|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Cavo Scart RGB-DVI per Z2
-
11-10-2004, 08:46 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Anguillara Sabazia
- Messaggi
- 76
Cavo Scart RGB-DVI per Z2
Sono riuscito finalmente a mettere insieme un cavo provvisorio per provare il collegamento in oggetto, usando un cavo scart, un VGA-DVI e sacrificando un VGA-VGA, verificando che effettivamente si ottengono significativi miglioramenti rispetto a S-Video.
Si tratta ora di mettere insieme un cavo definitivo di circa 15 metri, cercando possibilmente di non spendere una fortuna.
Considerando che il cavo Sanyo e' lungo solo 3 metri (per 60 euro !)le alternative sono:
- connettore scart, cavo VGA x 15 mt, adattatore VGA-DVI
- connettore scart, 4 cavi coassiali x 15 mt, connettore DVI-I
Per la prima alternativa non ci sono particolari problemi, eventualmente tagliando un connettore VGA e saldandoci la scart o inserendo una femmina VGA nel connettore scart.
La seconda alternativa, che preferirei per il minor numero di giunzioni si scontra con la difficile reperibilita' del connettore DVI.
Qualcuno ha idea dove si possa trovare ?
Vorrei poi sapere se il suggerimento di usare il cavo coassiale SAT, dato tempo addietro per costruire il cavo Component, è valido anche per RGBH, ingombro a parte.
Ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti.
Riccardo
-
13-10-2004, 09:20 #2
Ciao Riccardo. Finalmente qualcuno che ha il mio stesso problema. Anch'io vorrei realizzare un cavo scartRGB=>VGA,in quanto io sono in possesso dell'adattatore M1-DA=>VGA (l'M1-DA sull'Infocus 4805 sarebbe il DVI). Potrei acquistare un cavo VGA=>VGA e collegargli una SCART pero' francamente non conosco lo schema per il collegamento. Puoi dirmi o farmi avere per favore tale schema ?
Il collegamento e' tra il decoder Sky ed il pj 4805.
Grazie millerocco_23@libero.it
-
13-10-2004, 11:27 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Anguillara Sabazia
- Messaggi
- 76
Ho allegato lo schema che ho usato, preso dal sito indicato da Marmocchio:
http://franckhc.free.fr/comparoDownload.htm
dove ci sono anche altre cose interessanti per lo Z2.
Comunque se cerchi in giro "scart pinout" puoi trovare la mappatura dei piedini RGB.
Con lo Z2 ho utilizzato il video composito come segnale di sincronismo.
Spero che sia funzionale anche nel tuo caso.
Di connettori DVI-I non ne ho trovati quindi probabilmente mi orientero' su un cavo VGA lungo e un adattatore HD15-DVI.
Disponibile per ulteriori chiarimenti
Riccardo
-
13-10-2004, 13:27 #4
Grazie Riccardo. Provo e ti faccio sapere.
Ciaorocco_23@libero.it
-
13-10-2004, 13:28 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Riccardom ha scritto:
Ho allegato lo schema che ho usato, preso dal sito indicato da Marmocchio:
http://franckhc.free.fr/comparoDownload.htm
dove ci sono anche altre cose interessanti per lo Z2.
Comunque se cerchi in giro "scart pinout" puoi trovare la mappatura dei piedini RGB.
Con lo Z2 ho utilizzato il video composito come segnale di sincronismo.
Spero che sia funzionale anche nel tuo caso.
Di connettori DVI-I non ne ho trovati quindi probabilmente mi orientero' su un cavo VGA lungo e un adattatore HD15-DVI.
Disponibile per ulteriori chiarimenti
Riccardo
con lo schema standard di un RGBs (quello del link è del "guru" Luca Veneziani) è la massa del composito che va sul pin 5 della vga anziche' sul pin 10; ho anche scritto al "tenutario" del sito che
mi ha ribadito qs fuori-standard della vga/dvi Sanyo.
(Mi interessa perche' ho un cavo gia' fatto vga-scart e voglio
usarlo per il futuro Z3... speriamo che torni a standard visto
che ha proprio una vga e non la dvi-i)
-
18-10-2004, 13:55 #6Riccardom ha scritto:
Ho allegato lo schema che ho usato, preso dal sito indicato da Marmocchio:
http://franckhc.free.fr/comparoDownload.htm
dove ci sono anche altre cose interessanti per lo Z2.
Comunque se cerchi in giro "scart pinout" puoi trovare la mappatura dei piedini RGB.
Con lo Z2 ho utilizzato il video composito come segnale di sincronismo.
Spero che sia funzionale anche nel tuo caso.
Di connettori DVI-I non ne ho trovati quindi probabilmente mi orientero' su un cavo VGA lungo e un adattatore HD15-DVI.
Disponibile per ulteriori chiarimenti
Riccardo
Riccardo, ho provato ad utilizzare lo schema da te consigliatomi ma purtroppo senza esito positivo. Hai qualche idea del come mai ?
Tieni presenti che il mio Infocus SP4805 dovrebbe accettare i segnali HDTV RBG, HDTV Component e HDMI.
Che ne pensi ?
Ciao e grazierocco_23@libero.it
-
18-10-2004, 14:37 #7
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Anguillara Sabazia
- Messaggi
- 76
Le uniche cose che mi vengono in mente sono:
- ho dovuto impostare il lettore in modo che sulla scart uscissero i segnali RGB ed il videoproiettore in modo che ricevesse i segnali RGB dal connettore DVI: verifica le impostazioni dei tuoi apparecchi;
- Ha ragione Elche99 e lo Z2 e' fuori standard: puoi provare l'altro collegamento;
- Quando ho fatto il mio cavo di prova ho lasciato una estremita' del cavo scart attaccata al lettore ed eseguito le saldature sull'altra.
In questo modo, siccome per il video composito da cui si preleva il sincronismo esiste un OUT (pied.19) ed un IN (pied.20), ho collegato il VGA.13 allo Scart.20 ottenendo lo stesso segnale all'altra estremita' del cavo scart, invece che sulla presa.
Spero di essere stato utile.
Riccardo
-
24-10-2004, 10:09 #8
Niente da fare !
Ho provato tutti i collegamenti che mi hai consigliato tu e quelli prospettati sul sito di luca veneziani ma senza risultati.
Credo che contattero' l'assistenza Infocus per farmi dire quale tipo di segnale RGB entra nel 4805.
Ciao e grazierocco_23@libero.it
-
24-10-2004, 12:00 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Grosseto
- Messaggi
- 615
Ciao,
puo essere che devi separare i sync,
da un occhio al sito di luca veneziani,
se hai settato tutto bene e non aggancia l'rgb via scart -vga,
è mooolto probabile!
non è cmq un dramma... un chip ,un alimentatore,cinque minuti...15 euro...
saluti
-
31-01-2005, 13:55 #10
Io vorrei fabbricare un cavo SCART - DVI partendo da un cavo DVI-DVI, dalle informazioni che ho raccolto, i collegamento dovrebbero essere i seguenti:
DVI > SCART
pin C1---------pin 15---------ANALOG RED
pin C2---------pin 11---------ANALOG GREEN
pin C3---------pin 07---------ANALOG BLUE
pin C4---------pin 19---------COMPOSIT (Horizontal Sync)
pin C5---------pin 13-09-05---ANALOG GROUND
pin 15---------pin 17---------GROUND
Confermate?Ultima modifica di 3mentina; 31-01-2005 alle 14:15
[3mentina]
-
31-01-2005, 14:04 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Anguillara Sabazia
- Messaggi
- 76
Secondo il manuale dello Z2 e la piedinatura Scart, il collegamento è corretto.
Riccardo
-
31-01-2005, 14:17 #12Riccardom ha scritto:
Secondo il manuale dello Z2 e la piedinatura Scart, il collegamento è corretto.
Riccardo
E' molto meglio rispetto al collegamento s-video?
tu l'hai ancora con l'adattatore DVI-VGA o l'hai rifatto con un unico cavo?Ultima modifica di 3mentina; 31-01-2005 alle 14:23
[3mentina]
-
31-01-2005, 14:38 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Anguillara Sabazia
- Messaggi
- 76
Alla fine ho comprato un cavo VGA-VGA da 10 mt, l'adattatore VGA-DVI e ho tagliato l'estremità femmina di una prolunga VGA, saldando il cavo all'interno della Scart.
In questo modo posso attaccare il cavo da 10 mt alla femmina VGA sul lettore DVD oppure all'uscita VGA del computer e lasciare l'altra parte della scart verso il televisore.
Purtroppo se lascio la scart collegata al televisore, anzi alla ciabatta scart verso il televisore (adesso qualcuno mi scomunica o mi lapida), l'immagine risulta meno luminosa, probabilmente per problemi di impedenze varie.
Nonostante abbia comprato un cavo qualsiasi (negozio di elettronica) non ho problemi di aggancio del segnale, riesco a far passare il 1280x720 dal PC senza problemi.
Ci sono dei miglioramenti consistenti rispetto allo S-Video, anche se pure quello era un cavo "normale", sopratutto nei confini tra colori molto contrastanti (animazioni Pixar) che in s-video avevano una riga indefinita in mezzo.
Nei film risulta meno evidente.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro nonostante il groviglio di cavi volanti che ogni volta metto in gioco.
Riccardo
-
31-01-2005, 15:46 #14Anch'io vorrei realizzare un cavo scartRGB=>VGA
ciao
-
31-01-2005, 16:54 #15rocco_23 ha scritto:
Niente da fare !
Ho provato tutti i collegamenti che mi hai consigliato tu e quelli prospettati sul sito di luca veneziani ma senza risultati.
Credo che contattero' l'assistenza Infocus per farmi dire quale tipo di segnale RGB entra nel 4805.
Ciao e grazie
Stefano