Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169

    pt-ae900 rumore ventola (iris?)


    Il mio 900 ha un rumore piuttosto variabile della ventola, sembrerebbe legato all'iris...mi spiego meglio:
    passo da sfondo chiarissimo di xp mce a quello tutto nero di TT -> si stringe l'iris esembra cambiare l'intensità della ventola!
    L'avete mai notato?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    522
    Non ho il 900 ma un Z4 e anche nel mio VPR è così,ma solo quando è impostata l'uso della lampada nella modalità automatica.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326

    Re: pt-ae900 rumore ventola (iris?)

    bobobox68 ha scritto:
    Il mio 900 ha un rumore piuttosto variabile della ventola, sembrerebbe legato all'iris...mi spiego meglio:
    passo da sfondo chiarissimo di xp mce a quello tutto nero di TT -> si stringe l'iris esembra cambiare l'intensità della ventola!
    L'avete mai notato?
    Si funziona così anche a me.... la velocità cambia con l'Iris, ma la cosa impressionante è che è vermanete super silenzioso... mai sentito una roba del genere... ora lo posso mettere 1 metro sopra la testa e non sento niente!
    Fantastico anche da questo punto di vista.

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    con l'immagine chiara la ventola aumenta o diminuisce ?
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    169
    MauMau ha scritto:
    con l'immagine chiara la ventola aumenta o diminuisce ?
    sto andando a memoria...aumenta.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Se l'osservazione viene confermata, potrebbe indicare che la luminosità della lampada NON è costante, ma varia in funzione della luminosità dell'immagine, aiutando ad aumentare il contrasto.

    Per quel che ne so, è una novità, almeno per proiettori "quasi entry-level" (ma potrei sbagliare).
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    326

    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Se l'osservazione viene confermata, potrebbe indicare che la luminosità della lampada NON è costante, ma varia in funzione della luminosità dell'immagine, aiutando ad aumentare il contrasto.

    Per quel che ne so, è una novità, almeno per proiettori "quasi entry-level" (ma potrei sbagliare).
    Hai detto bene.... è proprio così. la modalità di controllo AI del PT 900 abbina l'iris automatico al controllo della lampada per ottenere il 5500:1.

    c'è la spiegazione sul sito internazionale Panasonic.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •