|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: meglio toshiba mt700 o mt400
-
30-09-2005, 12:51 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
meglio toshiba mt700 o mt400
ciaoa tutti scusate se vi disturbo ma nn riesco a venirne fuori sono seriamente intenzionato a comprare un vpr dlp i dubbi sono :meglio ora come ora una matrice pal 1024x576 come il mt 400 o meglio una matrice 128x720 come lmt700?
ho visto un forum in cui parlano praticamente meglio del 400 se usato con il dvd e nn in alta definizione.
qualcuno a avuto modo di vederli a confrono e vero che solarizza e nn ha una immagine molto compatta il 700 almeno cosi sembra dal forum che ho visto:
pongo questo quisito perche se effetivamente nn ci sono sensibili guadagni tra i due apparecchi e assurdo spendere 600/700 euro in piu per sfruttarlo magari tra tre o 4 anni
se potete aiutarmi be ne sarei grato grazie anticipatamente e buon forumgustavo
-
30-09-2005, 13:01 #2
Non c'è paragone. Sono due prodotti di fascia diversa. E' vero che il pal è fatto da 576 linee ma avere una matrice più risoluta, soprattutto con una buona sorgente, vuole dire certamente miglior definizione e migliore immagine proiettata in generale.
Sono tornato bambino.
-
30-09-2005, 13:06 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
la visione e migliore?
grazie della tua celere risposta innanzitutto :
ma e migliore anche utilizzando una semplice sorgente in progresive ooppure utilizando tale sorgente nn si rileva differenza?tu hai un 1280x720?hai esperienze in merito ?
grazie e scusa di nuovogustavo
-
30-09-2005, 13:12 #4
Certamente sarà migliore (parlo in generale non perché abbia raffrontato i due modelli in questione) in quanto comunque la matrice più risoluta c'è ma migliore sarà la sorgente maggiore saranno le differenze percepibili.
IMHOSono tornato bambino.
-
30-09-2005, 13:36 #5nemo30 ha scritto:
Certamente sarà migliore (parlo in generale non perché abbia raffrontato i due modelli in questione) in quanto comunque la matrice più risoluta c'è ma migliore sarà la sorgente maggiore saranno le differenze percepibili.
IMHO
Le differenze le noti se guardi l'mmagine da distanza molto ravvicinata, se al contrario la distanza è ottimale (cioè il doppio
della larghezza dello schermo) tale differenza non la si nota.
IL discorso cambia con materiale in HD, chiaramente verrebbe mappato 1:1, ma come ben sappiamo tutti tale soft latita.
IL mio consiglio!!!???
Prenditi il 400 ! lo sfrutti a dovere in questo momento, e aspetti il vero HD a prezzi abbordabili (magari un bel DLP 3 chip)
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
30-09-2005, 13:37 #6Micio ha scritto:
Questo non è del tutto vero!!!
Le differenze le noti se guardi l'mmagine da distanza molto ravvicinata, se al contrario la distanza è ottimale (cioè il doppio
della larghezza dello schermo) tale differenza non la si nota.
IL discorso cambia con materiale in HD, chiaramente verrebbe mappato 1:1, ma come ben sappiamo tutti tale soft latita.
IL mio consiglio!!!???
Prenditi il 400 ! lo sfrutti a dovere in questo momento, e aspetti il vero HD a prezzi abbordabili (magari un bel DLP 3 chip)
Mandi.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
30-09-2005, 14:24 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Se non sei interessato all'alta definizione, che per ora peraltro non vanta una grande diffusione software, ma solo ai dvd, vai col 400, tanto puoi usarlo pure con video 720p e 1080i, certamente non sarà la stessa cosa ma non stiamo parlando di difetti macroscopici o tali da rendere inguardabile un film.
Se sei appassionato di calcio o di sport usa invece il discorso è leggermente differente considerando che le programmazioni in HD via satellite o via DTT dovrebbero arrivare già l'anno venturo
-
30-09-2005, 14:56 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
riassumendo...
quindi se nn ho capito male ,e ditemi se invecee il contrario..
guarando un film da un lettore dvd di fascia media attorno alle 600 euro magari anche con uscita dvi in uno schermo ipotetico di 2 mt di base nn ce alcuna differenza tra un 1o24 e un 1280 ?
a proposito delle due macchine che ho menzionato cosa pensate ?specialmente a riguardo dell MT400?qualcuno la visto ?ce qùalche macchina con un rapporto prezzo prestazioni migliore con questa matrice?
grazie a tutti intanto e buon filmgustavo
-
01-10-2005, 19:59 #9
Resto un pò della mia idea: maggior definizione, maggior qualità generale! Soprattutto parlando di due macchine che partono dalla stessa concezione.
Poi diciamoci la verità uno è un vpr HD l'altro no. Non capisco il motivo per cui in Italia ci dobbiamo sempre accontentare?!?D'altronde sarà per questo che mentre il resto del mondo viaggia sulle ali dell'Alta Definizione noi NON SAPPIAMO NEANCHE COS'E'!
Sono tornato bambino.
-
01-10-2005, 21:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
tu hai ragione ma...
sinceramente nn vedo perche debb abuttare via 500/700 euri che nn sono pochi per vedere forse anche peggio almeno cosi sembra dalle comparazioni fatte in francia ...
visto che oltretutto per ora di vedere in lata definizione nn se ne parla .
qualcuno saprebbe anche darmi una classifica fra questi aparecchi?:
infocus 5700
optoma hd57
toshiba mt 400
considerando tutto chiaramente prezzo prestazioni ?
ve ne sono grato se mi date le vostre impressioni visto che sarei allettato dal toshiba ma mi sembra di capire dai forum qui che il optoma ha dei numeri
graziegustavo
-
02-10-2005, 07:00 #11
Re: tu hai ragione ma...
gustavo ha scritto:
sinceramente nn vedo perche debb abuttare via 500/700 euri che nn sono pochi per vedere forse anche peggio...
IMHOSono tornato bambino.
-
02-10-2005, 13:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- lignano
- Messaggi
- 328
nn e un mio parere..
nn voglio essere frainteso sto solo riportando quello che alcuni siti dicono io nn posso permettermi un raffronto nn ho visto ne uno ne laltro e nn posso giudicare certo e che prendendo o un :
optoma hd57 o un toschiba mt400 con 2500 euro compro vpr e telo di proiezione per linfocus 5700 a dire il vero bisogna spendere qualcosa di piu e sinceramente per gli stessi soldi prenderei mt700 visto che praticamente costa uguale 2500 eurigustavo
-
02-10-2005, 13:25 #13
Re: nn e un mio parere..
gustavo ha scritto:
nn voglio essere frainteso sto solo riportando quello che alcuni siti dicono io nn posso permettermi un raffronto nn ho visto ne uno ne laltro e nn posso giudicare certo e che prendendo o un :
optoma hd57 o un toschiba mt400 con 2500 euro compro vpr e telo di proiezione per linfocus 5700 a dire il vero bisogna spendere qualcosa di piu e sinceramente per gli stessi soldi prenderei mt700 visto che praticamente costa uguale 2500 euri
Grazie.Sono tornato bambino.