Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    10

    Bande laterali e/o superiore e inferiore ai formati proiettati da Sony VW1100ES


    Salve a tutti, ho cambiato la lampada al mio proiettore Sony VPL VW1100ES con una originale comprata direttamente in un centro assistenza Sony (LMP330H). Ho cambiato appartamento e per adesso sto facendo delle prove, proiettando su una parete bianca. Non mi sono mai accorto che la proiezione ad esempio in 16:9, ha delle bande sotto e sopra sottile e due più larghe a destra e sinistra ben visibili, nel senso che non sono sufficientemente scure. Ho provato a diminuire la luminosità ma diventano nere solo quando altero anche la qualità di visione del proiettato... non sò se mi spiego, come se non venisse sfruttata tutta la matrice e quindi mi domando se ciò è normale o se c'è qualche problema. Proiettando un film in 2:35:1 l'immagine del film non arriva mai fino a coprire tutta la larghezza della matrice SXRD, forse perché la risoluzione nativa è 4096x2160, mentre i film sono 3840x2160? Vorrei capire se ho modificato qualche parametro senza rendermene conto o se la lampada nuova è molto più luminosa e devo fare una regolazione di tutti i parametri ad hoc su un nuovo schermo. Ultima domanda, mi consigliereste uno schermo grigio, oppure visto l'elevatissimo rapporto di contrasto di questa macchina (dichiarato di picco pari a 1000000:1)non è il caso? Mi rimetto a voi esperti e ringrazio in anticipo per le risposte. Saluti, Mike.
    Ultima modifica di Mike Merisi; 07-12-2023 alle 08:41

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373
    Non so se funziona alla stessa maniera come sui JVC e gli Epson (che ho a casa) che hanno una regolazione schermo, una specie di zoom elettronico, che riduce l'immagine, se utilizzata da lo stesso risultato che descrivi, quindi ti consiglierei di cercare nelle impostazioni del tuo Sony se c'è una regolazione simile magari da azzerare, ma non avendo mai avuto un proiettore Sony non sò se c'è effettivamente e nel caso in quale menu controllare.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Non so se funziona alla stessa maniera come sui JVC e gli Epson (che ho a casa) che hanno una regolazione schermo, una specie di zoom elettronico, che riduce l'immagine, se utilizzata da lo stesso risultato che descrivi, quindi ti consiglierei di cercare nelle impostazioni del tuo Sony se c'è una regolazione simile magari da azzerare, ma non avendo..........[CUT]
    Grazie mille, cercherò di capire meglio dalle istruzioni... In effetti c'è nel menu "posizione" una opzione zoom, cosi come 2,35:1 "normale" o "zoom" ma quando imposto zoom taglia parti del film o schermata proiettata e non va a riempire quel margine intorno che invece resta grigio. Si riduce di molto quando visualizzo film in 16:9 ma restano sempre dei bordi intorno sopra sotto e nei lati. Forse non li avevo mai notati perchè proiettando su uno schermo base tre metri e avendo la parete intorno nera queste bande non si vedevano, mentre adesso che per fare prove e stabilire che dimensione di schermo comprare, sto proiettando su un muro bianco, le noto.

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2023
    Messaggi
    10
    Signor Franco Rossi, la ringrazio per il suggerimento, ma purtroppo ho provato in tutti i modi e non sono riuscito a eliminare queste bande laterali dove chiaramente non arriva immagine e che prescindono dall'ampiezza o riduzione dello zoom, in quanto le stesse si riducono o si ingrandiscono proporzionalmente alla dimensione dello schermo

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.373

    Ho dato una scorsa al manuale del tuo proiettore, le uniche opzioni che possono creare questa cornice sono aspect a pagina 37 del manuale, non vedo altre opzioni che modificano le dimensioni (non ottiche) dell'immagine. Se anche provando a selezionarle tutte il problema resta, significa che le matrici del proiettore sono piu grandi del formato 16/9 e non c'è soluzione.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •