Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167

    Emidio Frattaroli ha scritto:
    Cioè vuoi dire che una rivista ha scritto che attraverso la SCART RGB è possibile prelevare la 220V per alimentare il proiettore?




    Chi?


    Ti prego!


    Se invece volevi dire che esiste un "accrocco" che preleva il segnale RGB con sincronismo composito e che lo trasforma in RGBHV, questo esiste eccome. Ce ne sono molti e c'è anche chi ne consiglia la costruzione "fai da te" con istruzioni molto chiare.

    www.lucaveneziani.it

    http://www.lucaveneziani.it/RGBHV%20e%20Sincronismi.htm

    Ma potrebbe essere sufficiente se l'ingresso VGA del proiettore in qestione non accetta segnali con frequenza di scansione inferiori a 31 kHz



    Emidio
    Emidio scusami se approfitto e se vado OT ma vorrei chiarirmi un dubbio: ho contattato una certa azienda venditrice di convertitori Scart-RGB=>Component e mi hanno detto che tali convertitori non sono compatibili con l'Infocus SP4805 in quanto tale vpr accetta un segnale component pari a 31,5-80Khz (!!!). Queste sono le caratteristiche del vpr prese dal sito ufficiale:
    Video Compatibility: SDTV: NTSC, PAL, SECAM, 480i/576i
    EDTV: 480p, 576p
    HDTV: 720p, 1080i (HDCP)
    H-Sync Range: 31.5 - 80 kHz
    V-Sync Range: 50 ?85 Hz (85Hz at XGA only)
    La cosa strana e' che alla G&Bl, che vende lo stesso prodotto (SCCV-5870), mi hanno detto che l'apparecchio funziona tranquillamente sul mio vpr. Secondo te chi ha ragione ?
    Grazie mille e scusate ancora per l'OT.
    rocco_23
    rocco_23@libero.it

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    Ha gìragione G&BL:

    guarda che c'è scritto sul sito Infocushome.it:

    INGRESSI E USCITE

    1 — connettore video a componente (RCA): video HDTV, EDTV (scansione progressiva) e TV standard a componente (interlacciato)

    ...



    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Grazie mille.
    rocco_23
    rocco_23@libero.it

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410

    Ge&BL


    rocco_23 ha scritto:
    Grazie mille.
    rocco_23
    Ciao, ti sto casualmente inseguendo anche in questo forum.....
    Hai comprato il cavo GE&BL o che altro?

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •