Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Telo centrale e Audio

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7

    Telo centrale e Audio


    Buonasera,

    spero davvero che possiate darmi un suggerimento, sono nel mezzo di una ristrutturazione importante, sono molto tentato di posizionare il proiettore al centro di un salone importante (57 mq ) ...il proiettore scenderebbe nell'intercapedine di un controsoffitto, il salone è di forma rettangolare e regolare e sono persuaso di avere una buona resa con un proiettore adeguato che limiti i difetti dati di non proiettare con una parete dietro

    quel che davvero non riesco ad immaginare è la scelta dell'audio, dove posizionare la cassa centrale

    sopra il telo ?

    conviene rinunciarvi e optare per un sistema 2.1 di livello?

    se avete idee, suggerimenti sono davvero graditi

    grazie

    daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.708
    Ciao, non riesco a comprendere bene la situazione e
    il problema nel mettere un centrale classicamente sotto il telo. Hai un rendering? Puoi fare altrimenti uno schizzo, anche buttato lì purché proporzionato, o metter le foto dell’ambiente?
    Ultima modifica di fedezappa; 24-06-2024 alle 22:52
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7
    Grazie intanto per la risposta, l'architetto che insiste molto per questa soluzione mi produrra il rendering, ma banalmente il telo scende al centro della stanza, non esiste alcun mobile, cartongesso , nulla sotto dove alloggiare la cassa centrale .

    immagina un salone di circa 57 mq, di 7,86 di lunghezza al cui centro cala il telo (da un gioco di controsoffitti)..il divano sistemato nel lato corto del rettangolo e nulla su cui appoggiare la cassa ....

    le laterali vanno in strutture di cartogesso a spalletta ma la centrale non avrebbe alloggiamento

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.708
    Si può far calare dal controsoffitto anche il centrale, che andrebbe a posizionarsi sotto (nel caso di telo tradizionale) o dietro (nel caso di telo microforato) lo schermo.

    C’era un video che girava su queste pagine con una soluzione simile, ma non saprei dove andarlo a cercare.

    Anche due centrali a sviluppo verticale volendo, che scendono da due vani di fianco a quello del telo avvolgibile. Questi, a maggior ragione, andrebbero poi trattati con correzione digitale. Altrimenti mi viene in mente un carrello per centrale su ruote (o una torre su ruote) da posizionare solo alla bisogna, ma è parecchio scomodo.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.305
    Se le due casse frontali sono decenti, vai di Phantom. Ascoltiamo voci perfettamente centrate con due casse da un secolo... io non ho il centrale e conosco altri che non ce l'hanno. Se l'architetto ha proposto una cosa tanto sadica, che se ne preoccupi lui della resa...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.945
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Se l'architetto ha proposto una cosa tanto sadica, che se ne preoccupi lui della resa...
    in effetti ... ma i diffusori frontali L e R dove li posizioneresti? Ai lati dello schermo in mezzo al salone?
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    7
    grazie intanto a tutti per le risposte

    qualora optassi per un 2.1 le casse laterali verrebbero inserite all'interno di struttura in cartongesso apposita poiché ho una collezione di oggetti anni 80 che riempie quasi una struttura di 9 metri complessivi ...

    il problema che non vorrei arrivare a questo sono legato al 5.1 o al massimo al 3.1....

    l'architetto ritiene di posizionare le 3 casse nel cartongesso sopra il telo ..come soluzione ma non l'ho mai vista in alcuna immagine...

    e le alternative proposte di uscita dal basso mi sembrano poco praticabili essendoci tutto parquet

    :-(

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.708
    I
    Citazione Originariamente scritto da air_lele Visualizza messaggio
    le alternative proposte di uscita dal basso mi sembrano poco praticabili essendoci tutto parquet[CUT]
    Se ti riferisci a quello che ho scritto io, parlavo di una discesa dall’alto, non di una salita dal basso.
    Se hai tempo/voglia, prova a cercare nella sezione “presentazione installazioni impianti HT”, quel video devo averlo visto lì.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.945

    Puoi provare a tenere lo schermo abbastanza alto da terra e inserire i tre diffusori in una struttura in cartongesso angolati verso il basso, diffusori tipo questi

    https://mksound.com/products/150-series/mp150/

    https://www.amazon.it/Dynavoice-alto...8&gad_source=1

    Non sarà il massimo ma alternative non ce ne sono tante.
    La mia sala Cinema: Entra


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •