|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: service menu benq pb 6210
-
30-09-2005, 00:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 5
service menu benq pb 6210
ciao ragazzi,
ho capito che siste un menu service anche per il 6210, potreste gentilmente dirmi quale e' e soprattutto cosa mi servirebbe? serve davvero a migliorare le immagini?
io lo userei per le partite, puo' servirmi a qualcosa modificare qualche impostazione?
grazie mille in anticipo!
ciao
-
01-10-2005, 14:12 #2
purtroppo non conosco la sequenza specifica per il 6210, qualcuno nel forum la conosce ma è vincolato da accordi di non divulgazione con la Benq.
Similmente al 6100/6200, una volta entrati, è conveniente per il segnale interlacciato, disabilitare lo scarso deinterlacer interno e lasciare allo scaler il compito di agire solo su ogni singolo semiquadro. Il risultato è assolutamente migliore rispetto ai danni indotti da un deinterlacer non all'altezza, specialmente con il segnale tv.
Per la cronaca, nei 6100/6200 la voce da variare è nel menu "interpoler" e va spostata da 2F-3L di default a 1F-1L
-
02-10-2005, 01:00 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 5
ciao luciano,
innanzi tutto ti ringrazio per la risposta;
a dire il vero sono alle prime armi e non ci capisco molto in materia di videoproiettori, questo infatti il mio primo vpr.....a dirti il vero non so neanche cosa sia un deinterlacer.
comunque ho capito che non hai il codice per entrare nel menu' service, pero' in linea generale sapresti dirmi cosa posso fare per avere dei risultati migliori considerando che uso un decoder sky per le partite ed un lettore divx per i film?
ti ringrazio ancora davvero,
ciao zack
-
02-10-2005, 11:09 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 5
ciao mi chiedevo anche: se collegassi il decoder sky con questo cavo al proiettore , avrei piu' qualita' rispetto al normale cavo video(giallo)?
grazie mille
-
02-10-2005, 14:49 #5
no, non è possibile.
Il 6210, come il 6200, accetta attraverso la porta VGA il segnale vga (rgb + sync H e V separati) oppure il Component (YUV).
Il decoder di SKY ha sulla scart solo il segnale RGBs (incompatibile con l'RGBHV a meno di costruire un "semplice" circuito) e il normale video composito ( lo stesso dello spinotto giallo).
Quindi a meno di costruire il circuito che estrae e separa i sync H e V dal segnale composito, l'unico modo per usarlo è lo spinotto giallo...
-
03-10-2005, 11:58 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 71
Ciao zack,
essendo in procinto di acquistare anch'io il 6210 o il 6110.
come si vedono le partite di sky ? a che distanza di visione vedi e lo schermo che base ha ?
sai la differenza tra xga e svga?
grazie anticipatamente per le risposte.
-
04-10-2005, 17:18 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 5
ciao Alberto,
io ho preso il 6210 e sinceramente ne sono molto soddisfatto;
le partite da sky si vedono benissimo anche se la qualita' del segnale del decoder sky in realta' non arriva a quella del videoproiettore.
io vedo ad una distanza dallo schermo di circa 4 metri e qualcosa ed il proiettore e' ad una distanza poco maggiore,
in realta' pero' lo spettatore dovrebbe stare ad una distanza maggiore del doppio della base dello schermo per poter apprezzare tutto al massimo!
la base dello schermo da me e' circa 2,70 m ma puo' arrivare alla stessa distanza anche a 3,20m circa; pero' per questo ti consiglio di vedere il sito della benq perche' li c'e' proprio il calcolatore della grandezza dello schermo di proiezione.
svga e' una risoluzione 800x600 mentre xga e' 1024x768, quindi molto meglio.
ti diro' sono davvero soddisfatto soprattutto perche' mi va bene per quello a cui mi serve!
ciao ciao