Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Como e Milano
    Messaggi
    52

    pulizia esterna lente Panny: cosa è meglio??


    Da un po' di giorni noto un assembramento di polvere sulla lente del vpr. va detto che la qualità delle immagini non ne risente ma,
    prima che a qualche familiare passi per la testa darci il Vetril con il mociovileda, vorrei pulire la lente come si deve.

    Cosa mi consigliate ??

    a me vengono in mente:

    Kit pulizia occhiali

    pompette per pulire ottiche delle macchine fotografiche
    SALA C:PT-AE700E/Euroscreen180x101/Denon2910e3801/Acoustic EenergyAE-109 AE100i(Post) AE307(centr.) VelodyneCHT12(sub)/Thompson28"16:9/Supra,Monster,G&bl/360Pro

    SALA M:TH-42PZ86FV/360hdmi/under construction...

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: pulizia esterna lente Panny: cosa è meglio??

    corindone ha scritto:
    Kit pulizia occhiali

    pompette per pulire ottiche delle macchine fotografiche
    per carità non fare cazzate!!!
    quello per gli occhiali è nemico degli obiettivi!!!!
    Infatti tutti gli obiettivi fotografici hanno uno strato antiriflesso che i pannetti per gli occhiali possono rovinare....
    Usa invece o la pompetta che dici (se basta) o prodotti specifici per obiettivi fotografici (Hama, ma anche Kodak ed altre case ne producono)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Como e Milano
    Messaggi
    52
    urca !!! grazie dell'avviso!!!

    proverò con la pompetta, visto che la polvere depositatasi non è

    così tanta......
    SALA C:PT-AE700E/Euroscreen180x101/Denon2910e3801/Acoustic EenergyAE-109 AE100i(Post) AE307(centr.) VelodyneCHT12(sub)/Thompson28"16:9/Supra,Monster,G&bl/360Pro

    SALA M:TH-42PZ86FV/360hdmi/under construction...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Sei sicuro che non sia la polvere depositata all'"interno" della lente ? A vpr acceso si nota un deposito sulla superficie interna della lente e dovrebbe essere della polvere aspirata con l'aria per il raffreddamento della lampada... quella forse è più dura da eliminare, ma per fortuna mi pare non incida assolutamente sulla qualità dell'immagine.
    Per la pulizia esterna io uso i foglietti (veline) pulisci-obiettivo per macchine fotografiche della Kodak.

    Ciao
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Como e Milano
    Messaggi
    52
    pulizia esterna eseguita con la pompetta: tutto ok

    purtroppo c'è qualche pelucco anche all'interno nel sistema di lenti, anche se nella proiezione non si vedono cambiamenti da quando era nuovo (8 mesi 100 h)

    per l'interno pensavo di farlo fare in assistenza quando lo porterò ad aggiornare il firm
    SALA C:PT-AE700E/Euroscreen180x101/Denon2910e3801/Acoustic EenergyAE-109 AE100i(Post) AE307(centr.) VelodyneCHT12(sub)/Thompson28"16:9/Supra,Monster,G&bl/360Pro

    SALA M:TH-42PZ86FV/360hdmi/under construction...

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    corindone ha scritto:
    per l'interno pensavo di farlo fare in assistenza quando lo porterò ad aggiornare il firm
    lascia perdere, intervenire dall'interno (se non è tra le lenti, in quel caso è praticamente impossibile) comporta il rischio che un pelucchio levi e 2 ne aggiungi (dovrebbero lavorale in un ambiente con l'aria controllate, mascherine ecc... ci credi?).
    A meno di cose macroscopiche piccoli elementi estranei sono del tutto invisibili nelle fotografie, figurati in una proiezione

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Como e Milano
    Messaggi
    52
    allora lo porterò nei laboratori asettici della Intel....... !

    scherzi a parte, hai ragione.

    mi sa che ho avuto un "attacco di zelo verso VPR" ... è grave ?
    SALA C:PT-AE700E/Euroscreen180x101/Denon2910e3801/Acoustic EenergyAE-109 AE100i(Post) AE307(centr.) VelodyneCHT12(sub)/Thompson28"16:9/Supra,Monster,G&bl/360Pro

    SALA M:TH-42PZ86FV/360hdmi/under construction...

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    corindone ha scritto:
    mi sa che ho avuto un "attacco di zelo verso VPR" ... è grave ?
    no, è solo l'inizio....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •