Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 57
  1. #31
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Ho fatto un pò di conti:

    VPR 155 cm da terra

    Schermo 50 cm da terra + 95 cm di altezza = 145 cm

    Ci siamo...o quasi... si tratta cioè di poca differenza!

    Domanda: i 95 cm di altezza sono comprese dei bordi?



    Potresti fare una foto dell'immagine proiettata?

    Mi sembra che il trapezio generato da così poca inclinazione dovrebbe essere alquanto impercettibile.
    Sono tornato bambino.

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    nemo30 ha scritto:
    Ho fatto un pò di conti:

    VPR 155 cm da terra

    Schermo 50 cm da terra + 95 cm di altezza = 145 cm

    Ci siamo...o quasi... si tratta cioè di poca differenza!

    Domanda: i 95 cm di altezza sono comprese dei bordi?



    Potresti fare una foto dell'immagine proiettata?

    Mi sembra che il trapezio generato da così poca inclinazione dovrebbe essere alquanto impercettibile.
    Mi permetto di intromettermi nella discussione, in quanto ex possessore del panny 500 di Roundabout (ciao Luca ho visto solo adesso il post!)

    Come riferimento cerco di spiegare la mia precedente installazione che, a parte un lieve effetto trapezio (circa 2/3 cm di differenza tra le due basi su uno schermo di 2 mt), mi ha garantito il miglior compromesso tra geometria e comodità di installazione.


    Dato importante:dalle varie prove che feci un anno fa giunsi alla conclusione che il vpr in quiestione è stato progettato in modo da facilitare l'installazione da capovolto (come l'attuale settaggio di roundabout) o appoggiato al tavolino davanti allo spettatore.
    Cio' non vuol dire che non si possa installare in altri modi.

    Il vpr a casa mia era installato su un supporto simile a quello in foto (caspita Luca mi sa anche che anche il tuo è della meliconi, riconosco la corda per il fissaggio!!!!) ad un'altezza da terra di circa 1,30 mt, ad una distanza dal telo di circa 3,4 mt (ovviamente perfettamente centrato orizzontalmente). Il vpr era posizionato non capovolto.

    In tal modo ottenevo un0immagine di 2 mt di base e circa 1,15 mt di altezza su uno schermo fisso autocostruito. L'altezza da terra della base inferiore è di circa 60/70 cm (a memoria).

    Con tale configurazione l'immagine era leggermente trapezoidale, con una differenza tra la base inferiore (la più larga) e quella superiore (la più stetta) di circa 3 cm.
    Avendo una cornice sullo schermo trattata con del velluto, la cosa non si notava affatto.

    Ultima nota che puo' essere utile e che forse non avevo accennato a roundabout. Nel manuale del vpr (cos' come sul sito di Panasonic) sono riportate tutti i dettagli delle ottiche, compreso l'asse di proiezione. Noterai che il vpr proietta la magior parte dell'immagine verso l'alto (tenendo il vpr dritto).

    Le misure quotate da Nemo30 si avvicinano ad una buon compromesso (secondo la mia opinione). Probabilemente andrebbe abbbassata la mensola. 155 cm forse sono ancora troppi.

    Riguardo allo sfiato della ventola se riesci a dare almeno 15/20 cm è meglio, poichè eviti l'aumento di rotazione dlela ventola stessa. Lateralmente il vpr presenta l'ingresso dell'aria con il filtro, per cui non c'è problema.

    A disposizione sempre per altri chiarimenti.

    Nota: stasera ho gli allenamenti per cui mi trovi domani.
    o
    Ri-nota: adesso so che faccia hai!!!!!

    Saluti

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    nemo30 ha scritto:


    Domanda: i 95 cm di altezza sono comprese dei bordi?





    Potresti fare una foto dell'immagine proiettata?

    Mi sembra che il trapezio generato da così poca inclinazione dovrebbe essere alquanto impercettibile.
    [/I]
    1) no, i 95 cm sono solo il telo, cornice esclusa e la cornice bassa parte appunto a 50 cm da terra.

    2) a breve provvedo a fare la foto

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    Paolo UD ha scritto:
    Prendi carta e penna, metro e calcolatrice e apri il manuale
    In posizione orrizontale il 500 che sia messo a banco o a soffitto proietta sempre nella stessa maniera: il centro della lente è qualche cm più in alto rispetto alla base del proiettato (ovviamente nel caso di una installazione a soffitto il centro della lente sarà di qualche cm più in basso rispetto al topo del proiettato.) La distanza tra il bordo dell'immagine e il centro della lente viene indicata con H; la distanza tra il telo e il vpr con L
    Nel manuale troverai le esatte dimensioni del vpr e come calcolare le misure partendo da distanze stabilite.
    Quindi hai l'altezza della base del telo, sai la distanza di proiezione, non ti resta che calcolare a che altezza mettere il centro della lente e quindi ricavere l'esatta posizione della mensola.
    buon lavoro
    mandi
    Paolo


    allora, paolo, ieri ho kiesto 1 mano ad 1 ingegnere ke lavora con me facendogli fare-manuale alla mano-le formule ke mi hai detto di utilizzare tu (visto ke io in matematica sono negato....)....


    alla fine è emerso ke, con le mie misure, montato normale dovrei mettere la mensola a 44 cm da terra......impossibile, *** c'è il divano e io, da seduto, arrivo tipo a 120 cm......

    bisogna allora vedere quanto possa sollevarla per averlo in posizione inversa in asse con il telo.....ma con questo assetto e l'attuale mensola, avrei problemi con i tasti e dovrei interporvi dei gommini ......


    boh, ke storia......

  5. #35
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    roundabout ha scritto:

    bisogna allora vedere quanto possa sollevarla per averlo in posizione inversa in asse con il telo.....ma con questo assetto e l'attuale mensola, avrei problemi con i tasti e dovrei interporvi dei gommini ......


    boh, ke storia......
    Beh, è la posizione in cui l'ho posizionato io (vedi foto). Il mio se ben ricordo è posizionato ad un'altezza di 180 cm.

    Interporre dei gommini non mi sembra una tragedia, hai pensato ad usare gli spessorini di feltro autoadesivi che si mettono sotto le zampe delle sedie ?

    Da quasiasi ferramenta vendono anche i piedini in gomma nera autoadesivi !

    P.S. Il tutto comunque mi sembra abbastanza nella norma ... che pensavi di cavartela in modo completamente indolore cambiando il VPR ?

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    fabio_si ha scritto:

    che pensavi di cavartela in modo completamente indolore cambiando il VPR ? [/I]


    .....SI!!!!

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    nemo30 ha scritto:
    Questo fatto che senza rialzo nel posteriore vedi comunque un trapezio mi fa pensare che forse la regolazione del trapezio del panny non si a zero! Controlla.
    Mi autoquoto. Aspetto una risposta?
    Sono tornato bambino.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    nemo30 ha scritto:
    Mi autoquoto. Aspetto una risposta?


    .....il trapezio o e v è impostato a 0....!!!!!


    quindi poikè io lo vedo ed è palese la conseguenza.....è ke la mensola è storta!!!!

    non vedo altre spiegazioni....

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    .....in base ai dati ke ci sono sul manuale in posizione normale dovrei avere la mensola a 50 cm da terra....e mi è impossibile....montato al contrario devo cioè mettere la mensola ad altezza muro - 50cm, ovvero 298 cm-50 = 248 cm da terra??? giusto? o no???

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    roundabout ha scritto:
    .....in base ai dati ke ci sono sul manuale in posizione normale dovrei avere la mensola a 50 cm da terra....e mi è impossibile....montato al contrario devo cioè mettere la mensola ad altezza muro - 50cm, ovvero 298 cm-50 = 248 cm da terra??? giusto? o no???
    Ciao Luca

    Ero fuori per il week, ti rispondo ora visto che la cosa si fa "pressante".

    Credo che la cosa migliore sia allegare un'immagine del telo con l'immagine proiettata con sfondo blu (senza nessuna fonte collegata).

    Ricorda bene il fatto che il vpr se collocato capovolto proietta verso il basso, per cui l'installazione consigliata e sul soffitto.
    Mentre in posizione normale proietta verso l'alto. Installazione consigliata su mensola o supporto dedicato ad almeno 1 mt da terra. Il telo a 90 cm da terra secondo me è troppo alto.

    Nota: per cortesia non chiamarmi a casa, grazie.

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    469
    endymion76 ha scritto:
    Ricorda bene il fatto che il vpr se collocato capovolto proietta verso il basso, per cui l'installazione consigliata e sul soffitto.
    Dipende dalla distanza in cui proietti.

    Se la distanza è breve posizionando il VPR sul soffitto sarebbe troppo alto ... saresti costretto a vederti il film guardando in alto, sai che torcicollo !

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    roundabout ha scritto:
    .....in base ai dati ke ci sono sul manuale in posizione normale dovrei avere la mensola a 50 cm da terra....e mi è impossibile....montato al contrario devo cioè mettere la mensola ad altezza muro - 50cm, ovvero 298 cm-50 = 248 cm da terra??? giusto? o no???
    ???

    Cioè???

    Il vpr capovolto dovrebbe stare a circa 150/155 cm da terra. Guarda il mio calcolo precedente.
    Sono tornato bambino.

  13. #43
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926
    nemo30 ha scritto:
    ???

    Cioè???

    Il vpr capovolto dovrebbe stare a circa 150/155 cm da terra. Guarda il mio calcolo precedente.
    Confermo.

    In verità anche di più (170/180), poichè ad una distanza di 3,4 metri, su uno schermo alto da terra 60/65 cm, di 2mt di base ho provato io stesso per provare l'installazione a soffitto. COn misure simili lo schermo è esente da trapezio.

    Nota: l'installazione a soffito l'ho abbandonata poiche, ai tempi, non sono riuscito a trovare un cavo dvi da 5 mt a prezzi decenti.

    aloha.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    sorrento
    Messaggi
    316
    ciao ancora ragazzi!

    dunque, per prima cosa vi ringrazio davvero per la mano ke mi state dando, questo forum è veramente grandioso.

    premetto poi ke per casini vari di lavoro e altre cose non sono riuscito ancora a mettere mano concretamente al problema.....e praticamente devo ancora guardarci il primo film.... ma tra mercoledi e giovedi sicuramente mi ci metto 1 volta x tutte.

    questo post è fondamentale *** vi metto tutte le misure ufficiali e definitive di riferimento, quindi potete tranquillamente risolvermi l'enigma!


    1) la stanza di riferimento misura in totale 298 cm in altezza

    2) il telo è 169 x95 cm (maxivideo a cornice fissa)) e con le cornici arriviamo a 182 x 108

    3) la cornice bassa parte a 50 cm da terra

    4) l'area di proiezione (telo) inizia quindi a 57 cm da terra

    5) l'altezza totale della schermo compreso cornici è quindi di 108 cm (95+13) e sommato ai 50 cm da terra fanno 158 cm

    OVVERO altezza da inizio cornice alta a pavimento= 158 cm


    6) la rimanente parte dalla cornice alta al soffitto è quindi uguale a: totale altezza muro - 158, OVVERO 298- 158 = 140 cm!!!


    se andate nel manuale ke vi linko, a pag.17 ci sono le formule x calcolare le distanza, se mi date 1 mano servendovi dei dati ke vi ho dato, vi faccio 1 monumento!!!!


    sappiate ke preferirei il montaggio da capovolto x kè il proiettore è sopra il divano in linea con me e quindi non posso scendere molto *** ci sono io sotto, semmai salire qualcosina in piu' a qanto è ora le mensola, ovvero 160 cm

    http://www.panasonic.it/_ftp/manuals/AE500E_OI_ITA.pdf


    grazie 1000000!!!!!!



  15. #45
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Da quello che vedo dovresti posizionare il vpr a 5 cm daòl punto più alto dello schermo. Perciò:

    50 cm da terra
    + 7 cm di bordo
    + 95 cm di altezza dello schermo
    + 5 cm (dal calcolo)

    = 157 cm da terra!

    Sono tornato bambino.


Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •