Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Ma esiste una posizione ufficiale Infocus sulla questione?
    La posizione ufficiale InFocus per il X1/4800, come ho avuto modo di dire, è di spegnere indifferentemente da telecomando o dal tasto di alimentazione. Per il 4805 basta leggere sul manuale, anzi facci sapere se "consiglia" in maniera differente rispetto al fratellino 4800.

    Rob

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    153
    La mia procedura infatti prevede: spegnimento da telecomando + almeno altri 10 minuti circa standby (ovviamente la lampada ha già fatto i suoi tre minuti con la ventola) + raffreddamento completo (tipicamente una notte) + spegnimento con il tasto sul vpr + parziale "insaccamento" nella busta di plastica in dotazione antipolvere. Dovrebbe bastare

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    cpu1966 ha scritto:
    La mia procedura infatti prevede: spegnimento da telecomando + almeno altri 10 minuti circa standby (ovviamente la lampada ha già fatto i suoi tre minuti con la ventola) + raffreddamento completo (tipicamente una notte) + spegnimento con il tasto sul vpr + parziale "insaccamento" nella busta di plastica in dotazione antipolvere. Dovrebbe bastare
    mamma mia! Tu si che sei un perfezionista!
    Io di solito spengo da telecomando e aspetto un paio di minuti fino a quando non finisce di raffreddare e lampeggia la luce; dopodichè stacco l'alimentazione.
    Ultima modifica di BigLivius; 27-09-2005 alle 14:46

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    talvolta NYC talvolta no...
    Messaggi
    67

    scusate....un'idea...



    sbatterlo a terra?
    Alessandro
    (the Banned)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •