|
|
Risultati da 1 a 15 di 31
Discussione: Indecisione su schermo CLR/ALR gain 0.6/0.8!
-
28-07-2023, 14:25 #1
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 53
Indecisione su schermo CLR/ALR gain 0.6/0.8!
Salve a tutti, sono in possesso di un proiettore ust XGIMI AURA 2400 lumen, anche se in verità documentandomi i lumen effettivi sono poco meno di 2200... Ora sono in procinto di acquistare un telo e sono indeciso tra questi due:
https://www.vividstorm.eu/it/product...een-p529464843
https://nothingprojector.com/it/prod...41113455526024
Sono tutti e due dei buoni schermi, cambia principalmente ll gain, uno e 0.6 e l'altro 0.8!
Per un proiettore come il mio con 2200 lumen (anche se 2200 lumen per un proiettore ust sono diversi dai proiettore classici, fanno molta più luce ovviamente perchè stanno a 10cm dallo schermo) andrebbero bene entrambi o 0,6 di gain risulterebbe troppo scuro?
Per quanto riguardo il prezzo non e tanto differente perchè uno costa di meno ma bisogna pagare le tasse doganali, oneri, iva, ecc, l'altro invece ha un costo maggiore ma si trova già Europa e la spedizione e gratuita...
Descrivo velocemente il mio setup:
Il mio proiettore si trova in soggiorno non in una posizione diretta al sole ma ce una finestra abbastanza lontana, i muri sono di un bianco caldo e il proiettore e stato calibrato ma volendo posso impostarlo in modalità prestazioni che aumenta la luminosità ma di conseguenza si accendono le ventole e sono abbastanza rumorose..
Ringrazio chiunque mi risponder�Ultima modifica di daniele6mitico; 29-07-2023 alle 19:17
-
29-07-2023, 04:29 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Se il proiettore, come scrivi, ha la possibilità di regolare la potenza del fascio luminoso andrei su telo con gain 0,8. Quello 0,6 mi sembra troppo sinceramente, anche perché considera che nel tempo anche i proiettori laser o led un po' di luce la perdono.
Consiglio: se hai spazio vai su uno schermo di dimensioni maggiori, almeno 100". Il bello della proiezione sono proprio le dimensioni.Ultima modifica di Franco Rossi; 29-07-2023 alle 04:32
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
29-07-2023, 13:16 #3
Prendi quello che costa meno… e se riesci vai almeno a 100”,
Da notare che VIVIDSTORM distribuisce gli schermi fissi della XY Screen…Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
29-07-2023, 19:17 #4
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 53
All'inizio pensavo che il gain di 0.6 poteva essere troppo per un proiettore come xgimi aura, ma giustamente un amico mi ha fatto notare che sarà super luminoso su uno schermo da 80", andrà bene e migliorerà i livelli di nero, se fosse stato un 100 pollici in su allora c'era da valutare se prendere quello col gain da 0.8.... Voi cosa ne pensato e una giusta osservazione?
L'indecisione e tanta e purtroppo acquistare un 100 pollici per la mia stanza e davvero troppo preferisco rimanere su un 80.
-
29-07-2023, 21:27 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
A che distanza sei dallo schermo? Io ho un 110" a meno di 3 MT e credimi mi pento di non aver preso il 120". Anche ellebiser ti ha consigliato il 100" a giusta ragione. Se prendi l'80" dopo una settimana te ne penti. E cmq prendendo il 100" essendo un clr puoi sempre ridurre la proiezione ad 80"avvicinando il proiettore se proprio non ti piacesse, mentre non puoi fare il contrario con lo schermo da 80".
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-07-2023, 09:50 #6
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 53
Sono a 3 metri dallo schermo.... ma anche volendo mia moglie non mi permetterebbe di mettere un 100 pollici in soggiorno già cosi e stata una battaglia credimi
-
30-07-2023, 17:24 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Ah se è una questione di moglie alzo le mani!
Magari però potresti convincerla dicendo che uno schermo simile non lo ha ancora nessun conoscente, le donne hanno spirito competitivo.... :-)VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
03-08-2023, 09:29 #8
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 53
Diciamo che a volte e una questione anche di quanto grande e la stanza, il telo verrà installato in un soggiorno da meno di 15mq e il divano sta a 3 metri, sembrerà enorme anche se effettivamente non lo è
-
04-08-2023, 05:54 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
A poco meno di 3 MT io ho un 110" e vorrei aumentare la dimensione...
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
04-08-2023, 12:15 #10
Ti confermo.... Tra poco te ne pentirai io a 3 MT ho un 101 pollici 225cm di base e per la visione in 16/9 potrei farmelo bastare ma per i film lo vorrei almeno un 120 pollici
-
04-08-2023, 22:34 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Infatti per un 80" puoi andare su un TV, costa meno e si vede meglio. Il bello del proiettore è proprio la dimensione se non hai quella non ha senso.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-08-2023, 09:43 #12
Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 53
Per me ha senso invece, non e solo una questione di pollici a me piace come si vede la proiezione sul telo quella patina da cinema che da una sensazione completamente diversa dal guardare una tv e poi affatica molto meno gli occhi perchè la luce non e diretta ma e riflessa... Capisco la perplessità di un polliciaggio inferiore ai 100 pollici potrebbe essere che poi me ne pentirò ma esteticamente per quanto mi riguarda nel mio soggiorno sarebbe abbastanza un obrobrio uno schermo gigante, bisogna sempre tenere conto di vari fattori non tutti possiamo attaccare uno schermo da 120 pollici in casa, se poi avete stanze piccole e schermi giganti sono scelte personali che non vado a discutere.
Tornando al discorso principale per cui ho aperto questa discussione, sto vedendo che la maggior parte delle persone che usano il mio proiettore lo testano su un telo con 0,6 di gain, più che altro e da capire se il telo alr fa davvero la differenza e la luce del proiettore che viene dal basso viene riflessa molto meglio verso lo spettatore, se e cosi anche se il gain e basso l'immagine dovrebbe risultare luminosa con colori contrastati riispetto a un classico telo grigio, di cui al momento sono in possesso perche uso da anni un vivitek h1188 a tiro lungo.
-
05-08-2023, 13:33 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.379
Bisognerebbe provare prima di acquistare, vista la spesa. Un gain 0,6 è davvero uno schermo con un guadagno molto basso, e penso (ma non l'ho mai provato) che ti costringerebbe a sfruttare al massimo il laser senza avere una riserva che è utile coi contenuti HDR. Io andrei su un telo CLR da 0,8 visto che se la luminosità è eccessiva, puoi sempre limitarla agendo sui comandi del proiettore. Sto facendo un discorso basato sulle mie sensazioni, purtroppo per avere una risposta sicura avresti bisogno di un feedback di un possessore o ovviamente vederlo montato.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
05-08-2023, 15:17 #14
Con un UST ci vuole un CLR fisso, perciò come impatto ambientale cambia poco rispetto ai tv di pari pollici che in cambio non hanno problemi di contrasto e uso con luce ambiente, e considerando le vostre esigenze domestiche direi che forse quel proiettore UST è stato un errore acquistarlo, era meglio restare con un proiettore a tiro classico (o continuare con quel vivitek, magari sfruttandolo con fonti 3D con cui è ottimo se non lo avete mai fatto) e uno schermo avvolgibile a soffitto che poteva essere più grande, sparendo dopo l’uso.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
05-08-2023, 17:03 #15
Lo schermo CLR evita che la luce venga diffusa in ambiente rimbalzando da soffitto e pareti fa sbiadire i colori e attenua notevolmente il contrasto. Lo schermo grigio non fa quasi nulla in questo senso, si parte da una base più scura che migliora il dettaglio alle basse luci ma ingrigisce i colori brillanti
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.