|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: epson tw7300 in salotto living problemi
-
14-08-2018, 12:40 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 23
epson tw7300 in salotto living problemi
Salve,
ho acquistato il buon Epson 7300 che va a completare il mio salotto completamente pitturato di color crema (tranne buona parte del soffitto bianco) con velletta sopra muro proiezione e cartongesso marrone.
Arriva il proiettore, lo collego tutto entusiasta (è il mio primo proiettore che prendo) e, disastro. Sono abituato alla qualità dei tv Panasonic quindi sono abbastanza certosino pur essendo un nabbo in campo di videoproiezione, ma veniamo ai problemi.
I colori da me scelti per eliminare il bianco pur mantenendo una colorazione ideale per un salotto living si sono rivelati INUTILI, non voglio pensare al risultato con pareti bianche. Riflessi ovunque, più che un salotto sembra di essere nella stanza dello spirito e del tempo (per gli appassionati di fumetti e cartoons).
Ora non so più cosa fare, ero intenzionato a prendere un modesto Adeo o screenline con cornice rigida 21:9 e invece penso che non serviranno ad abbattere i riflessi delle pareti.
Datemi qualche consiglio prima che lo butti fuori dalla finestra
Dettagli: stanza 4,3x3,5, proiettore da appendere al soffitto, base schermo 300cm 21:9 (per ora virtuale a muro)
-
14-08-2018, 17:33 #2
Il problema della riflessione delle pareti si può risolvere con uno schermo ALR. Tutto semplice no non proprio, questi schermi hanno dei costi importanti, ed il prezzo purtroppo sale con l’aumento delle dimensioni. Detto ciò io personalmente ho migliorato in modo assoluto acquistando uno schermo Global Commander. Ci sono delle soluzioni a costi inferiori ma si dovranno accettare difetti come sparkling, hot spot...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-08-2018, 19:29 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 23
mi stai dicendo che l'unica è spendere 3000 euro di schermo?
vale la pena su un epson 7300? Hai qualche foto e video comparativo con schermi "normali"?
-
14-08-2018, 22:36 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Puoi spiegare meglio come e dove proietti? Con le misure x favore... te lo chiedo perché io non vedo tutto questo disastro con il mio Epson 3200
La mia sala è color rosino pesca chiaro chiaro e soffitto bianco. Proietto su telo bianco Sopar
Ho anche un plasma... ma stai tranquillo che il suo contrasto te lo puoi scordare purtroppoIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
15-08-2018, 09:53 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 23
La stanza è 430x350 ed altezza 270. Proiezione sul muro 350 con base 300 (sto provando se va bene o se da fastidio prima di comprare lo schermo) e altezza da terra a circa 1 metro. Pavimento chiaro laminato rovere.
Eh forse è il contrasto che mi fa star male, sono abituato troppo bene forse, i colori mi sembrano slavati, poco nitidi, sporcati, neri grigi non so come dire, tutto molto piatto...mi aspettavo un'immagine più contrastata e brillante da una macchina pagata 1600€ (pure in offerta).
La situazione può migliorare acquistando uno schermo tipo adeo plano o screenline? Non so, sono un po' confuso...
-
15-08-2018, 13:22 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Cioè in un living riesci a ricavare 3 metri di base x la proiezione?!? Non è elegantissimo, soprattutto quando posizionerai un telo fisso hehehhe
Cmq parlando sul serio, il tuo problema è che con una proiezione cosi ampia hai il muro laterale e soffitto vicinissimi, e le riflessioni di luce ti ammazzano tutto il contrasto. Volendo mantenere queste dimensioni dovresti letteralmente annerire quanto meno le zone limitrofe allo schermo, quindi anche muro laterale e soffitto. Un mezzo disastro x un living.
Hai provato a ridurre a due metri la base di proiezione? Cambia qualcosa? Da che distannza guarderesti? Tieni presente che il muro degrada sia i colori che contrasto, con un buon telo la situazione migliorerebbe a prescindere.
Scontato dire che queste misurazioni vanno fatte di sera / con il buio totale...
Alternativa gia proposta sarebbe il telo alr global commander, ma ha un costo importante
Facci sapereIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
15-08-2018, 13:45 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 23
Allora. La mia idea era di prendere appunto uno schermo 21:9 perchè più elegante anche se fisso. Se mi vengono in casa ospiti la sua bella figura per me la fa lo stesso 😂😂. Volevo evitare tensionati ecc perché non mi ispiravano molto. Sono scelte
La base la volevo così grande per creare un effetto immersivo, ma è tutto di prova. Se troppo grande lo riduco. 2 metri è troppo piccolo secondo me. Ho in camera da letto un 55 e in salotto sulla parete affianco una da 50 come "piccola". Capisci perché ne voglio uno grande, per vedere la differenza heheh
Distanza di visione è 420-430 circa.
Stasera faccio qualche foto e vedo di mandarle così mi consigliate meglio ok?
Grazie intanto per i consigli.Ultima modifica di gtalexandro; 15-08-2018 alle 13:51
-
15-08-2018, 14:18 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Si 2 metri è piccolo dalla tua distanza di visione, 3m 21:9 è perfetto e spettacolare oserei dire :-)
Fai una prova con base piu piccola giusto x capire se con meno riflessioni la tua situazione migliora, e poi ci si ragiona su come correggere il tutto.Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
15-08-2018, 14:38 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Ciao prova 2,50m , comunque secondo me se non puoi rendere la camera più scura ,nn ti resta che uno schermo ad alto contrasto .....
-
15-08-2018, 20:23 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 23
Vi lascio un po' di foto e un video così vedete meglio.
ps scusate il disordine ma sono in mezzo ancora ai lavori
-
15-08-2018, 21:53 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Alessandro , il tuo salone è troppo chiaro è troppo piccolo , secondo me devi ridurre le dimensioni dello schermo e poi passare ad uno schermo ad alto contrasto , sappi che se non vuoi spendere certe cifre ,esistono anche prodotti più economici ,che potrebbero fare al caso tuo ,anche se con qualche difetto , ad esempio skyline atom 1.2 . Altrimenti devi scurire un po’ le pareti e il soffitto ,devi mettere qualcosa di nero nel pavimento e nel tetto all altezza dello schermo per abbattere le riflessioni.... ma al momento c è troppa luce , puoi anche mettere in eco la lampada ... e poi cosa fondamentale se il tuo vpr è nuovo ,lascia che lampada di esserti un po’ e avrai colori sicuramente migliori ,poi il tocco magico sarebbe una calibrazione fatta ad hoc nel tuo ambiente .... tante piccole cose che però fanno la differenza
-
15-08-2018, 22:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Beh come immaginavo, i muri laterali e soffitto sono troppo vicini all'area di proiezione, e le riflessioni penalizzano la resa finale.
X quanto riguarda la resa dei colori e definizione vai tranquillo che è colpa del muro anche. Con un classico telo bianco la situazione migliorerebbe certamente.
Ora è brutto fare i conti in tasca... ma se hai disponibilità economica vai di global commandper e vivi felice.
In alternativa puoi tentare di verniciare x almeno un metro le zone limitrofe all'area di proiezione, con una tonalità piu scura opaca.
E poi vai di classico telo bianco con bordo nero
Volendo potresti fare una "prova con poche lire":
Compri la sola tela bianca dalla ditta Peroni, e poi costruisci (o ti fai costruire dagli operai che hai in casa eheheh) il telaio. Su youtube ci sono tanti tutorial
Concludo invitandoti a mettere da parte la delusione x il contrasto... se fai una buona calibrazione della scala dei grigi, gamma e colori (hai amici con sonda colorimetro?) La resa è sempre dignitosa, su tre metri di base poi!!!
È una esperienza diversa dalla tv... in meglio!Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
16-08-2018, 12:14 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2018
- Messaggi
- 23
Grazie per i consigli. Mi sto facendo un'idea più chiara di cosa fare.
Per quanto riguarda il telo Peroni non è male come idea ma non ho tempo e voglia di fare un telo per poi cestinarlo più avanti (gli operai in casa sono solo io , salotto interamente fai da te dal cartongesso al pavimento alle pareti all'impianto elettrico ecc).
Prendere il Global Commander mi sembra la soluzione migliore ma è fuori budget attualmente, considerando che ho ancora altre materiale da acquistare (impianto audio e pannelli acustici).
Adesso valuto se vale la pena pitturare di quel marrone che vedete dei cartongessi una porzione di pareti e soffitti, in modo da "prolungare" la zona di proiezione... ma vorrei evitare per non appesantire troppo la stanza...
Lasciatemi riflettere un attimo su cosa fare.
Vi chiedo avete una staffa buona da consigliarmi? Il cartongesso è di 11cm , devo aprirmi uno spazio per fissarmi al soffitto. Se ne prendo una da 15cm va bene o troppo vicina al soffitto? Ho problemi di proiezione in vista di un futuro schermo?
-
16-08-2018, 12:44 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Bravo hai manualità quindi vedrai che una soluzione la trovi. Ricorda che anche il muro "poggia" lo schermo deve essere tinteggiato di scuro
Su staffe non ho conpetenza, pero fai il calcolo con il lens shift e zoom del tuo proiettore per evitare eventuali errori di posizionamento.
Ricordo di aver letto tempo fa di un ragazzo che prima di tinteggiare le zone limitrofe allo schermo fece una prova oscurando le zone con un telo scuro preso con quattro spicci... evitando di perdere tempo e soldi con tinteggiature inutili
Ciao e tienici aggiornati :-)
P.s.= scusa il breve ot, ma sul tuo proiettore quando attivi la vobulazione 4k senti un ronzio/rumore continuo e fastidioso?
GrazieIl mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
16-08-2018, 13:14 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2017
- Messaggi
- 1.618
Alessandro se La cosa ti può tornare utile ,io intorno allo schermo ho realizzato in Cartongesso una specie di L grande quanto tutto lo schermo , essa serve per far passare i cavi dell impianto audio quindi ti parlo dei canali anteriore destro e sinistro e canale centrale , poi al centro schermo ha una sporgenza arrotondata ,su cui poggia il diffusore centrale , questa L contiene anche dei furetti per illuminare lo schermo è il salone . E per ultimo essendo colorato di un bordo scuro ,” ma a breve cambierò colore a tutto il salone” mi abbatte le riflessioni... se mi lasci un cellulare ti giro qualche foto .
A me questa idea mi è tornata molto utile per nascondere i cavi dell impianto ,poggiare la cassa centrale propio sotto lo schermo è appunto abbattere le riflessioni.