Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Distanza vpr

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34

    Distanza vpr


    Eccomi nuovamente:
    Allora la distanza del proiettore dallo schermo è di circa 3,00-3,30 mt
    Il budget max tra proiettore e schermo non deve superare i 3,000 Euro.
    Vorrei avere la possibilità di attaccare al vpr i seguenti dispositivi:
    1)DVD
    2)TV
    3)PC

    Le domande sono:
    1) LA distanza è sufficente? e che Schermo devo adottare(dimensioni)?
    2) un Sanyo Z4 potrebbe fare al caso mio?
    3) per collegare i dispositivi elencati al vpr quanti cavi devo prevedere(in quando devo fare le traccie sul muro)?
    4) esiste un aggeggio tipo mutex che mi faccia lo switch dei dispositivi in ingresso per mandarli al vpr o devo far arrivare tutti i cavi?


    Spero di aver fatto qualche riechiesta un pò più mirata, scusatemi se non è così ma data la mia inesperienza nel campo devo pur iniziare da qualche parte.

    Ancora mille grazie e complimenti per il forum, davvero interessante.

    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Manca un dato importante:

    distanza di visione
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    La distanza di visione + o - sta tra i 2,80 e 3,00 mt, praticamente i vpr sta aquasi alla distanza dell'osservatore.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Qui trovi tanti vpr e lo schermo (l'immagine) che portesti ottenere: http://www.projectorcentral.com/proj...calculator.cfm

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    Grazie per il sito, ottime informazioni.
    Una domanda, avendo un HOME THEATER ed un DVD,PC,TV come li collego al vpr?
    Mi spiego:
    Posso collegare tutto all'Home teather e con un unico cavo arrivare al vpr, o per la parte video devo collegare separatamente i vari componenti al vpr?

    non sò se il problema è chiaro.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Per home theatre vuoi dire un sub/amplificatore a cui colleghi le casse? Cmq la risposta dovrebbe essere in ogni caso si. Per la parte audio colleghi tutto all'amplificatore, mentre per la parte video colleghi i singoli componenti al VPR. Poi dovremmo sapere che tipo di collegamento hanno dvd, pc ecc. Per la tv devi però avere un sintonizzatore di qualche tipo (decoder satellitare, dvdrecorder o videoregistratore ad esempio) altrimenti non puoi collegarla direttamente (la tv ha solo entrare, non uscite). In alternativa devi avere un amplificatore come si deve che ti faccia la conversione dei segnali video...in questo caso puoi arrivare al vpr con un unico cavo e l'ampli fà da switch (però penso che il collegamento diretto in termini di qualità dovrebbe essere meglio).

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    34
    Si, Per home theatre intendo un sub/amplificatore a cui collegho le 5 casse più il sub, per quanto riguarda le uscite dei vari componenti ancora non sò ulla in quanto devo prevedere il tutto,io mi stavo documentando riguardo alla possibilità di creare un bell'impianto ad hoc per la mia stanza(la quale è grezza ed approfitterei per far passare tutti i fili sotto traccia).

    Quindi in definitiva:

    dall'ampli i vari cavi per le casse,
    e dai dispositivi(DVD,PC,VideoRegistratore) i vari cavi video per il VPR.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902

    Non dimenticarti i vari cavi di collegamento tra i componenti e il home theatre. Per quelli non avrai bisogno di metterli sotto traccia, però attento quando scegli l'home theatre che abbia abbastanza ingressi per tutti i componenti.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •