Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    19

    HT 410 zanzariera a 1 metro


    Da qualche giorno sto smanettando con il NEC HT 410
    lo utilizzo con visione a parete ad una distanza di cirma 5 metri
    ...oggi mi sono accorto che a 1 metro di distanza si vede come ci fosse una zanzariera che man mano ci si allantana scompare.
    E' normale? non ho fatto nessun settaggio se non quello di mettere la lampada in modalità ECO.
    Grazie maurizio

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    19
    Preciso meglio è una perfetta zanzariera di colore nero geometrica perfettamente regolare che copre tutto lo shermo immobile al cambiare delle sequenze dunque non possone essere i pixel ...cos'è??
    Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847
    maurigos ha scritto:
    Preciso meglio è una perfetta zanzariera di colore nero geometrica perfettamente regolare che copre tutto lo shermo immobile al cambiare delle sequenze dunque non possone essere i pixel ...cos'è??
    Grazie
    perchè non possono essere i pixel?...

    Sono proprio loro, per la precisione tu vedi lo spazio fra i pixel della matrice.
    Consolati, che su gli LCD di pari risoluzione si vede molto di più e comunque perchè dovresti guardare le immagini da un metro?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    557
    Luciano Merighi ha scritto:
    perchè non possono essere i pixel?...

    Sono proprio loro, per la precisione tu vedi lo spazio fra i pixel della matrice.
    Consolati, che su gli LCD di pari risoluzione si vede molto di più e comunque perchè dovresti guardare le immagini da un metro?
    sei forse miope? prova allora con lenti graduate

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    tutti i proiettori digitali hanno una matrice composta di pixel (attualmente sia LCD che DLP si posizionano su 1280x720).
    Da vicino è ovvio vedere questo elemento minimo, un pò più elvidente negli LCD (a causa di uno spazio più elevato tra i singoli pixel) con un puntino nel mezzo nel caso dei DLP (il perno dello specchietto).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •