|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: meglio + o - luminosità?
-
08-07-2005, 18:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2005
- Messaggi
- 26
meglio + o - luminosità?
Ciao a tutti.
Chiedo subito scusa: non sarò breve.
Volendo acquistare un vpr, oggetto per me sconosciuto finora, ho letto in Rete qualcosa: la tecnologia consigliata x l'uso esclusivo che intendo farne, cioè la visione di DVD / DivX, pare essere la DLP rispetto alla LCD.
Ho letto le caratteristihe tecniche che contraddistinguono vari modelli DLP (ma anche LCD) con un prezzo rispondente al mio budget, che pensavo di tenere sotto i 1000 € (ma forse potrei spingere fino a 1400/1500€), ho letto qualche recensione, e parecchi messaggi del forum.
Ma mi è rimasta lo stesso una perplessità. A parte il fatto che non so se soffro l'effetto rainbow (nella mia zona, Massa Carrara, non ho ancora trovato un negozio che mi consenta di provare un vpr di qualunque tipo), basandomi solo sul confronto delle caratteristiche, vedo alcuni modelli che mi convincono e tra i quali potrei scegliere, ma il dato della loro luminosità mi lascia perplesso: cioè DLP meno luminosi sembrano costare + cari, come se il dato fosse indice di una maggiore qualità, anzichè minore. Inoltre in una risposta a una discussione ho letto: "... certo che per un DLP 2000 ansi cominciano a essere un po' troppi...".
Vi elenco i VPR che penso possano fare al caso mio:
DLP:
ACER PH110W ANSI1100/880 CONTR.2000 854x480
BENQ PE5120 ANSI1100 CONTR.2000 854x480
BENQ PB6210 ANSI2000 CONTR.2000 1024x768 (*)
TOSHIBA MT200 ANSI600/750 CONTR.2500 854x480
OPTOMA H27 ANSI850 CONTR.2500 854x480
OPTOMA EP745 ANSI2300 CONTR.2000 1024x768 (*)
(*): tra le caratteristiche è specificata la possibilità di switch alla modalità 16:9
LCD:
SANYO PLV-Z3 ANSI800 CONTR.2000 1280x720
SANYO PLV-Z1X ANSI800 CONTR.2000 1280x720
HITACHI PJTX100 ANSI1200 CONTR.1200 1280x720
A parità di prezzo, gli LCD hanno una migliore risoluzione, ma una bassa luminosità.
Quale scegliere? E perchè? Qualcuno potrebbe chiarirmi un po' le idee, anche rispetto alla differenza di luminosità?
Scusate ancora la lunghezza del messaggio, grazie e saluti a tutti.
-
08-07-2005, 18:28 #2
Re: meglio + o - luminosità?
franzalf ha scritto:
Ciao a tutti.
Chiedo subito scusa: non sarò breve.
Volendo acquistare un vpr, oggetto per me sconosciuto finora, ho letto in Rete qualcosa: la tecnologia consigliata x l'uso esclusivo che intendo farne, cioè la visione di DVD / DivX, pare essere la DLP rispetto alla LCD.
Ho letto le caratteristihe tecniche che contraddistinguono vari modelli DLP (ma anche LCD) con un prezzo rispondente al mio budget, che pensavo di tenere sotto i 1000 € (ma forse potrei spingere fino a 1400/1500€), ho letto qualche recensione, e parecchi messaggi del forum.
Ma mi è rimasta lo stesso una perplessità. A parte il fatto che non so se soffro l'effetto rainbow (nella mia zona, Massa Carrara, non ho ancora trovato un negozio che mi consenta di provare un vpr di qualunque tipo), basandomi solo sul confronto delle caratteristiche, vedo alcuni modelli che mi convincono e tra i quali potrei scegliere, ma il dato della loro luminosità mi lascia perplesso: cioè DLP meno luminosi sembrano costare + cari, come se il dato fosse indice di una maggiore qualità, anzichè minore. Inoltre in una risposta a una discussione ho letto: "... certo che per un DLP 2000 ansi cominciano a essere un po' troppi...".
Vi elenco i VPR che penso possano fare al caso mio:
DLP:
ACER PH110W ANSI1100/880 CONTR.2000 854x480
BENQ PE5120 ANSI1100 CONTR.2000 854x480
BENQ PB6210 ANSI2000 CONTR.2000 1024x768 (*)
TOSHIBA MT200 ANSI600/750 CONTR.2500 854x480
OPTOMA H27 ANSI850 CONTR.2500 854x480
OPTOMA EP745 ANSI2300 CONTR.2000 1024x768 (*)
(*): tra le caratteristiche è specificata la possibilità di switch alla modalità 16:9
LCD:
SANYO PLV-Z3 ANSI800 CONTR.2000 1280x720
SANYO PLV-Z1X ANSI800 CONTR.2000 1280x720
HITACHI PJTX100 ANSI1200 CONTR.1200 1280x720
A parità di prezzo, gli LCD hanno una migliore risoluzione, ma una bassa luminosità.
Quale scegliere? E perchè? Qualcuno potrebbe chiarirmi un po' le idee, anche rispetto alla differenza di luminosità?
Scusate ancora la lunghezza del messaggio, grazie e saluti a tutti.
Quello che chiedi non è di facile risposta....ma posso dirti che la luminosità non è la sola variabile da considerare. Oltre a questa ci sono miriadi di altri fattori, fra cui in primis il contrsto, ma anche qui i dati dichiarati dalle varie case non corrispondono quasi mai all'output effettivo. Per tutto questo dovresti farti un giro su internet o con il search e cominciare a informarti....
Posso però facilamente rispondere alla domanda riguardo la lista che proponi: Toshiba MT200, nessun dubbio. Informati anche su questo.
Ultima cosa, i vpr andrebbero visti prima di comprarli, ma non è sempre facile, anzi. Il fenomeno rainbow è da considerare, ma a meno che tu non sia particolarmente affetto (e non lo sai ancora) Il toshiba MT200 ha ruota colore 5x, indice di rainbow molto molto basso, ma anche qui è soggettivo, certa gente lo soffre tantissimo anche su vpr con ruote a 5x....Il fenomeno va provato, potresti anche non notarlo subito ma in seguito si. Insomma devi vederli in azione.
Infine stai chiedendo un consiglio su vpr dlp o lcd e qui la diatriba potrebbe essere infinita, ma il mio consiglio, se non soffri il rainbow, è di andare sul DLP senza nessun dubbio
Spero di averti aiutato un po', ma ti consiglio di cominciare a studiare....prima di comprare un vpr devi studiare, studiare, studiare...
Ciao
GabrieleUltima modifica di Gabriele; 08-07-2005 alle 18:38
-
09-07-2005, 10:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Ducato del maiale
- Messaggi
- 880
Niente divx con il videoproiettore