|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: ho aggiornato il fw del PT-AE700
-
25-05-2005, 07:43 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 215
Ciao Mau Mau , ti volevo chiedere un piacere, e cioè l'indirizzo del centro di assistenza di Brescia (sono di Carpenedolo) dato che sul sito panasonic il centro più vicino mi viene segnalato a Bergamo o Verona.
Un ultima cosa, in component le cose migliorano con il nuovo fw?
Ciao e buona giornata.
-
25-05-2005, 09:36 #17
Ciao a tutti.
Allora ieri sera ho fatto le prove con il file di Emidio. Premetto che collegano in HDMI il mio HTPC, disabilitando la funzione HD Overscan, ho dei bordi neri tutto intorno all'immagine di circa 10mm. non di piu'. Abilitando HD Overscan si va a riempire anche questo centimetro. Comunque anche con Overscan disabilitato non vedo mai tutto il desktop di windows, ma mi mancano sicuramente almeno un paio di file di pixels. invece abilitando Overscan si perde una buona parte dell'immagine. Per quanto riguarda le cornici colorate, con l'overscan abilitato praticamente vedo circa un solo pixel (credo) dell'ultima cornice colorata, quella rossa. Credo che per quello che riguarda me, la visione migliore si ottiene tenedo l'overscan disabilitato e avendo un centimetro di bande nere, che sono, per me, accettabili.
Ciao
StefanoVPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224
-
25-05-2005, 12:03 #18StefanoC ha scritto:
Ciao a tutti.
Allora ieri sera ho fatto le prove con il file di Emidio. Premetto che collegano in HDMI il mio HTPC, disabilitando la funzione HD Overscan, ho dei bordi neri tutto intorno all'immagine di circa 10mm. non di piu'. Abilitando HD Overscan si va a riempire anche questo centimetro. Comunque anche con Overscan disabilitato non vedo mai tutto il desktop di windows, ma mi mancano sicuramente almeno un paio di file di pixels. invece abilitando Overscan si perde una buona parte dell'immagine. Per quanto riguarda le cornici colorate, con l'overscan abilitato praticamente vedo circa un solo pixel (credo) dell'ultima cornice colorata, quella rossa. Credo che per quello che riguarda me, la visione migliore si ottiene tenedo l'overscan disabilitato e avendo un centimetro di bande nere, che sono, per me, accettabili.
Ciao
Stefano
Ciao
Stefano
-
25-05-2005, 12:09 #19
Re: Re: Re: Overscan
Emidio Frattaroli ha scritto:
Credevo avessi un PC collegato al PT AE 700.
In quel caso basterebbe aprire il file con "paint" e dal menu scegliere "visualizza bitmap".
Se invece hai un lettore DVD liscio che riscala a 720p dovrei consegnarti l'immagine di un DVD Video test come quello di Lciano Merighi e sarebbe un po' più complicato.
EmidioVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
25-05-2005, 12:14 #20brebor ha scritto:
Ciao Mau Mau , ti volevo chiedere un piacere, e cioè l'indirizzo del centro di assistenza di Brescia (sono di Carpenedolo) dato che sul sito panasonic il centro più vicino mi viene segnalato a Bergamo o Verona.
Un ultima cosa, in component le cose migliorano con il nuovo fw?
Ciao e buona giornata.
In component non mi pare sia cambiato nulla, è già eccezionale così.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
25-05-2005, 14:40 #21StefanoC ha scritto:
Ciao a tutti.
Allora ieri sera ho fatto le prove con il file di Emidio. Premetto che collegano in HDMI il mio HTPC, disabilitando la funzione HD Overscan, ho dei bordi neri tutto intorno all'immagine di circa 10mm. non di piu'. Abilitando HD Overscan si va a riempire anche questo centimetro. Comunque anche con Overscan disabilitato non vedo mai tutto il desktop di windows, ma mi mancano sicuramente almeno un paio di file di pixels. invece abilitando Overscan si perde una buona parte dell'immagine. Per quanto riguarda le cornici colorate, con l'overscan abilitato praticamente vedo circa un solo pixel (credo) dell'ultima cornice colorata, quella rossa. Credo che per quello che riguarda me, la visione migliore si ottiene tenedo l'overscan disabilitato e avendo un centimetro di bande nere, che sono, per me, accettabili.
Ciao
Stefano
Comunque c'è un taglio di qualche linea!Sono tornato bambino.
-
25-05-2005, 17:49 #22nemo30 ha scritto:
Insomma è uguale a prima!
..... con HTPC.
Ma con un comune lettore da tavolo collegato in HDMI si guadagna qualcosa.
Ho calcolato che HD Overscan disabilitato consente di vedere circa il 5% in più del fotogramma originale (3-4 cm per ciascun lato verticale e 1 cm per quelli orizzontali, considerando una base da 203 cm).VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525