Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159

    Upscale videoproiettore : dubbi.


    Buongiorno a tutti,
    formulo un mio dubbio riguardo l'upscale che viene offerto dai vari componenti video.
    Questi i componenti:

    Proiettore epson tw-9400 (con funzione di upscale del video)
    Lettore bd sony DP-UB820 (sempre con funzione di upscale video)
    Home theatre Onkyo TX-SR494 (anche lui ha funzione upscale video).

    Non credo sia buona idea lasciare le 3 funzioni upscale abilitate su tutta la catena video (oppure si )?
    In questi casi come ci si comporta per avere la migliore resa video ? Lasciare solo quella del proiettore ?
    Scusate la domanda ma in materia non sono molto ferrato.

    Grazie.
    Ultima modifica di gandalf999; 16-01-2020 alle 08:09

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.427
    Ti propongo di utilizzare il collagMento video diretto da lettore a VPR, di attivare sul proiettore l’upscalong con shift delle matrici, valutare il risultato è poi successivamente anche quello del lettore Panasonic. Questo per materiale Full HD per il 4K dovresti lasciare invariato il setup tranne il preset per lo spazio colore/HDR

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    roma
    Messaggi
    159

    Grazie Ellebiser, questa è la configurazione che ho sempre adottato anche con il vecchio proiettore. L'unica cosa è che sarebbe stato utile passare per la HDMI dell' onkyo in modo da poter fare switch tra differenti fonti video (br4k, Xbox,lettore multimediale). Buona serata.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •