Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Modifica telo

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361

    Modifica telo


    Salve, sto per costruire una cornice fissa in modo da verificare ingombri e comodità della soluzione prima di acquistare uno schermo di questa categoria (al momento utilizzerei la mia tela).
    Esiste la possibilità invece di acquistare una tela ALR sfusa? Perché trovo solo tele di colore grigio come quella che già possiedo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Puoi provare a chiedere a Simone se vende solo il telo:

    https://www.homecinemasolution.it/skyfix/
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Dato che il pregio degli alr, e il costo, è nella tela, non credo si risparmi molto, la consistenza è diversa da un telo normale e non so come si riesca a fissarlo adeguatamente e regolarmente teso ai bordi e in caso di lacerazione accidentale è da buttare, apprezzo molto il fai da te, ma in questo caso conviene rischiare? Senza garanzia almeno biennale sul prodotto finito inoltre.
    Ultima modifica di CarloR1t; 14-09-2019 alle 10:36
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    In effetti ... non è che risparmieresti molto prendendo solo la tela, a quel punto prendi lo schermo completo e sei più tranquillo.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.361
    In effetti non avevo considerato l’eventuale difficoltà di realizzazione, alla fine mi servono si e no 2 metri quadrati di tela e speravo con 250/300 euro dì cavarmela.
    Utilizzerò la mia come da progetto iniziale, smontando il telo a molla, e trovato posizione e misure giuste acquisterò direttamente un ALR finito adeguato alla parete

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415

    Le tele ALR al metro si trovano anche in rete a prezzi accessibili devi farle arrivare da lontano...
    in MP un suggerimento
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •