|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consiglio telo motorizzato da incasso
-
01-10-2022, 23:09 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 40
Consiglio telo motorizzato da incasso
Ciao a tutti,
vorrei trasformare la sala (tutto scuro, finestre con telo oscurante già in posizione) in Home Theater (principalmente film e serie TV) con un budget totale per il telo di circa 1000/1500€ e un proiettore 4K Laser (ancora da comprare).
Puntavo ad uno grigio tensionato motorizzato da incasso (costruirò un cartongesso per nasconderlo): la tipologia è corretta secondo voi? Cosa mi consigliereste? Sono in dubbio soprattutto sul fondo grigio (ho letto che ci sono anche teli con retro nero, diversi guadagni, ecc.). Per il mio budget, tenendo conto che dovrà essere motorizzato e, direi, tensionato (visto la dimensione), cosa posso permettermi?
Grazie a tutti quelli che vorranno dedicarmi parte del loro tempo!
Altre info:
Stanza: è un rettangolo con divano su un'intera parete (3m), soffitto alto 2.6 mt, la distanza da fine divano a telo è poco più di 3 metri con larghezza telo massima di 3 metri.
Proiettore: montato a soffitto, probabilmente non a ottica corta (nel caso ci sarebbero differenze?)
-
01-10-2022, 23:55 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.381
Per scegliere il giusto telo dovresti prima scegliere il proiettore, visto che è il telo che deve adattarsi al proiettore come colore e guadagno e non viceversa. Ad esempio se prendi un telo con guadagno 1.2 e poi un proiettore molto luminoso non avrai un buon risultato. Viceversa con un telo con guadagno 0.8 o meno se ci accoppi un proiettore poco luminoso avrai immagini molto poco brillanti specie in HDR.
Credo che dovresti prima fissare il budget per il proiettore e poi una volta scelto questa puoi ragionare sul telo.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
02-10-2022, 13:45 #3
I muri e il soffitto sono trattabili, per migliorare il contrasto? Con tutto scuro intendi che è già tinta scura o solo al buio? Altrimenti in una camera piccola con pareti chiare, benché oscurata, le riflessioni sono un grosso guaio… per il contrasto ansi ossia quello che restituisce tridimensionalità nell’immagine
Il retro nero è per evitare riflessi da un muro bianco dietro con sdoppiamenti se il telo è sottile. Ma se la parete è già scura non serve, comunque quasi tutti i teli standard hanno retro nero. Se l’ambiente è trattabile e perciò può essere un telo fisso bianco standard o grigio reference 0,8 non costa molto, altrimenti quel budget può essere usato per un telo ALR, che aiuta in caso di ambiente non trattato.
Il tiro e la distanza di visione sono un po’ limitati non eccederei i 90-100” (2-2,2m di base) per una buona immersione, inoltre con 3 metri si è al limite (se con fine divano intendi schienale, distanza della parete opposto allo schermo?) non si possono usare proiettori a tiro lungo, a meno di stare sotto i 90”.
Ci sono anche gli UST, ma con schermo CLR.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade