|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Benq W1720 Aiuto!!
-
25-03-2022, 11:12 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
Benq W1720 Aiuto!!
Salve a tutti,
Dopo anni di egregio servizio, un brutto temporale ha bruciato le porte Hdmi del mio Benq W1070 e dell'Onkyo Tx nr 808,
quindi sono passato in tutta fretta al Benq W1720 e Denon Avr-X2700HDAB.
Essendo al mio primo approccio col 4K ho trovato subito delle differenze che vi sottopongo per capire se c'è qualche problema o è tutto nella norma....premettendo che ho SqyQ come sorgente digitale e dopo il posizionamento, montaggio e accensione, ho notato che:
1) Lentezza mostruosa nel dare l'immagine e l'audio dal passaggio da un canale in visione 4k a uno in visione 1080p, e viceversa, (l'immagine e l'audio scompaiono per molti secondi prima di ripresentarsi). Stessa cosa nell'entrare e nell'uscire dalle impostazioni menù dell'AVR (si oscura lo schermo e l'osd delle impostazioni non compare istantaneamente).
2) nella visione di qualsiasi formato del programma visionato, noto una cornice sottile stile cartolina di colore grigio, inoltre nella visione in 16:9 le bande superiori e inferiori non sono nere ma grigie (fastidioso particolare).
Ho cercato nel forum discussioni in merito e non ne ho trovate.
Qualcuno potrebbe dirmi se sono normali i "difetti" sopra descritti?
Grazie in anticipo
AlbertoVPR: Benq pe7700,Bd/dvd: Philips bdp 3000/12,Sintoampli: Onkyo TX-NR 808, Diffusori: Wharfedale serie 8 diamond, Subwoofer: Yamaha yst-sw320
-
25-03-2022, 11:25 #2
Il ritardo nel cambio di risoluzione deriva dai chip HDMI che gestiscono l’handshaking in questo prodotto è normale.
Avendo una matrice da 0.47” il fenomeno è noto si può mitigate con uno schermo con cornice nera .Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
25-03-2022, 12:43 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 7
Grazie per il chiarimento,
Sai se con il w2700i avrei avuto lo stesso problema?
-
25-03-2022, 13:16 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.368
Per quel che riguarda la cornice si visto che utilizza lo stesso chip da 0,47" per il ritardo al passaggio della risoluzione HDMI non lo so.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro