Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251

    Ciao,sono nuovo e ho deciso + consigli!


    ciao a tutti, mi sono deciso a prendere il primo proiettore quando andro' ad abitare nella casa nuova, dopo aver vagliato l'idea di sostituire il mio sony 28 con un lcd o un plasma, grazie ai consigli di un frequentatore attivo del forum (ciao Danilo) ho deciso di andare sui videoproiettori! la scelta si e'ristretta leggendo tutti i vostri interventi alla tecnologia lcd, in particolare mi interessava o il panasonic pt ae700 o il sanyo z3, ma ho anche visto che stanno perr uscire i nuovi modelli e credo proprio che aspettero' per vedere se ne varra'la pena di spendere di piu' per questi nuovi modelli. lo utilizzero' in una stanza non troppo grande, lo terro' a circa 3,8 metri di distanza dalla parete di proiezione e mi tocchera' anche prendere uno schermo da appendere alla parete oppure al soffitto! mi sembra di aver capito che il panasonic sia leggermente migliore dello z3 ma quest'ultimo ha dalla sua la garanzia di 3 anni che mi invoglia parecchio, ma la garanzia copre anche la rottura della lampada? stavo anche cercando uno schermo decente manuale che non costi troppo, ho trovato anche dei negozio online tedeschi che vendono parecchio materiale,voi che schermo mi consigliereste? ho preso la decisione ma sono ancora parecchio confuso nei particolari,avro tempo visto che non credo che potro' comprare il tutto prima di due mesi! ciaoooo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Prima di tutto, complimenti per la scelta del proiettore: anche se è evidentemente l'unica possibile, so che non è facile farla.

    I modelli che hai scelto sono senz'altro ottimi, te li consiglio entrambi a pari merito. Per quanto riguarda l'usita di nuovi modelli, personalmente non aspetterei: se vuoi stare appresso al mercato allora non lo compri più. Ti consiglio di andare in un bel negozietto e vedere i due gioiellini in azione, così ti fai tentare.
    La garanzia NON copre mai la lampada. Alcune garanzie la coprono per qualche mese dopo l'acquisto, ma anche questo è piuttosto raro. La lampada si considera bene di consumo, e la sua durata è moooolto dipendente dal tipo di utilizzo.

    Per gli schermi prova:

    www.adeogroup.it
    www.maxivideo.it

    non spendi un capitale e pare che vadano bene.

    ciaooo
    Fletto i muscoli
    e sono nel vuoto.

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    ciao,grazie dei consigli, devo aspettare comunque a prendere il proiettore in quanto la casa nuova prima di due mesi non credo sara' pronta, nel frattempo sto a guardare cosa tira fuori il mercato,vediamo se per questi nuovi modelli vale la pena spendere di piu'! un po' sta storia della lampada che si rompe mi preoccupa un po',non vorrei trovarmi nella situazione di spendere un'altra bella botticella di soldini per una nuova lampada, in tempi brevi,mah... vedo che anche i teli costano parecchio, a me ne serve uno di almeno 2,50 metri di larghezza, a proposito sulle dimensioni che ne dite? lo vorrei manuale in modo da contenere la spesa,visto che in germania i prezzi sono sempre piu' bassi, qualcuno ha acquistato qualche bello schermo all'estero?


    tecnognomo ha scritto:
    Prima di tutto, complimenti per la scelta del proiettore: anche se è evidentemente l'unica possibile, so che non è facile farla.

    I modelli che hai scelto sono senz'altro ottimi, te li consiglio entrambi a pari merito. Per quanto riguarda l'usita di nuovi modelli, personalmente non aspetterei: se vuoi stare appresso al mercato allora non lo compri più. Ti consiglio di andare in un bel negozietto e vedere i due gioiellini in azione, così ti fai tentare.
    La garanzia NON copre mai la lampada. Alcune garanzie la coprono per qualche mese dopo l'acquisto, ma anche questo è piuttosto raro. La lampada si considera bene di consumo, e la sua durata è moooolto dipendente dal tipo di utilizzo.

    Per gli schermi prova:

    www.adeogroup.it
    www.maxivideo.it

    non spendi un capitale e pare che vadano bene.

    ciaooo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    http://www.schermionline.it/

    io fossi in te comprerei solo il telo a prezzi modesti

    bon4

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Benassi ha scritto:
    io fossi in te comprerei solo il telo a prezzi modesti

    bon4
    Non sono d'accordo, lo schermo è un investimento che dura nel tempo e a differenza degli altri oggetti che compongono un HT è difficilmente upgradabile, perciò meglio spendere qualcosina in più per non cambiare più.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    49
    Quoto in pieno.
    Non dico che lo schermo sia il pezzo più importante, ma avere un buon proiettore e uno schermo "così così" è come avere una Ferrari e guidarla nel sahara (sto citando qualcuno del forum, ma non ricordo chi).
    I tuoi dubbi comunque sono quelli di tutti quelli che si trovano ad allestire un impianto di videoproiezione domestica, e se leggi un po' il forum ti renderai conto di quante volte sono stati discussi. In definitiva una soluzione che vada bene per tutti non c'è.
    Se vuoi, ti posso dire che io alla fine sono arrivato a questo:
    Panasonic PT-AE700 e schermo 16:9 Adeo motorizzato base 2,5 metri e sono soddisfatto.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    torino
    Messaggi
    49
    Ah, dimenticavo... l'abitudine di "aspettare qualcosa di nuovo" mi ha fatto perdere in passato molti possibili divertimenti (e non parlo solo di videoproiettori...) quindi se vuoi un consiglio spassionato non indugiare troppo e se trovi quello che va bene per te... compra. Non te ne pentirai.

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    nemo30 ha scritto:
    Non sono d'accordo, lo schermo è un investimento che dura nel tempo e a differenza degli altri oggetti che compongono un HT è difficilmente upgradabile, perciò meglio spendere qualcosina in più per non cambiare più.

    vabbe cmq pure tu per il telo non credo abbia speso poi molto visto che nella descrizione dici "un telo di proiezione preso da un vecchio schermo"

    cmq io volevo dire che con prezzi modesti si può ottenere un buon risultato senza stare a comprare tipo uno schermo motorizzato pagandolo oro

    bon4

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Benassi ha scritto:
    vabbe cmq pure tu per il telo non credo abbia speso poi molto visto che nella descrizione dici "un telo di proiezione preso da un vecchio schermo"

    cmq io volevo dire che con prezzi modesti si può ottenere un buon risultato senza stare a comprare tipo uno schermo motorizzato pagandolo oro

    bon4
    Infatti non ho quantificato la cifra dell'investimento!



    Le tue parole precedenti erano diverse : io comprerei solo un telo a prezzi modesti!

    Io la penso così, lo schermo è IMPORTANTE se non puoi spendere una grossa cifra fattelo da solo con cornice e fisso.

    Questo è il miglior investimento!
    Sono tornato bambino.

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    grazie dei consigli inanzitutto! purtroppo non posso prenderne uno fisso perche' non ho spazio, ne volevo uno a molla visto che quelli a motire costano davvero tanto! ho visto che quelli piu' economici sono i SOPAR modello nema che si trovano a prezzi molto abbordabili, oppure un pelo piu' costosi gli EUROSCREEN come questo che non mi sembra malaccio:

    http://www.visualdream.it/dettaglio....5&Lin=764&Fas=

    qualcuno ne possiede uno?

    oppure ho trovato un sito tedesco che ha buoni prezzi,per esempio questo modello non mi sembra malaccio a prezzi buoni:

    http://s00109432.shop.auctionweb.inf...ts_id=AW917418

    che ne dite ragazzi?

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    251
    a proposito,prendendo per esempio il panasonic 700 che ne dite di uno schermo di 2,5 metri di larghezza con il proiettore e divano a 3,8 metri circa di distanza?

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    lorix ha scritto:
    a proposito,prendendo per esempio il panasonic 700 che ne dite di uno schermo di 2,5 metri di larghezza con il proiettore e divano a 3,8 metri circa di distanza?
    Io starei a 220 cm di base.
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434
    per lorix:prova a guardare qua

    la base che vuoi da 3.5 metri secondo me è troppo grande.. poi dai un okkio tu..

    per nemo:
    chiudendo il qui quo qua quando gli ho detto di comprare solo il telo era sottointeso che lo schermo se lo doveva costruire.. non intendevo di tenerlo appeso come uno straccio
    io però per lautocostruzione non posso dare consigli visto che non sono pratico..

    OT
    io cmq nella mia piccola cameretta il telo lo terrò steso come e peggio di uno straccio visto che non ho altre possibilità se non quella di fare una spesa troppo alta per il mio portafoglio comprando uno schermo a molla.. una volta visto il film il telo lo arrotolo sul mobile e la volta che si rovina con 50 euro me lo ricompro.
    magari in un anno finisce che a forza di comprare teli che mi si rovinano spendo la solita cifra di uno schermo motorizzato (speriamo di no)

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Benassi ha scritto:
    per lorix:prova a guardare qua

    la base che vuoi da 3.5 metri secondo me è troppo grande.. poi dai un okkio tu..
    Ha detto 2,5 mt.
    Sono tornato bambino.

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    434

    scrissi male ...
    cmq pure io come ti ha detto nemo resterei ad una misura inferiore..

    bon4


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •