Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Manutenzione telo

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    16

    Manutenzione telo


    Ciao a tutti.
    Un argomento che trovo poco trattato nel forum.
    Ho 2 domande:

    1. come pulite il telo quando serve? (ditate bambini, cacche di moscerini o moscerini schiacciati)

    2. alcuni mesi fa ho notato una "bozza" sul telo. Si ripete in altezza ad intervalli regolari e credo che si sia formata incastrando un insetto nella chiusura, non ho altre spiegazioni. Non credo si tratti di un diffetto del telo essendo un sceenline, ed avendolo notato solo un paio di mesi dopo averlo preso. Secondo voi è possibile "ripianare" le bozze? come?

    Se servissero delle foto vedrò di postarle.
    E' sopratutto il punto 2 che mi dà fastidio. Nelle scene con sfondo uniforme e statico io lo noto abbastanza e mi capirete il fastidio che mi da...

    Grazie per le dritte.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Puoi utilizzare acqua ed un sapone neutro. Utilizza un panno morbido ed Evita di strofinare la superficie.
    Per le macchie utilizza la stessa soluzione se non vanno via prova a lasciare il telo svolto qualche giorno.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    16
    ... e qualche idea per eliminare la superficie deformata?....
    proverò a scrivere alla sceenline se sanno suggerirmi qualcosa...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Bisogna capire di quanto è si è deformata… essendo PVC è facile che il danno sia permanente, in questo il rimedio sarebbe la sostituzione del solo telo. Prova a mantenerlo svolto in tensione per un po’ e scaldare leggermente sul retro la parte deformata evitando di colare il materiale…quando si raffredda valuta se hai ottenuto qualche miglioramento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •