Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: optoma h 79 problemi

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    9

    optoma h 79 problemi


    Ciao a tutti sono nuovo di questo forum anche se é da piu' di un anno che vi seguo.Passo subito al dunque . Stò anche io acquistando il fantomatico optoma h 79 , quella che sembrerebbe la macchina delle meraviglie, ma parlando con un esperto del settore di cui ho promesso di non fare il nome , sembrerebbe che la macchina abbia come problematica la non facile reperibilità di pezzi di ricambio come può essere la lampada . Inoltre il servizio assistenza é secondo le sue opinioni davvero scadente . Tale personaggio mi ha inoltre precisato che tale problema sussiste un pò con tutti i prodotti taiwanesi . voi ne sapete qualcosa . chi di voi ha gia' avuto prodotti optoma mi aiuti e mi dica il suo parere oramai la notte quasi non prendo piu' sonno.premetto che tale persona parlava contro i suoi interessi e per tale motivo l' ho preso in considerazione .Mi ha invece raccomandato di comprare prodotti giapponesi tipo toshiba poiche sia i pezzi sono facilmente reperibili ,che l' assistenza é secondo lui impeccabile .
    Che ne pensate???

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568

    Re: optoma h 79 problemi

    suan ha scritto:
    Ciao a tutti sono nuovo di questo forum anche se é da piu' di un anno che vi seguo.Passo subito al dunque . Stò anche io acquistando il fantomatico optoma h 79 , quella che sembrerebbe la macchina delle meraviglie, ma parlando con un esperto del settore di cui ho promesso di non fare il nome , sembrerebbe che la macchina abbia come problematica la non facile reperibilità di pezzi di ricambio come può essere la lampada . Inoltre il servizio assistenza é secondo le sue opinioni davvero scadente . Tale personaggio mi ha inoltre precisato che tale problema sussiste un pò con tutti i prodotti taiwanesi . voi ne sapete qualcosa . chi di voi ha gia' avuto prodotti optoma mi aiuti e mi dica il suo parere oramai la notte quasi non prendo piu' sonno.premetto che tale persona parlava contro i suoi interessi e per tale motivo l' ho preso in considerazione .Mi ha invece raccomandato di comprare prodotti giapponesi tipo toshiba poiche sia i pezzi sono facilmente reperibili ,che l' assistenza é secondo lui impeccabile .
    Che ne pensate???
    Non sono un esperto, però se penso che Epson produce i proiettori in Cina il problema dovrebbe essere lo stesso.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    9
    infatti tale personaggio mi sconsigliava anche epson e benq prodotti anche questi a taiwan. mentre consigliava piu' che altro prodotti giapponesi. cosa ne pensa il forum?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Io ( personalmente ) non generalizzerei.
    Made in China non è sinonimo di qualità scadente così come Made in Japan non significa necessariamente stato dell'arte ( terminologia largamente utilizzata oramai al lancio di ogni e qualsivoglia prodotto hardware e software tecnologico ).
    Prima di procedere all'acquisto potresti contattare alcuni importatori/aziende e chiedere delucidazioni per quanto riguarda l'assistenza e l'approvigionamento dei particolari di ricambio.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    9
    I problema non e' se la macchina e' di buona qualita' o meno ma e' invece proprio sulla reperibilita' dei pezzi di ricambio dove i tempi sembrano essere davvero allucinanti . vi giuro che ho gia' indagato sufficentemente e la persona con cui ho parlato ultimamente è appunto coinvolto in prima persona nella importazione e distribuzione di tale prodotto in italia . farei anche il nome ma gli ho promesso che mai l' avrei fatto. volevo appunto sapere da chi appunto ha gia' posseduto un prodotto optoma come si era trovato per quanto riguarda pezzi di ricambio e assistenza . La mia paura e' quella di fare un passo falso e ritrovarmi poi un prodotto di qualità ma che senza assistenza e con impossibilità di pezzi di sostituzione in modo veloce diventi una mezza fregatura.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587
    suan ha scritto:
    vi giuro che ho gia' indagato sufficentemente e la persona con cui ho parlato ultimamente è appunto coinvolto in prima persona nella importazione e distribuzione di tale prodotto in italia
    Se la tua "gola profonda" ti da notizie di prima mano, più di così non puoi ottenere...

    Delle due l'una: o sono false e usate per screditare qualcuno a favore di qualcun altro, o sono vere (e ti fidi della fonte) e la risposta come detto ce l'hai. Punto.

    Ciao!
    Marco

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    Mah, che dire.
    COncordo sul fatto che se hai delle info di prima mano in merito all'assistenza e la "talpa" è affidabile, prendile per buone e orientati (se la consideri un'info di primaria importanza) sulle alternative giapponesi.

    Io, si spera a breve, ricevero' un h79, come alcuni altri utenti del forum
    . Al Tav ho avuto modo di parlare a fondo con Pixel Eng (coloro che in italia fanno l'assistenza per Optoma) e mi sono sembrati molto disponibili.
    A sentire loro addirittura non è mai successo che siano accaduti problemi sui prodotti da loro venduti (esplosioni di lampade, firmware bacati, etc...).
    La maggior parte dei produttori di elettronica di consumo costruisce a Taiwan (vedi i recenti speciali su Yamaha e Benq pubblicati dai più famosi periodici di settore) per cui non mi pare corretto semplificare il tutto sostenendo che in Cina o a Taiwan non sono affidabili in termini di assistenza o qualità dei componenti sostitutivi.

    A te la scelta.

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987
    endymion76 ha scritto:
    ....
    La maggior parte dei produttori di elettronica di consumo costruisce a Taiwan (vedi i recenti speciali su Yamaha e Benq pubblicati dai più famosi periodici di settore) per cui non mi pare corretto semplificare il tutto sostenendo che in Cina o a Taiwan non sono affidabili in termini di assistenza o qualità dei componenti sostitutivi.
    .
    quoto in pieno ...
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    295
    Considera pure che, spesso, anche i prodotti giapponesi sono prodotti in modalità "OEM" da altri produttori. Infatti, guarda caso, il vpr Toshiba MT-700 è di fatto un Benq PE7700 ricarrozzato e rimarchiato (all'interno, sono praticamente gemelli).

    Quindi, secondo me, quello che conta è - in generale - l'affidabilità e la serietà della Casa produttrice/distributrice e - più in particolare - la logistica della manuntenzione/assistenza; cioè, è possibile che la Toshiba sia più fornita in Europa di pezzi di ricambio (fabbricati comunque da Benq a Taiwan), in quanto tiene alti livelli di stock di pezzi di ricambio nei centri locali di assistenza sparsi per il mondo, mentre la Benq stessa è carente sotto questo punto di vista; ma potrebbe anche essere il contrario, e non c'entra molto il fatto che i pezzi siano originari di Taiwan o altri posti.

    Quindi, in definitiva, secondo me occorre conoscere specificamente (anche e soprattutto per esperienza fatta in casi concreti) l'organizzazione logistica dell'assistenza di ogni singola Casa per poter giudicare.
    Considera, inoltre, che le lampade, in particolare, sono fabbricate da ulteriori terze parti, di solito; quindi, il loro grado di reperibilità è una variabile in parte autonoma.

    IMHO

    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    8

    un sasso nello stagno non serve a niente...

    Gettare un sasso nello stagno per poi nascindere la mano serve solo a seminare panico e tristezza, mentre ci volgliono certezze e chiarezza

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    8

    un sasso nello stagno non serve a niente...

    Gettare un sasso nello stagno per poi nascindere la mano serve solo a seminare panico e tristezza, mentre ci volgliono certezze e chiarezza

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Long 12°30'2''E Lat 41°40'5''N
    Messaggi
    2.987

    Re: un sasso nello stagno non serve a niente...

    max1964max ha scritto:
    Gettare un sasso nello stagno per poi nascindere la mano serve solo a seminare panico e tristezza, mentre ci volgliono certezze e chiarezza
    .. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..

    GRAZIE
    Per saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
    HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    8

    Re: Re: un sasso nello stagno non serve a niente...

    charger2000 ha scritto:
    Scusa era riferito a :

    vi giuro che ho gia' indagato sufficentemente e la persona con cui ho parlato ultimamente è appunto coinvolto in prima persona nella importazione e distribuzione di tale prodotto in italia . farei anche il nome ma gli ho promesso che mai l' avrei fatto.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Sperduto a 1600 mt.
    Messaggi
    568
    Io non mi preoccuperei per i pezzi di ricambio........ma per la reperibilità della macchina.....
    Per chi ha comprato H79 i tempi di consegna sono diventati esagerati e non molto giustificabili per conto mio......

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Lugano
    Messaggi
    1.587

    monster ha scritto:
    Per chi ha comprato H79 i tempi di consegna sono diventati esagerati e non molto giustificabili per conto mio......
    Ma no, è solo da settembre che nessuno (distributore / rivenditore) si è mai premurato, nemmeno una volta, di informare il gruppetto di acquirenti di sua spontanea iniziativa.

    D'altronde si tratta solo di una manciata di macchine in ordine, dal costo di poche migliaia di € ciascuna, poca roba insomma...



Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •