Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Manutenzione telo

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    16

    Manutenzione telo


    Ciao a tutti.
    Un argomento che trovo poco trattato nel forum.
    Ho 2 domande:

    1. come pulite il telo quando serve? (ditate bambini, cacche di moscerini o moscerini schiacciati)

    2. alcuni mesi fa ho notato una "bozza" sul telo. Si ripete in altezza ad intervalli regolari e credo che si sia formata incastrando un insetto nella chiusura, non ho altre spiegazioni. Non credo si tratti di un diffetto del telo essendo un sceenline, ed avendolo notato solo un paio di mesi dopo averlo preso. Secondo voi è possibile "ripianare" le bozze? come?

    Se servissero delle foto vedrò di postarle.
    E' sopratutto il punto 2 che mi dà fastidio. Nelle scene con sfondo uniforme e statico io lo noto abbastanza e mi capirete il fastidio che mi da...

    Grazie per le dritte.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.423
    Puoi utilizzare acqua ed un sapone neutro. Utilizza un panno morbido ed Evita di strofinare la superficie.
    Per le macchie utilizza la stessa soluzione se non vanno via prova a lasciare il telo svolto qualche giorno.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    16
    ... e qualche idea per eliminare la superficie deformata?....
    proverò a scrivere alla sceenline se sanno suggerirmi qualcosa...

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.423

    Bisogna capire di quanto è si è deformata… essendo PVC è facile che il danno sia permanente, in questo il rimedio sarebbe la sostituzione del solo telo. Prova a mantenerlo svolto in tensione per un po’ e scaldare leggermente sul retro la parte deformata evitando di colare il materiale…quando si raffredda valuta se hai ottenuto qualche miglioramento.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •