Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: Nec Ht410

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    19

    Nec Ht410


    E' il mio primo post..
    dopo letture chilometriche sono aumentate le conoscenze e parimenti la confusione.
    Cosa dite del rapporto qualità prezzo del NEC HT 410 al prezzo di 800 euro,per guardare film è televisione?
    Posso avere lo stesso spendendo qualchecosa meno?

    Mi pare che questo sia DLP anzichè LCD e mi pareva a memoria
    che fosse meglio il DLP vero o falso??
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    si è DLP. Ottimo rapporto qualità prezzo.
    unco neo è il fatto che non ha ingressi digitali e quindi rende inutile l'HTPC.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Non ha l'ingresso DVI, ma la VGA si ( mini d sub da 15 pin ), mi sbaglio?

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Data la mancanza di DVI non permette di mappare 1:1 la matrice e quindi ne risulta che il deinterlacer interno del vpr debba fare tutto il lavoro da solo. Il deinterlacer del Nec in questione non è quanto di meglio si possa chiedere, ergo è meglio non aspettarsi miracoli, in ogni caso rimane un buon rapporto qualità prezzo dato che costa solo 799 euro.
    Io con prezzo simile darei occhiata al toshiba mt200; parco connessioni migliore e macchina più evoluta-

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    Raffaele ha scritto:
    Non ha l'ingresso DVI, ma la VGA si ( mini d sub da 15 pin ), mi sbaglio?
    si la vga ce l'ha

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    BigLivius ha scritto:
    Data la mancanza di DVI non permette di mappare 1:1 la matrice e quindi ne risulta che il deinterlacer interno del vpr debba fare tutto il lavoro da solo. Il deinterlacer del Nec in questione non è quanto di meglio si possa chiedere, ergo è meglio non aspettarsi miracoli, in ogni caso rimane un buon rapporto qualità prezzo dato che costa solo 799 euro.
    Io con prezzo simile darei occhiata al toshiba mt200; parco connessioni migliore e macchina più evoluta-
    mi autoquoto per dire che l'MT200 costa un pochino di piu' del Nec, ossia 950 euro mentre il Nec lo si trova a 788 euro. Io prenderei il TOSHIBA ada occhi chiusi

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    19
    grazie per le risposte
    le mie esigenze sono quelle di vedere film,la cosa che mi interessa
    di più è la qualità dell'immagine,quindi a parte le minori connessioni,quale fra i due ha delle immagini migliori?
    Nec-Toshiba?
    Grazie
    Anche perchè è vero che i prezzi si assomigliano pero 150 euro in più non sono pochi.....

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    maurigos ha scritto:
    grazie per le risposte
    le mie esigenze sono quelle di vedere film,la cosa che mi interessa
    di più è la qualità dell'immagine,quindi a parte le minori connessioni,quale fra i due ha delle immagini migliori?
    Nec-Toshiba?
    Grazie
    Anche perchè è vero che i prezzi si assomigliano pero 150 euro in più non sono pochi.....
    vedere che film? DVD, TV, SKY, DT, TV anlagica?
    Che fonte di riproduzione dovresti usare? lettore stand alone, PC, Box?

    Hai mai visto se soffri di arcobaleno in maniera pesantissima da avere voltastomaco dopo 10 minuti di visione?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    19
    Allora film in DVD per mezzo di lettore stand alone,TV analogica con segnale da satellite.
    Devo provare a vederese (vedo l'effetto arcobaleno) in quanto il negozio dove dovrei prenderlo al momento ne è sprovvisto.
    Grazie

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    maurigos ha scritto:
    Allora film in DVD per mezzo di lettore stand alone,TV analogica con segnale da satellite.
    Devo provare a vederese (vedo l'effetto arcobaleno) in quanto il negozio dove dovrei prenderlo al momento ne è sprovvisto.
    Grazie
    se devi usare il lettore sand alone non c'è una differenza mostruosa tra i 2 vpr, anche se il toshiba rimane un gradino al disopra rispetto al NEC.
    Dal momento che devi spendere quasi mille euro io ti consiglierei di andare sul toshiba mt200 per diversi motivi:
    1)il deinterlacer è migliore rispetto al NEC, soprattuto in considerazione del fatto che userai un lettore stand alone
    2)Tra i 2 offre una resa migliore d'immagine il toshiba(ho avuto modo di vederli entrambi)
    2)In futuro deciderai sicuramente di passare all'HTPC ***** apporta un miglioramento netto rispetto agli stand alone, specie di fascia mediobassa e allora avrai bisogno del DVI che hai l toshiba.
    3)Dovrebbe tenere meglio sul mercato usato
    4)In previsione a medio termine si stanno diffondendo i filmati in HDTV di Windows e probabilmente se non hai un HTPC sarai costretto a comprare un altro stand alone e sarà piuttosto caro


    In sintesi, se non hai i conati di vomito per i DLP vai sicuramente sul Toshiba e, fidati, non te ne pentirai.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    19
    Un altra questione sempre legata al HT 410.....
    nelle istruzioni è scritto che a seconda della distanza lo schermo
    risulterà di tot pollici......
    anche nei video proiettori vale la regola che quanto più è piccolo lo scermo,migliore è l'immagine sia come contrasto che come nitidezza???
    e se si c'è un valore nella scheda tenica che definisce cio???

    non può essere che se giardo con proiettore a 3 mt o a 6 mt è la stessa cosa.....
    grazie

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    maurigos ha scritto:
    Un altra questione sempre legata al HT 410.....
    nelle istruzioni è scritto che a seconda della distanza lo schermo
    risulterà di tot pollici......
    anche nei video proiettori vale la regola che quanto più è piccolo lo scermo,migliore è l'immagine sia come contrasto che come nitidezza???
    e se si c'è un valore nella scheda tenica che definisce cio???

    non può essere che se giardo con proiettore a 3 mt o a 6 mt è la stessa cosa.....
    grazie
    E' ovvio che più piccola è l'immagine e meglio è.In ogni caso dipende dalla luminosità del vpr, dal contrasto, dall'ambiente e dalla matrice.
    Con questa matrice non conviene superare i 2 metri di base. L'ideale è mantenersi tra 180 e 200cm. Naturalmente puoi andare oltre ma di pende anche dalla distanza di visione

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    20
    BigLivius,

    non comprendo il discorso DVI-HTPC. Mi è chiaro che digitale è meglio ma dovrebbe essere uguale anche VGA-HTPC, Il pc fa da scaler e deinterlacer e manda il segnale in RGB via VGA. MI perdo qualcosa?

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978

    campagnr ha scritto:
    BigLivius,

    non comprendo il discorso DVI-HTPC. Mi è chiaro che digitale è meglio ma dovrebbe essere uguale anche VGA-HTPC, Il pc fa da scaler e deinterlacer e manda il segnale in RGB via VGA. MI perdo qualcosa?
    Si certo l'HTPC funge anche attraverso VGA e addirittura anche solo attraverso svideo.
    Pero' per sfruttare al massimo tutte le potenzialità di un HTPC serve il digitale DVI o HDMI. Infatti cosi' dai in pasto al proiettore la matrice originaria (1:1) originata dal PC senza che sia il VPR a fare conversioni che finiscono per deteriorare l'immagine. Infatti l'1:1 l'ottieni solo col DVI e non col vga proprio ***** il vga è un cavo che trasporta segnali analogici


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •