Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    Ma dell'infocus 7200.....


    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum, mi chiamo cesare e ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.

    Ho un impianto HT di basso livello, con lettore dvd pio 525, ampli onkio 676, frontali e centrale jmlabs serie Opal, posteriori Chario sintar 1 e sub yamaha collegato in crossover sui posteriori (trucchetto che dovreste provare, altro che canale sub dell'ampli!)
    Il mio videoproiettore è un vecchissimo Philips serie proscreen 4100, che, visto il trasferimento nella mia nuova casa, mi sono finalmente deciso a cambiare.

    Fatta questa breve presentazione, vorrei comprare un proiettore dlp con matrice nativa 16/9: mi sembra che in questa classe gli apparecchi più abbordabili siano lo sharp z9000u e l'infocus 7200 (escludiamo per motivi di budget il sim2 ht300plus). C'è qualcuno che ha provato, visto in azione o addirittura acquistato i proiettori in questione?

    Attendo fiducioso notizie o impressioni al riguardo!

    A presto

    Cesare

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    questo forum per la verita' e' un po strano

    nel senso che a volta sembra di essere al bar dello sport , ed ascoltare i pareri piu' o meno validi e pertinenti sul mondo video e derivati , scambiandosi pareri costruttivi o litigando spesso .. Sempre e comunque perdendo di vista , quello che secondo il mio modestissimo parere un forum come questo dovrebbe fare ; informare ad esempio sugli ultimi progressi in campo audio video , e non scrivendo in continuazione e con uno spirito in perfetto nonsense , sulla diatriba ctr contro lcd , oppure lcd contro dlp, o peggio ancora club del barco , o del panny (panasonic ) , come se al mondo solo panasonic barco o sharp , producessero apparecchi validi .... ma per favore ..
    Rispondendo alla tua domanda , clicca sul tasto giallo di ricerca che puoi trovare in alto a destra dello schermo , e digita nella maschera , infocus 7200 , che ti ricordo dovrebbe costare sugli 8000 euri , ed attualmente rapresentare il MIGLIOR proiettore DLP della sua categoria in ASSOLUTO !!!! qui non lo dice nessuno ma ti assicuro che e' cosi
    Se ti diletti in hdtv , puoi scrivere nella stessa maschera la frase , elecard o jvc dvhs
    Ciao Cesare ben venuto qui da noi in forum , vieni spesso a trovarci e
    Buona lettura
    Ultima modifica di tripaolo; 04-02-2003 alle 22:02

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    228

    Re: questo forum per la verita' e' un po strano

    [QUOTE...digita nella maschera , infocus 7200 , che ti ricordo dovrebbe costare sugli 8000 euri , ed attualmente rapresentare il MIGLIOR proiettore DLP della sua categoria in ASSOLUTO !!!! [/QUOTE]

    Concordo completamente, il 7200 e' un'ottima macchina.

    Ciao.
    Ciao.
    ___________________________
    Daniele The Fly (Area5punto1)©

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    469

    Re: Ma dell'infocus 7200.....

    Originariamente inviato da Cezzarman

    Attendo fiducioso notizie o impressioni al riguardo!
    Vai a vederlo che ne vale la pena
    Cordialità!

    Marco Rosanova

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240

    Re: questo forum per la verita' e' un po strano

    Originariamente inviato da tripaolo
    infocus 7200 , che ti ricordo dovrebbe costare sugli 8000 euri , ed attualmente rapresentare il MIGLIOR proiettore DLP della sua categoria in ASSOLUTO !!!! qui non lo dice nessuno ma ti assicuro che e' cosi
    Bè... Mmmm...
    Concordo che in questo momento come rapporto qualità prezzo non ha un competitor, la macchina va veramente bene (e ci mancherebbe... HD2...), ma dire che addirittura è il miglior DLP della sua categoria in assoluto è secondo me un tantino esagerato... A meno che per "categoria" tu non intenda quella del prezzo e non quella della tecnologia utilizzata.

    Io consiglio sempre la medesima cosa: budget a parte è bene guardare le alternative, se ad esse non giustifichiamo (soggettivamente) la differenza di prezzo allora ben venga quello che costa meno...

    Vincenzo

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670
    Vincè una domanda:

    Io le alternative le posso anche guardare: SIMHT300+, MARANTZ, DREAMVISION, ecc. ma tu realmente tu giustifichi, rispetto a quanto dici sopra, i 6000 euro di differenza del SIMHT300+ rispetto all'Infocus 7200?
    Se dovessi spendere 15000 euro non sarebbe il caso di farsi un Cine7?

    Attendo risposte.

    Ps
    Next week dovrei venire in "Paliemmo" ed eventualmente vengo a trovarti. Mi dici a grandi linee dove si trova Via Catania?


    Ciao.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    ma con il panning

    ...secondo chi di voi ha già visto l'infocus 7200, come se la cava con i movimenti di macchina orizzontali veloci? lascia le "scie"? "scubetta"? in poche parole, la fluidità è a buoni livelli? io vorrei proprio non avere questo problema con la mia prossima macchina, e alla fin fine credo che questo sia un problema ancora più importante del tnto discusso rapporto di contrasto...

    voi che ne dite

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    non sempre rimandare al search funziona...

    piccolissima polemica
    Spesso quando un nuovo lettore del forum si fa vivo che una qualche domandina, viene immediatamente invitato a farsi un bel search e a non rompere i ..... Ritengo invece che su questo argomento in particolare, alquanto interessante, non esistano post realmente esaustivi. Invito pertanto i possessori (non virtuali) del 7200, se ci fossero, a farsi vivi e a raccontarci di persona come vedono.
    Credo che molti di noi siano rimasti incuriositi da questa macchina dopo averla vista al Top, per poi non saperne piu' (quasi) nulla.

    Carlo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Originariamente inviato da digitalrage
    Vincè una domanda:

    Io le alternative le posso anche guardare: SIMHT300+, MARANTZ, DREAMVISION, ecc. ma tu realmente tu giustifichi, rispetto a quanto dici sopra, i 6000 euro di differenza del SIMHT300+ rispetto all'Infocus 7200?
    Se dovessi spendere 15000 euro non sarebbe il caso di farsi un Cine7?

    Attendo risposte.

    Ps
    Next week dovrei venire in "Paliemmo" ed eventualmente vengo a trovarti. Mi dici a grandi linee dove si trova Via Catania?


    Ciao.
    E cosa mi dici del NEC HT-1000 risparmiando qualcosina (si dovrebbe trovare intorno ai 6000€).... c'è una differenza abissale oppure no?

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    81

    Re: non sempre rimandare al search funziona...

    Originariamente inviato da CarloZed
    piccolissima polemica
    Spesso quando un nuovo lettore del forum si fa vivo che una qualche domandina, viene immediatamente invitato a farsi un bel search e a non rompere i ..... Ritengo invece che su questo argomento in particolare, alquanto interessante, non esistano post realmente esaustivi. Invito pertanto i possessori (non virtuali) del 7200, se ci fossero, a farsi vivi e a raccontarci di persona come vedono.
    Credo che molti di noi siano rimasti incuriositi da questa macchina dopo averla vista al Top, per poi non saperne piu' (quasi) nulla.

    Carlo
    Beh..che dirti, sentendomi particolarmente "parte in caus", non posso che essere d'accordo con te, ma tutto sommato quello di farmi un bel search è stato comunque un suggerimento che ho seguito..
    A parte questo, che ne dici di aprire una discussione "definitiva" sul panning? qual'è la macchina migliore da questo punto di vista, quale da evitare assolutamente, cosa si può fare per attenuare il problema per chi il videoproiettore non può (o non vuole) cambiarlo?
    Per esempio, se penso al pt ae 100, stanno tutti qui a parlare di immagini statiche e pochi alla fine commentano l'immagine "in movimento"..ovvio che la cosa migliore sia andarselo a vedere, ma comunque qualcuno potrebbe anche provare a descrivere la propria esperienza visiva, o NO??

    Saluti
    Cezzar

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    Re: Re: non sempre rimandare al search funziona...

    Originariamente inviato da Cezzarman

    ..........
    A parte questo, che ne dici di aprire una discussione "definitiva" sul panning? qual'è la macchina migliore da questo punto di vista, quale da evitare assolutamente, cosa si può fare per attenuare il problema per chi il videoproiettore non può (o non vuole) cambiarlo?
    ...[CUT]
    Saluti
    Cezzar
    Daccordissimo con Cesare , secondo il mio punto di vista , il difetto che maggiormente mi "sconvolge" e' quello su i panning ovvero la "vermicellatura " delle immagini in movimenti lenti ( specialmente con HTPC , si e' accentuato molto ) .

    Desidererei sapere da Vincenzo in special modo , (avendo anche il Plus) a che punto siamo con i problemi sopra menzionati .
    C'e' una svolta In modo da pensare seriamente ad un upgrade della macchina ? Grazie

    Luca
    Vpr:Plus Avanti/ Rotel 1098 /Rotel993/Rotel991 /Martin Logan SL3/Martin Logan Cinema/Martin logan Aerius Improved/Cavi trasparent /Schermo Adeo mot/Ipronto/Denon A11 /Htpc VAIO BLURAY VGX 202/HDD&DVD recorder Pioneer 5100 /TV SAMSUNG 40R51

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240
    Originariamente inviato da digitalrage
    Next week dovrei venire in "Paliemmo" ed eventualmente vengo a trovarti. Mi dici a grandi linee dove si trova Via Catania?
    Ciao.
    Sarà un vero piacere. Chiamami prima.

    Via Libertà---- Piazza Croci (la piazza prima del politeama)--- Seconda traversa a DX è Via Catania---

    V.

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Messaggi
    95

    mi scuso con la tinta polemica del mio precedente post

    ma era da intendersi solamente come uno spunto per favorire i commenti a caldo sul 7200 , non nascondo che l'apparecchio e' stato da me visionato con calma e gesso solamente il tardo pomeriggio di oggi , e devo dire che il dettaglio la messa a fuoco e i colori sono veramente da paura anche per schermi molto ampi
    Era collegato direttamente in rgb ad un normalissimo dvd da tavolo , ed il suo processore interno faceva il resto , ma lo faceva cosi bene da non fa rimpiangere l'assenza di un sistema htpc
    Niente righe ne' artefatti ne' scalettature ne' pixel , nemmeno con il naso infilato a mo di fazzoletto , nello schermo
    SEMBRA INCREDIBILE ma quello che ho visto cosi da vicino , era solamente il poco gradevole effetto tipico della compressione di immagini mpg2 dei dvd , amplificato impietosamente dalle dimensioni totali dello schermo , nulla di piu' e nulla di meno
    Concludo dicendo che i soli limiti osservati non derivano dal proiettore ma solo dalla sorgente "i dvd"
    L'era delle immagini a grande schermo , naturali e coinvolgenti e' finalmente arrivata
    Grazie DLP TEXAS

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    Palermo
    Messaggi
    240

    Re: mi scuso con la tinta polemica del mio precedente post

    Originariamente inviato da tripaolo

    Niente righe ne' artefatti ne' scalettature ne' pixel , nemmeno con il naso infilato a mo di fazzoletto , nello schermo
    SEMBRA INCREDIBILE ma quello che ho visto cosi da vicino , era solamente il poco gradevole effetto tipico della compressione di immagini mpg2 dei dvd , amplificato impietosamente dalle dimensioni totali dello schermo , nulla di piu' e nulla di meno
    Concludo dicendo che i soli limiti osservati non derivano dal proiettore ma solo dalla sorgente "i dvd"
    L'era delle immagini a grande schermo , naturali e coinvolgenti e' finalmente arrivata
    Grazie DLP TEXAS
    E' proprio vero.
    L'ultima generazione di DLP è veramente arrivata ad un livello qualitativo veramente con pochi compromessi.

    E' sempre bello vedere emozionare una persona così...

    Ora goditi il "bambino" per tantissime ore e films...

    Ciao
    V.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    22

    Dove si può visionare acquistare l'infocus 7200 nella zona di Palermo?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •