|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Nero e contrasto dei proiettori
-
26-08-2023, 00:45 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.342
Nero e contrasto dei proiettori
Stasera sono andato al cinema a vedere Oppenaimer, in un multisala che è abbastanza ben attrezzato, ed ho prestato attenzione al nero ed al contrasto per capire le reali prestazioni di un proiettore professionale, premetto che lo schermo non era bianco ma grigio, credo fosse un ALR ma non ne sono certo al 100%.
Beh alla fine il mio giudizio è che anche con un proiettore professionale il nero assoluto tipo TV Oled non esiste, il livello del nero era paragonabile ad un ottimo tv LCD. Certo la visione era ottima, il fuoco perfetto in ogni parte dello schermo così come l'uniformità della luce (era un proiettore laser ma non 4K). In effetti il mio modesto proiettore ha un livello di nero piu elevato, ma costerà forse un ventesimo del proiettore del cinema. Il mio dubbio ora è sul tv Oled, che riesce ad avere un nero effettivamente nero, ma se i film sono fatti per essere proiettati in sala, quindi gli Oled non sono adatti a riprodurre fedelmente un film, visto che hanno un livello di nero perfetto e superiore ai proiettori del cinema?VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-08-2023, 05:39 #2
Da ignorante al 1000% di proiezione mi viene da obiettare che una sala cinematografica non è completamente buia a causa delle luci che segnalano le uscite di sicurezza.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
26-08-2023, 06:11 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.342
È vero infatti nella zona dello schermo colpito dalla luce dell'uscita di emergenza la differenza si vedeva nelle scene scure, ma dal lato opposto dello schermo non era colpito da alcuna luce parassita anche lì il nero era ben lontano dal nero di uno schermo Oled.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
26-08-2023, 06:50 #4
Ciao, dipende da che tipo di videoproiettore hanno, nel multisala vicino a casa mia nero e contrasto sono pessimi, tipo il mio vecchio DLP Optoma 300X
però l' audio era ottimo e potente !
Per avere contrasto e nero paragonabili ad un ottimo tv Lcd, non ti basta il mio Vpr e il mio telo Darkstar 9Ho un Sony 4k hdr 55" led e come contrasto, luminosità non c'è paragone, gli Oled poi sono praticamente perfetti, i film non sono concepiti per essere visti con videoproiettori economici, con l' Oled avrai sempre la migliore qualità, se facessero Oled da 120" a prezzi ragionevoli lo cambierei subito con il mio proiettore e finalmente troverei la pace
p.s. metti in firma la tua catena video altrimenti non possiamo sapere cosa hai e su cosa ti basi per fare questi confrontiUltima modifica di gio_1981; 26-08-2023 alle 06:52
Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore 7.2 : Yamaha RX-V6A, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X
-
26-08-2023, 15:00 #5
Considerazione certamente interessante, che aiuta anche a non essere di troppe pretese o avere disappunto se non ci si può permettere il meglio a casa, comunque si sa che nessuna proiezione supera un buon televisore, per questo il confronto va fatto solo tra diversi sistemi amatoriali, non escludendo il fattore ambiente e schermo, ma ciò non significa no bat cave no party, o che non si notino differenze tra diverse tecnologie di proiettori.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-10-2023, 14:24 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
Mi spiegheresti perché nessun proiettore potrebbe mai superare una buona TV? Intanto racconto la mia da abbastanza esperto di TV e cinema in generale, meno purtroppo dal punto di vista della proiezione.
Ho un OLED Pana LZ980 55", ovviamente settato su Pro2/Filmmaker in stanza totalmente oscurata quando guardo i film (fonte Pana UB820), seppur tutti o quasi conosciamo i pregi di questi prodotti come calibrazione praticamente perfetta OOTB, contrasto, luminanze, eccetera, guardando però i proiettori del The Space della mia città, quelli quantomeno calibrati bene, per me la proiezione vince comunque sulla TV, e parlo di 1080p, non mi addentro sul 4K in quanto le sale che frequento non ne sono provvisti.
Certo, se ci mettiamo a vedere, sempre stando sul 4K di una TV, il suo contrasto, le luminanze sempre più elevate, scale dei grigi perfette, allora tecnicamente posso concepire che sia "meglio" di un VPR meno attrezzato, guardando i soli dati alla mano, ma non trovo mai quello che mi dà un buon proiettore al cinema, sarà perché gli schermi sono più grossi e un 55" è davvero piccolo oggigiorno nonostante lo guardi come consiglia THX ossia 40° di campo visivo a 1,7 metri schermo/occhi. A mio avviso i proiettori, specie su grandi schermi da più di 10 metri di base dalla loro hanno:
- Profondità di campo che vale 100 volte di più di un qualsiasi TV, anche di 100" a prescindere da risoluzione, precisione HDR e altro;
- Morbidezza e dettaglio NON iper ostentato come su tutte le TV (vi prego non mi venite a dire metti la nitidezza a zero sul tuo LZ, c'è già);
- Immersività che nessuna TV è in grado di offrire, e non sto scomodando neanche i bestioni di schermi delle sale IMAX, rimango ad un onestissimo The Space;
Poi certo ci si attacca al dato tecnico allora un OLED è meglio, ma per me proprio no, cioè i film li vivo solo al cinema, a casa quasi mai, neanche con polliciaggi superiore al mio, proprio è una fruizione totalmente diversa, poi non parliamo del sonoro, dovrei scrivere un papiro ma sappiamo già tutto penso.
Sul Forum sovente si vedono utenti che preferiscono un bel proiettore con 3 metri di base in 2:40:1 (anche senza 4K e metadati dinamici), non credo che questi siano pazzi.
Tutto quello che ho detto mi rendo conto che potrebbe esser frutto di un mio desiderio di voler schermi più grandi, ma per me il cinema rimane il cinema, e la proiezione la vince sempre, pure se la TV c'ha l'ultimissima features modaiola in voga al momento.
EDIT: non contando tutte le insidie che una qualsivoglia TV potrebbe avere: pixel bruciati, stuck pixel, grigi orrendi, VB, Vignetting (capitato con qualche OLED), certo questi ultimi due li ho visti parzialmente pure al cinema, ma essendo proiettori credo datati, non so se possa dipendere dalla lampada, usura data dall'abbandono o altro.Ultima modifica di Wanny; 21-10-2023 alle 14:32
-
21-10-2023, 14:41 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
Per quanto riguarda i neri, effettivamente nessun cinema ha restituito i neri di un OLED, mai, ma credo sia una scelta di calibrazione, nel senso che lo terranno un po' elevato per non far perdere troppi dettagli che possono comparire in scene a basse/bassissime luminanze.
Il caso ha voluto che proprio oggi scrivessi sul Thread dell'LZ perché paventavo un nero che mangiava troppo in Pro2 con i BD 1080p, il buon Franco mi ha suggerito un'opzione nel Menu dell'immagine della TV e ho risolto abbastanza, a volte i neri mangiano davvero troppo secondo me, difficile pensare che un regista concepisca un'opera così, forse per i BD sì, non so.
Resta da vedere com'è pensata l'opera, devo vedere il nero assoluto come a casa con un OLED o un nero parziale come al cinema? Qualcosa mi suggerisce come al cinema, sarà che per me rimane il riferimento massimo video/audio
-
21-10-2023, 14:46 #8
-
21-10-2023, 14:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2020
- Messaggi
- 456
No, attenzione, mi sono espresso male. Anche con una calibrazione perfetta probabilmente un VPR non arriva ai neri di un OLED, ma ho sentito che nei vari multisala, alle volte si usa lasciare più aperto alle basse luci per non perdere troppo dettaglio. Un po' come aumentare il gamma su una TV magari con film d'epoca, come ho letto più di una volta su questo stesso Forum: esempio portare il gamma predefinito da 2.4 a 2.2, io non lo faccio, ma c'è chi lo fa.
Poi se stiamo alle risposte stizzite è inutile pure discuterne.
-
21-10-2023, 16:53 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.342
Allora il nero degli Oled è impossibile da raggiungere da qualsiasi proiettore, visto che in ambiente buio il nero degli Oled è assoluto o comunque anche la luminosità provocata dalla luce riflessa sullo schermo, è impercettibile al nostro occhio. Per una proiezione questo è impossibile trattandosi di luce riflessa e non generata dallo schermo attivo. Chiunque va al cinema può constatare che anche nelle scene piu scure sulle zone nere un minimo di luce c'è. Questo però non significa che il proiettore sia scalibrato per mostrare dettagli che non devono venir fuori se non previsto, significa solo che il livello minimo di luminosità corrispondente al nero non zero come negli Oled ma qualche lumen.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro