Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    6

    tw10H e s-video da 14mt


    Un saluto a tutti.

    Volevo intanto ringraziare tutti i possessori di TW10H che con i loro commenti positivi mi hanno convinto ad acquistare questa macchina a mio parere notevole per il rapporto prestazione/costi. Dopo alcune prove di routine (con PS2 e relativo cavo S-Video di pochi mt) dove tutto sembrava O.K., ho installato il VP a soffitto come da progetto ed ho inviato il segnale S-Video da un Lettore Nad T512 tramite il cavo autocostruito da 14mt come da progetto www.dreamvideo.it (seguito scrupolosamente usando lo stesso cavo Tasker con due buoni terminali tasker).

    Risultato Agghiacciante!!

    Purtroppo sono presenti evidenti disturbi orrizzontali che molto assomigliano a quelli che si presentano in TV quando la ricezione non è perfetta. Voi credete che tali problemi siano da imputare alla mia inefficenza di saldatore oppure siano determinati dal limite di tale cavo usato per simili distanze?

    Ovviamente sarà mia premura allestire al più presto il collegamento RGB predisposto in anticipo con 4 buoni cavi RG59, ma mi farebbe comunque comodo sfruttare in futuro il cavo S-video per altre sorgenti (tipo prorio la PS2 o altro).

    Che fare?


    Vi ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164
    Per quanto riguarda l'interferenza, non sono esperto, ma credo che effettivamente 14(!) metri siano un pò tantini per sperare di non avere dispersioni e perdite di qualità del segnale. Se a questo aggiungi il fatto che il cavo te lo sei costruito da solo può anche darsi che tu non abbia fatto le saldature in maniera perfetta e che non ci sia un buon isolamento.
    La mie domanda però sono queste: perchè 14 metri? non puoi ridurre la lunghezza? e infine perchè usi la connessione s-video per la ps2?
    Io possiedo il tw10h montato a soffitto e ho risolto così:
    ho comprato una ciabatta scart ( tipo le multiple per la presa di corrente, ma con tanti ingressi scart e una uscita scart) e ci ho attaccato tutto quello che ho (dvd,ps2,decoder). Da lì esco con una normale prolunga scart fino all'adattatore scart/rgb che ho trovato in bundle nella scatola del vpr e tutto và che è una bellezza.
    A molti puristi farebbe storcere il naso, ma ti assicuro che non noto nessuna perdita di qualità e non avendo nessuna uscita component negli apparecchi che ti ho citato mi è sembrata la miglior soluzione, anche perchè il salto di qualità tra la ps2 in s-video e la ps2 in rgb è veramente notevole (colori, luminosità dettaglio).
    Unica accortezza: la ciabatta scart è di quelle che hanno la possibilità tramite dei bottoni di selezionare di volta in volta un unico ingresso attivo( costa un pò di più..10/15 euro). E' importante perchè ci sono quelle in cui invece gli ingressi sono tutti collegati tra loro in parallelo senza possibilità di selezionarne uno solo e potrebbero nascere dei disturbi perchè alcuni apparecchi (tipo il dvd) mandano comunque tensioni in uscita anche se in stand by.
    Spero di averti dato una mano

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    6
    Grazie Tommypeo per la cortese risposta.

    Purtroppo i 14mt non sono in alcun modo diminuibili a causa della struttura della casa che per proiettare a 4mt circa di distanza dal muro mi ha costretto a fare un giro assurdo con le canaline sottotraccia.

    In questi giorni ho ultimato il collegamento in RGB con 4 cavi RG59 e devo proprio dire che la situazione è cambiata completamente: il segnale è assolutamente privo di disturbi.

    Mi pare quindi che il tuo consiglio di acquistare una centralina di scart RGB sia da prendere seriamente in considerazione in modo da sfruttare solo questa tipologia di segnale che oltre ad essere oggettivamente migliore non presenta problemi con le distanze che devo rispettare.

    Sai dirmi quanto costa una buona centralina come la tua?

    Ciao
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    164

    Non un granchè, mi pare di averla pagata intorno ai 15-20 euro più o meno.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •