Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Optoma ex762

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16

    Optoma ex762


    Ciao a tutti ho preso su eBay il mio primo proiettore un optoma ex762. Ho pagato 42€ comprese spedizione e la lampada se è vero quello che dice il venditore e il menu ha lavorato solo 87 ore.
    Avevo provato solo un proiettore di Amazon di un amico, il luximagen Luximagen FUHD200 (1920x1080) Proiettore Full HD 1080P 6.500 lumen LED https://www.amazon.it/dp/B07WHJX8M1/...EC65ZT95NDJX56 e l immagine nn mi sconffferava un granché perché qualità generale decisamente povera rispetto al televisore sia come definizione che colori contrasto.
    Questo optoma che ho preso si vede sicuramente non sfocato ai margini come quell altro e i colori sono leggermente meglio, il problema credo sia un po’ la risoluzione nativa che lascia un po’ troppo i pixel sgranati.
    Lo sto usando da una distanza di circa 6 metri su una parete alta 2.5 e larga 6, la parete è bianca.
    Ora vorrei sapere se la qualità del contrasto e dei colori sia dipesa dai proiettori stessi oppure dalla parate su cui sto proiettando. Sono completamente nuovo a quest argomento e vorrei allestire una saletta cinema , sport , gaming al piano di sotto ma sono abituato con un bel televisore bravia da 55 e la qualità dell immagine che c è con il proiettore è infima per ora quindi vorrei avere qualche consiglio.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Faccio una considerazione generale, già paragone con un TV e un proiettore è difficile se parliamo di apparecchi a parità di costo/risoluzione. Ma se vuoi paragonare un TV full HD (1920x1080) in 16/9con un proiettore (business) e con definizione XGA (1024x768)e formato 4:3...capisci che già parliamo di due cose diverse. Difficile riuscire con un investimento basso ad ottenere risultati paragonabili a quelli di un TV di altro costo e fattura.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16
    Si ovvio ma nn mi aspettavo nemmeno sti colori così poveri... cioè vorrei sapere se mi conviene acquistare uno schermo per proiettare intanto e vedrei già una grande miglioramento oppure cambiare proiettore con uno più moderno e performante?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Il proiettore lo utilizzi su parete bianca? La sala è trattata? che tipo di sorgente utilizzi?
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16
    La parete è bianca si ma in basso per circa un 50cm c è una parte con mattoni marroncini quindi o ridimensiono l immagine oppure una parte in basso viene tutta scura. Trattata cosa significa? Come sorgente sto provando con la Chromecast quindi YouTube netflix etc. Ho notato che se proietto sul soffitto molto più vicino i colori escono molto più belli quindi devo semplicemente avvicinare il proiettore alla parete?
    Poi ho notato che sul manuale reperito su internet dice che ci sono le impostazioni gamma e saturazione disponibili solo in modalità video, anche impostando su video invece ho solo le opzioni nitidezza contrasto e immagine. Ho provato a cercare firmware piu recenti ma nn esce nulla...
    Ultima modifica di Balanite; 12-03-2021 alle 13:50

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se hai un quadro con più di tre metri di base dovrai si ridimensionarlo avvicinando il VPR. Per pareti trattate intendo pitturate con un colore scuro, specialmente il soffitto andrebbe pitturato con un colore scuro come le pareti ai lati... nel tuo caso sono meno influenti viste le distanze .
    Credo che un proiettore top Optoma HD146X nel nuovo sia il minimo sindacale per poter iniziare una installazione HT.
    Nell’usato ci sono anche delle buone occasioni ma bisogna capire quelle sia il tuo budget.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.381
    Stai paragonando un ottimo TV con un proiettore per uso business con risoluzione HD ready. Quel proiettore oltre ad avere una bassa risoluzione ha un contrasto davvero basso. Di proiettori che possono competere con i TV ce ne sono tanti, ma non certo a 42 euro ne a 300 euro. Se vuoi qualcosa di buono devi mettere a budget almeno 1000 euro, altrimenti avrai prodotti scadenti.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16
    Beh a me serviva per vedermi qualche film e qualche partita di calcio o alla play, non punto ad avere un 300 pollici con qualità da tv 4k super cazzuta ma semplicemente qualcosa che sia godibile senza troppe pretese.
    Ho visto Optoma da 4k con 500.000 contrasto ed eventualmente in dodici rate me lo potrei accollare., ma è troppo? Troppo poco? Dovrei prendere per forza anche un telo?
    Poi continuo a non capire perché nn trovo L impostazione gamma e saturazione
    Ultima modifica di Balanite; 12-03-2021 alle 15:16

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.381
    Che modello hai visto? Quando costa?
    Se vuoi un risultato ottimale lo schermo è indispensabile a meno che non hai una parete bianca ben trattata.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16
    Questo Optoma UHD40 4K UHD 2400 Lumens proiettore, Bianco https://www.amazon.it/dp/B079R9VG2X/...VJFA9JMJ42DK47
    Comunque ho smanettato parecchio con quello che ho ora e devo dire che nn va manco male e credo che il difetto principale sia solo la definizione perché essendo solo 1024x768 nativo anche se la sorgente è 1080i rimane comunque abbastanza sgranata povera di dettagli...i colori contrasto e luminosità non sono nemmeno così infimi. E niente un proiettore nativo full hd con resa discreta entry level? In linea di massima lo potrei posizionare sia vicino che lontano dalla parete è ancora tutto da arredare sotto

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.381
    Quel modello non è il massimo, per quel che costa c'è sicuramente di meglio visto che non è nemmeno compatibile con l'HGL il che lo rende inutilizzabile per tutti i segnali TV 4K. Inoltre le recensioni degli acquirenti non sono molto confortanti come qualità costruttiva. Come entry level full HD puoi considerare l'Epson TW5400, se invece vuoi qualcosa di più performante c'è l'Epson TW5820, ma per questo ultimo sarebbe meglio aspettare qualche mese visto che è appena uscito edil prezzo è alto (ma sta scendendo).
    Ultima modifica di Franco Rossi; 12-03-2021 alle 21:57
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    16

    Ok quindi m basta spendere la metà ed avrò un guadagno significativo , grazie dei consigli.
    Credo che intanto mi godo questo obsoleto poi più avanti opterò per l epson tw5400 allora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •