Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159

    Upscale videoproiettore : dubbi.


    Buongiorno a tutti,
    formulo un mio dubbio riguardo l'upscale che viene offerto dai vari componenti video.
    Questi i componenti:

    Proiettore epson tw-9400 (con funzione di upscale del video)
    Lettore bd sony DP-UB820 (sempre con funzione di upscale video)
    Home theatre Onkyo TX-SR494 (anche lui ha funzione upscale video).

    Non credo sia buona idea lasciare le 3 funzioni upscale abilitate su tutta la catena video (oppure si )?
    In questi casi come ci si comporta per avere la migliore resa video ? Lasciare solo quella del proiettore ?
    Scusate la domanda ma in materia non sono molto ferrato.

    Grazie.
    Ultima modifica di gandalf999; 16-01-2020 alle 08:09

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    Ti propongo di utilizzare il collagMento video diretto da lettore a VPR, di attivare sul proiettore l’upscalong con shift delle matrici, valutare il risultato è poi successivamente anche quello del lettore Panasonic. Questo per materiale Full HD per il 4K dovresti lasciare invariato il setup tranne il preset per lo spazio colore/HDR

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159

    Grazie Ellebiser, questa è la configurazione che ho sempre adottato anche con il vecchio proiettore. L'unica cosa è che sarebbe stato utile passare per la HDMI dell' onkyo in modo da poter fare switch tra differenti fonti video (br4k, Xbox,lettore multimediale). Buona serata.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •