|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: vpr in camera da letto?
-
26-06-2023, 13:50 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 30
vpr in camera da letto?
Buon pomeriggio a tutti,
sto considerando la possibilità di installare un videoproiettore (fullhd è più che sufficiente) in camera da letto in modo da avere l'immagine ai miei piedi e non dover girare la testa per guardare la tv che ora ho di lato (per forza di cose visto che in fondo al letto ho l'armadio che non posso spostare).
L'utilizzo che ne farei è soprattutto tv/film/netflix etc soprattutto la sera e nei weekend dopo pranzo per vedere un po' di sport (moto). Ho una finestra ma ovviamente posso tirar giù la serranda per fare buio... lo faccio già ora per evitare i riflessi quindi non è un problema.
Ho tante domande, ma cerco di essere sintetico... ho cercando di informarmi ma ho un po' di confusione:
- di base metterei il proiettore sopra il letto con delle staffe dal soffitto... ma vorrei che stia più in alto possibile, è possibile?
- e' possibile avere un telo motorizzato (a batterie?) che si riavvolge quando spengo il vpr?
- la distanza telo/vpr essendo uno ai piedi del letto e uno sopra al letto direi che sarebbe di circa 2mt... è sufficiente per una buona proiezione?
- mi consigliate qualche prodotto (vpr e telo) che posso fare al caso mio?
grazie 1000 a tutti
-
26-06-2023, 18:26 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.163
È tutto possibile tranne il telo motorizzato a batteria, deve essere collegato alla presa elettrica.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-06-2023, 21:07 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 30
grazie Franco... vedrò allora di portare la corrente anche al telo... hai prodotti da consigliarmi (vpr e telo che "dialoga" col vpr)? magari un vpr che non scalda troppo
-
28-06-2023, 17:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.163
Per darti qualche consiglio dovresti dirmi le dimensioni del telo che vuoi montare, se hai già un impianto audio da collegare al proiettore (soundbar, cassa amplificata, se bluetooth o tramite cavo, o se vuoi un proiettore che abbia l'audio integrato), il budget a disposizione. Più informazioni fai più è facile aiutare.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-06-2023, 12:15 #5
E soprattutto le misure di base distanza schermo-proiettore ed un budget indicativo…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-09-2023, 14:06 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 30
scusate il ritardo ma non avevo ricevuto l'email di nuovi messaggi, spero non sia troppo tardi...
questa è una "planimetria" della camera: https://ibb.co/K0HW2xk
scusate la scarsa qualità dell'immagine ma essendo una casa "vecchia" le planimetrie sono piuttosto logore e non avendo software specifici ho aggiunto il mobilio con paint... spero cmq che sia comprensibile...
Come audio non ho nulla... se sufficiente pensavo di usare l'audio integrato del vpr e/o auricolari bluetooth
L'intenzione sarebbe mettere il telo in fondo al letto tra l'armadio e il lampadario... vorrei fosse motorizzato... le dimensioni non sono un problema, ma penso che verranno influenzate dal lampadario (scende circa 70cm dal soffitto altro 3mt).
Come budget vorrei stare sui 2000 euro se possibile
secondo voi, se mettessi un pvr a raggio corto, sarebbe possibile fissarlo a soffitto e farlo proiettare verso il basso? Perchè se possibile potrei mettere il pvr e il telo tra il lampadario e l'armadio dove ho 80/100cm di passaggio anche a costo di sforare un po' il prezzo...
grazie 1000 a tutti
-
01-09-2023, 14:49 #7
Montare un UST capovolto è fattibile, quello che dovrai tener conto è l'angolo di proiezione e di conseguenza far scendere il VPR, come un secondo Lampadario, per poi proiettare correttamente entro lo schermo con 70 cm di drop + base di fissaggio.
Esteticamente lo vedo male, ma se per te è OK non è irrealizzabile.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-09-2023, 15:10 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 30
perchè dovrei farlo scendere così tanto? non posso giocarmela con il telo?
La mia idea sarebbe quella di mettere il proiettore il più vicino possibile al soffitto (lasciando magari 10/15cm di areazione) e a circa 50cm di distanza orizzontale posiziono il telo fissato al soffitto... ho visto che i motorizzati hanno una parte di raccolta del telo (ad occhio dalle immagini che ho visto mi sembra sui 20cm) e se il proiettore proiettasse altri 20cm più in basso a me andrebbe bene... sto forse sbagliando?
-
01-09-2023, 15:25 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 30
in alternativa, e questo mi potrebbe facilitare di moltissimo l'installazione e rimarrebbe tutto molto pulito, sarebbe possibile proiettare da dietro al telo? posizionerei il proiettore sopra all'armadio e il telo vicino al lampadario... che ne pensate?
-
01-09-2023, 15:50 #10
-
01-09-2023, 16:44 #11
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 30
il lampadario come ingombro non è un problema... è una palla agganciata al soffitto con un cavo elettrico... ovviamente posizionando il proiettore tra il lampadario e l'armadio
-
01-09-2023, 17:12 #12
E tra l’occhio e lo schermo? O lo fai scendere o vedrai sempre il lampadario in primo piano…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
01-09-2023, 18:39 #13
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 30
cavolo non c'avevo pensato! Devo capire se dal letto avrei la visuale libera o il lampadario effettivamente si troverebbe nel mezzo...
-
02-09-2023, 01:39 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
con un UST vicino al soffitto rischi di ritrovarti l'immagine troppo alta da terra. Vai a vedere le guide d'installazione sui vari siti Hisense/Benq/Lg etc
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
03-09-2023, 09:43 #15
Un UST richiede uno schermo CLR fisso per rendere, altrimenti meglio un vpr a tiro tradizionale. Essendo anche per vedere sport con idealmente frame interpolation valuterei gli epson tw5825, o tw5820 se interessa il 3D. Idem i tw5705, 5700 (3d) con tiro più corto ma con meno contrasto. In camera da letto non andrei oltre, anche come luminosità.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade