Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618

    Zio F. mi dice che già nel dopoguerra (ma forse anche prima) si usava il "finger probe", cioè il puntale di un voltmetro a forma di dito per verificare che nessuna parte accessibile anche solo ad un bambino curioso fosse sotto tensione:


    (finger probe attuale, i modelli d'epoca non erano diversi)

    I nostri padri non erano così sciocchi da collegare il guscio metallico esterno di un apparecchio ad uno dei due poli della spina, anche se a quell' epoca non c' erano norme "europee" e nelle case non c'era "messa a terra", c'erano però le norme UNI (ed altre analoghe negli altri Paesi) ed un buonsenso diffuso, direi una sapienza artigianale anche nel mondo dell' elettronica, che l'iper normazione europea in stile tedesco ha fatto scomparire.
    Ultima modifica di pace830sky; 26-11-2020 alle 05:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.319
    Se colleghi uno dei due poli alla carcassa metallica dell'apparecchio la scossa la prendi sicuramente!
    Non farlo mai se ci tieni alla salute!!!
    Ultima modifica di Franco Rossi; 26-11-2020 alle 09:59
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    nel dopoguerra (ma forse anche prima) si usava il "finger probe
    Quella del "Dito di Prova" era uno dei test che venivano eseguiti per poter dare la conformità ad una apparecchiatura elettronica, che io sappia lo si usa ancora.
    Se colleghi uno dei due poli alla carcassa metallica dell'apparecchio la scossa la prendi sicuramente!
    Che è esattamente il rischio che si corre usando un autotrasformatore, poi fate voi, io ho sentito il dovere di avvertire, voi siete liberi di rischiare di "prendere la scossa" ogni qual volta lo desiderate, una specie di mini-roulette russa: "Dove sarà collegata la Fase?".
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •