|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Epson LS-12000 problema contenuti HDR
-
20-11-2023, 00:15 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
Epson LS-12000 problema contenuti HDR
Salve a tutti.
Ho la seguente configurazione:
Nvidia Shield TV Pro + Anthem MRX-1140 + Epson LS-12000
Il problema è che su Netflix, Prime video o anche Kodi, non riesco a visualizzare i contenuti in 4K HDR. O meglio, vengono visualizzati, ma in 4K SDR.
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento o può D’armi una mano ad analizzare il problema?
Grazie
Salve a tutti.
Ho la seguente configurazione:
Nvidia Shield TV Pro + Anthem MRX-1140 + Epson LS-12000
Il problema è che su Netflix, Prime video o anche Kodi, non riesco a visualizzare i contenuti in 4K HDR. O meglio, vengono visualizzati, ma in 4K SDR.
Qualcuno sa darmi qualche suggerimento o può D’armi una mano ad analizzare il problema?
Grazie
Ultima modifica di biosdi; 20-11-2023 alle 00:21
-
20-11-2023, 01:06 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
Prova a collegare direttamente la Nvidia Shield all'LS12000 senza passare per l'amplificatore e vedi se ti riconosce il proiettore come 4K HDR, se è così devi controllare i settaggi dell'amplificatore che non fa passare l'HDR. Assicurati inoltre che sul proiettore tu abbia impostato correttamente gli ingressi HDMI settando la voce EDID in Avanzato nel menu configurazione.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
25-11-2023, 21:43 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
Innanzitutto grazie a Franco Rossi per il consiglio:
- ho collegato direttamente la shield al proiettore ed effettivamente è stato riconosciuto come 4K HDR. Quindi, dato che tutti i miei cavi HDMI sono certificati 2.1b, ho pensato che il collo di bottiglia fosse nel MRX-1140.
Ho ricollegato tutto, e magicamente il proiettore veniva di nuovo riconosciuto come HDR. Strano…
Prima di impazzire, ho aggiornato il firmware del LS-12000b all’ultima versione.
Ora tutto funziona…boh!
Grazie comunque del supporto
-
26-11-2023, 04:02 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
Meglio così, magari l'amplificatore si era impallato e non faceva passare il segnale HDR.
A proposito come ti trovi con l'LS12000? Hai avuto altri proiettori prima? Se si quali? Grazie.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-11-2023, 09:25 #5
Ti consiglio di dare anche un occhiata a questa di scissione su come forzare il d0lby vision sul ls12000, ti serve una firestick però
https://www.avsforum.com/threads/alt...s-1-2.3254266/LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
26-11-2023, 09:35 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 33
In realtà non ho avuto altri proiettori, quindi non posso fare paragoni. In generale mi trovo estremamente bene, specialmente ora che con i contenuti in 4K HDR i colori e i dettagli sono estremamente nitidi.
Riguardo al problema dell’HDR, però ho scoperto questo:
Facendo varie prove, ad un certo punto ho di nuovo visto che il segnale era di nuovo SDR. La configurazione abituale è:
- Nvidia shield—> Anthem MRX-1140
- l’Anthem poi esce con HDMI OUT 1 su una TV Sony A83J, e con HDMI Z2 (Zona 2) OUT sul proiettore. L’accensione e attivazione della TV e uscita 1 o del proiettore e uscita Z2 sono comandate da Control4.
Bene: se stacco il cavo dell’uscita HDMI OUT 1, ogni volta che attivo Z2 e proiettore, mi viene riconosciuto l’HDR. Se invece collego HDMI OUT 1, quando attivo Z2 e proiettore, il segnale è SDR. Per far riconoscere l’HDR, devo “manualmente” andare sull’Anthem, spegnere la Zona 1, attendere qualche istante in cui il segnale diventa HDR, riaccendere la Zona 1 e il segnale resta HDR…
Stranissimo. Quindi immagino che la “combo” Shield + MRX-1140 + Zona 1 e 2 generi il problema.
Ho scritto anche al supporto Anthem, vediamo che dicono…
-
26-11-2023, 14:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
Prova a scambiare le uscite HDMI dell'amplificatore ovvero collega il proiettore all'uscita HDMI 1 ed il TV all'uscita HDMI 2 e vedi se risolvi.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-11-2023, 16:56 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.261
a proposito di hdr "impallato"... la mia catena ci azzecca nulla con questa ma mi è capitato col disco Uhd de La Guerra dei mondi di Spielberg. Parte e vedo una fotografia strana, smorta, molto sul chiaro (etichetta DV attivata dal lettore)... fermo la riproduzione, la faccio ripartire da zero ed eco che cambia e guadagna consistenza e saturazione (rispetto a prima)...
Quindi...può essere un attimo di errore di lettura dati.LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
26-11-2023, 17:59 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.340
Questo sembra un problema del disco o del lettore dovresti chiedere nella sezione bluray UHD per vedere se altri hanno riscontrato lo stesso problema con questo disco.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-11-2023, 22:13 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.261
sicuramente, ma è capitato solo una volta al momento.
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530