatto sia dovuto all'adattamento che il mio panny ae 700 fa per portare il tutto alla sua risoluzione.
    E' cosi'?
    Grazie
    Ultima modifica di niccuc; 21-11-2005 alle 17:09

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Nessuno sa rispondermi?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Prima di tutto sarebbe interessante sapere la tua sorgente (lettore DVD,HTPC) e il dispositivo di visualizzazione (TV,Proiettore).
    L'HDMI è un segnale digitale e risente meno dei disturbi rispetto ai collegamenti analogici,il risultato è un'immagine più nitida e dettagliata che può anche portare ad evidenziare i difetti del software (DVD) che vedi ma anche i difetti dello scaling della sorgente (che trasforma il segnale in 720p o 1080i)

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Nella domanda ho specificato che utilizzo un PC, con scheda ATI 9550 con uscita dvi e un cavo dvi2hdmi.
    Tu dici quindi che lo scaling in questo caso e' effettuato alla sorgente, e cioe' dal pc stesso?
    E' possibile far effettuare lo scaling dal panny e converrebbe quest'ultima opzione?
    Grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Diciamo che le schede video potrebbero non avere uno scaling buono ma sinceramente dubito che quello del panny sia migliore.Che sw usi per vedere i DVD? Utilizzi FFDShow?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Dimenticavo: il panny riconosce correttamente il segnale e quindi è correttamente mappato 1:1?

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Il software che uso e' powerdvd 6. Tu me ne consigli qualche altro?
    Credo che sia mappato 1:1, anche se viene tagliata una fettina di desktop, ma a quanto pare questo e' un difetto noto.
    C'e' un modo in particolare per verificare che sia mappato 1:1?
    Grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Su qualche menù dovrebbe dirti risoluzione e refresh,non so dirti di più perchè non uso il panasonic.
    In merito al player ti consiglio di provare Zoom Player con decoder DScaler e con processore FFDShow: se fai qualche ricerca trovi una miriade di messaggi in merito.
    L'unica accortezza è che serve pazienza e un minimo di "simpatia" per l'utilizzo del PC
    Se invece vuoi un software tutto in uno o ti prendi il Theatertek (che però non esiste in versione demo) o il WinDVD 7.
    PowerDVD è molto che non lo uso ma per le vecchie versioni è stato sempre peggiore dei concorrenti (questo non toglie che ora potrebbe essere migliore)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Ti ringrazio per le dritte. Faro' tutte le prove del caso

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Allora, ottimi i programmi che mi hai consigliati. Il problema delle cosiddette "scalette" sui bordi soprattutto quelli molto contrastati, l'ho risolto cambiando nella modalita' di visione sul mio vpr, dinamica (uso un filtro Fl-day), il livello di dettaglio, abbassandolo fino a non notare piu' quel difetto.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Se hai tempo studiati FFDShow,è quello che ti fa fare il salto di qualità

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Caro fdistasio, ho fatto delle prove con zoom player e come post processing ho messo i ffdshow, purtroppo, seguendo dei suggerimenti da un sito quale il resize e alcuni filtri, il mio pc non ce la fa, l'immagine va a scatti.
    E' normale che sia cosi' per un pentium 3 1 ghz con una ati radeon 9550?
    O dovrei poter utilizzare tranquillamente questi filtri post processing?
    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Pentium 3 a 1 ghz? Si,purtroppo è normale. Tieni conto che io con un P4 a 3 ghz rientro per poco nella capacità di gestire Sharpen,Denoise e Resize.
    Prova a non utilizzare il Resize (che è piuttosto esigente in termini di CPU) ed evita l'utilizzo del Denoise3D

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Ti ringrazio per la disponibilita', nel frattempo ho letto molti posts nella sezione HTPC del forum e pure essendo a volte complicato, ho trovato il tutto molto interessante.
    Questo mi spinge ad aggiornare il mio pc in funzione di un utilizzo home theater
    Grazie ancora!

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    di nulla


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •