Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126

    Pt-a700e e problemi con cavo dvi - hdmi


    Oggi ho provato per la prima volta il cavo DVI to HDMI (2MT.) collegando il mio PC desktop con il Panny ae700e.
    La scheda video e' una radeon 9550.
    Ho riscontrato i seguenti problemi:
    1) in alcuni casi, spesso dopo un cambio di impostazioni della scheda, lo schermo cominciava a saltare e mostrare artefatti come se perdesse il collegamento. La cosa si ripristinava scollegando e ricollegando la presa HDMI sul proiettore.
    2) Settando la risoluzione a 1280 x 720 il desktop mostrato veniva "tagliato" rendendo non visibili porzioni sia in verticale che in orizzontale molto ampie. Con l'overscan settato a "off" la cosa migliorava, ma una porzione seppur piu' piccola ancora e' risultata tagliata.
    Qualcuno sa darmi delle spiegazioni?
    Il refresh della scheda 1280 x 720 a quanto deve essere impostato? 60?
    Grazie

    Ps. Per il resto, guardando un video in alta risoluzione, il risultato e' eccelso: nonostante andasse a scatti (ho solo un pentium 3 1ghz) il salto di qualita' e' impressionante anche rispetto alla vga.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126
    Non capisco se abbia sbagliato sezione o se nessuno sa darmi qualche suggerimento.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    Non hai sbagliato sezione... è che è ancora presto, molti sono al lavoro. Nel mio piccolo ti posso rispondere sul punto 2, perchè capita a tutti; con connessione hdmi e collegamento al pc si hanno delle righe tagliate in alto e in basso, l'unica è cambiare risoluzione con powerstrip così da far rientrare tutto il desktop, oppure collegare vga-vga invede che dvi-hdmi.
    --
    gEnE

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: Pt-a700e e problemi con cavo dvi - hdmi

    niccuc ha scritto:
    Settando la risoluzione a 1280 x 720 il desktop mostrato veniva "tagliato" rendendo non visibili porzioni sia in verticale che in orizzontale molto ampie. Con l'overscan settato a "off" la cosa migliorava, ma una porzione seppur piu' piccola ancora e' risultata tagliata.
    Qualcuno sa darmi delle spiegazioni?
    Il refresh della scheda 1280 x 720 a quanto deve essere impostato? 60?
    Il problema è ben noto e nonostante varie release del firmware, non è stato ancora risolto dalla Panasonic (chissà forse sul 900...)
    Il refresh migliore è 50 Hz per i DVD Pal e 60 hz per NTSC e alta definizione (se sono codificati a 30 fps)

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852

    Re: Re: Pt-a700e e problemi con cavo dvi - hdmi

    fdistasio ha scritto:
    Il refresh migliore è 50 Hz per i DVD Pal e 60 hz per NTSC e alta definizione (se sono codificati a 30 fps)
    Il panny come refresh accetta solo 50hz sul'hdmi e 60 sulla vga

    Stefano

  6. #6
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    95
    Mammabella, accetta sia 50Hz che 60Hz in hdmi
    --
    gEnE

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    gEnE ha scritto:
    Mammabella, accetta sia 50Hz che 60Hz in hdmi
    Si hai ragione. E con la vga che a 1280*720, il refresh è solo 60,1Hz

    Stefano

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    126

    Ragazzi, prima di tutto grazie per le risposte.
    Mi piacerebbe avere qualche dritta sul settaggio di powerstrip.
    Devo settare una risoluzione "non standard"?
    Grazie
    Riguardo invece alprimo problema, nessuno l'ha mai riscontrato?
    Potrebbe essere il cavo non di qualita'?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •