|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: film a scatti...getto la spugna???
-
04-09-2005, 11:49 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 254
film a scatti...getto la spugna???
Ciao raga...rieccomi con il solito problemone dei maledetti scatti...ho letto di tutto sul vostro forum, e ho fatto di tutto, ma ancora nulla! Ecco la mia situazione:
con un Athlon 64 3000+ , Ati x300, 512ram ddr400, utilizzando WINMP o TT (senza utilizzare alcun post processing come FFDSHOW) ottengo SUL MONITOR una fluidità perfetta solo e soltanto utilizzando matrici 4:3 (come 800x600 o superiori, purché siano 4:3) a 75hz....se invece utilizzo una 16:9, come 1280x720, arrivano scatti a tutto spiano...
SUL VPR invece, Panny 700 collegato al pc in hdmi accade che anche utilizzando la risoluzione 800x600 a 75hz (che sul monitor da una fluidità quasi ottima) posso rilevare dei piccoli scattini e non solo! Di tanto in tanto si notano delle 'scalettature' orizzontali nell'immagine...
Insomma le ho provate proprio tutte......da tener presente che queste prove sono state effettuate su partizione dell'hard disk dedicata, aggiornamenti automatici, antivirus, firewall e programmini vari tutti disinstallati, e con carico CPU che durante la proiezione di un film senza FFDSHOW non supera mai il 30-35%!!!! Che altro mi rimane, a parte andare a Lourdes?
-
04-09-2005, 12:35 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Pr. LATINA
- Messaggi
- 1.016
Ciao, io ho un 3200 della tua mfamiglia .HAi controllato se hai attivato ultra dma?Oppure rinstalla i driver della scheda madre, anche io ho avuto il tuo problema. all inizio e ristallando i driver è ritornato tutto perfettamente
-
04-09-2005, 14:59 #3
Non so se potrà esserti di aiuto, ma io il problema di scatti e scalettature con il mio ( pentium IV - 2,4 Ghz - GeForce FX 5800 - vpr Acer PD721 su DVI) lo ho risolto solo mettendo come schermo principale quello del vpr, in modo clone, ed abbassando la frequenza da 75 hz a 60 hz.
Così va alla perfezione.
Ciaoo
Ultima modifica di Enrider; 05-09-2005 alle 14:56
-
05-09-2005, 14:54 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 91
Pure io ho collegato il PC al Panasonic 700. Con la connessione HDMI ho risolto il problema degli scatti a 1280x720 e 50hz. Normalmente uso ZP +dscaler (mi pare 5006)+audio powerdvd (quello di dscaler è un disastro)+reclock+ffdshow. Win XP pro, SP2, driver video recenti, no powerstrip.
Ho avuto risultati abbastanza soddisfacenti con TT (vecchia versione) senza reclock utilizzando la connessione VGA a 1280x720 60hz. A 50hz invece scattava. In quel periodo usavo una scheda audio Digifite 7.1. Ora va meglio la scheda audio integrata sulla Asus P4P800. Per la cronaca il mio processore è un P4 2.6 e la scheda video una Sapphire 9600.
Matteo
-
05-09-2005, 17:59 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Re: film a scatti...getto la spugna???
Nahar ha scritto:
Di tanto in tanto si notano delle 'scalettature' orizzontali nell'immagine...
Insomma le ho provate proprio tutte......da tener presente che queste prove sono state effettuate su partizione dell'hard disk dedicata, aggiornamenti automatici, antivirus, firewall e programmini vari tutti disinstallati, e con carico CPU che durante la proiezione di un film senza FFDSHOW non supera mai il 30-35%!!!! Che altro mi rimane, a parte andare a Lourdes?
aloha.
-
05-09-2005, 18:59 #6
Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Messaggi
- 65
service pack 2
Non so se è lo stesso problema che ho avuto io. Ho provato di tutto e alla fine ho risolto installando "windows xp" senza "service pack 2".
Spero che la mia esperienza ti possa essere di aiuto.
Ciao
Federico
-
06-09-2005, 07:18 #7TI invito a controllare le impostazioni dei driver (eventualmente disabilita il vmr) le impostazioni di TT.
Siccome sti problemi gli ho anche io, mi aggraderebbe mooooolto risolverli nella miglior "maniera" possibile.
Ciao
-
06-09-2005, 08:34 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Apian Jentil
- Messaggi
- 1.926
Enrider ha scritto:
Sorry ma tradotto in una lingua alla mia portata cosa è il vmr o il TT ??
Siccome sti problemi gli ho anche io, mi aggraderebbe mooooolto risolverli nella miglior "maniera" possibile.
Ciao
Tale modalità utilizza, a differza dell'overlay, le pipeline 3d della scheda. In pratica: se la scheda video ha delle scarse prestazioni 3d la riproduzione dei dvd potrebbe risentirne. Sicuramente la x300 ha l'accelerazione hardware per i dvd, quindi in teoria non dovresti avere problemi.
Vai sul pannello di controllo dei driver ati, cerca e disabilita la modalità VMR. La stessa cosa la devi fare sulle opzioni del player dvd, abilitando nel contempo l'overlay. A volte l'overlay viene tradotto brutalmente con "modalità di sopvrapposizione" o roba simile. Chiudi e riapri.
saluti,
-
06-09-2005, 10:26 #9
Grazie per il chiarimento, ma per le schede Nvidia che sezione del pannello di controllo bisogna abilitare e/o disabilitare ????
Ciaoooo