Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    22

    Il Contrasto non conta nulla?


    Quale Grandezza fisica determina la qualità di un immagine proiettata? Nella gara tra DLP vs LCD si parla principalmente di contrasto, ma guardando Videotecnica di ottobre vedo che un proiettore come il DLA-HD2K JVC (da 18500 euro), giudicato come ottima macchina, ha un contrasto di 44:1 mentre il TW200 raggiunge ben 121:1. Le due macchine sono in range di prezzo completamente differente e ciò mi fa supporre che il JVC, nonostante abbia una schifezza di contrasto si veda meglio del TW200. Tolto il contrasto quale grandezza misurabile fornisce un indice della qualità di un immagine?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    i dati dichiarati sono questi:

    DLA-HD2K JVC
    2000:1

    TW200
    1000:1

    i D-ILA sono ottime macchine.
    si tratta di lcd di tipo riflettente, mentre il tw 200 utilizza sempre la tecnologia lcd ma di tipo trasmissivo.

    i dati tecnici vanno presi un po' con le molle, e sono molteplici, peraltro, a prescindere dai dati tecnici, ogni tecnologia di proiezione ha i suoi pregi e i suoi difetti (vedi dlp vs lcd).

    magari dettaglia le tue esigenze e il tuo budget di spesa (se devi prendere un vpr) e magari un consiglio lo trovi.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Il Contrasto non conta nulla?

    aneglio ha scritto:
    ...Tolto il contrasto quale grandezza misurabile fornisce un indice della qualità di un immagine?
    I tuoi occhi .
    E la tua tasca .
    «Go, Nishi, go!»

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    22
    La mia voleva essere una pura considerazione tecnica. E' chiaro che visivamente riesco determinare quale immagine proiettata più mi appaga però trovo molto strano che non sia possibile misurare e rappresentare graficamente la differente qualità dei video proiettori. Sulle riviste di grafici ce ne sono parecchi, ma non evidenziano l'abissale differenza che c'e tra un proiettore che costa 1000 e uno che costa dieci volte tanto.

    Veniamo ad una domanda specifica: la capacità di mostrare più gradazioni di colore verso gli estremi dello spettro (mi sembra che sia il difetto degli LCD), cioè verso i neri e verso i bianchi, da quale misura viene evidenziata?

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    aneglio ha scritto:
    La mia voleva essere una pura considerazione tecnica. E' chiaro che visivamente riesco determinare quale immagine proiettata più mi appaga però trovo molto strano che non sia possibile misurare e rappresentare graficamente la differente qualità dei video proiettori. Sulle riviste di grafici ce ne sono parecchi, ma non evidenziano l'abissale differenza che c'e tra un proiettore che costa 1000 e uno che costa dieci volte tanto.

    Veniamo ad una domanda specifica: la capacità di mostrare più gradazioni di colore verso gli estremi dello spettro (mi sembra che sia il difetto degli LCD), cioè verso i neri e verso i bianchi, da quale misura viene evidenziata?

    Ciao
    direi cie chart/spectral scan/gamma.
    prova a confrontare diversi proiettori in questo modo.
    per gli lcd dovresti anche vederti qualche misura relativa all'uniformita' di illuminazione e l'equilibrio cromatico (di solito hanno molti problemi sotto questo punto di vista).
    possibilmente dovresti vedere gli stessi grafici e tabelle nelle condizioni di default e nelle condzioni di calibrazione.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    22
    Grazie per la risposta, proverò fare n po' di confronti.

    Vedo che possiedi un CRT e ciò mi suggerisce una domanda: è vero che il contrasto dei crt è molto basso (affermazione di un'installatore video di mia conoscenza)?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Messaggi
    41

    re -Il Contrasto non conta nulla?

    insieme alla luminosità è uno dei fattori principali su cui basare
    la scelta di un acquisto di vpr (non va ignorato).

    Ciao ciao

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    aneglio ha scritto:
    Grazie per la risposta, proverò fare n po' di confronti.

    Vedo che possiedi un CRT e ciò mi suggerisce una domanda: è vero che il contrasto dei crt è molto basso (affermazione di un'installatore video di mia conoscenza)?

    lasciamo un attimo da parte i dati strombazzati qua' e la' dai depliants... sai come viene fatto il nero in un crt? semplicemente segnendo i tubi... i vpr digitali invece hanno sempre una lampada accesa... vedi tu...

    per chi dice che il rapporto di contrasto sia una grandezza fondamentale (ammesso che sia misurata sempre nelle stesse condizioni ecc. ecc. ...)... vediamo un po': quanti bianchi 100% ci sono in un un normale film? pochi, vero?

    allora, forse, non e' meglio verificare come si comporta un proiettore (per uso HT) con un bianco 90%, 80%, 70% e cosi' via?

    le valutazioni effettuate attraverso rapporti di contrasto elevati (ammesso che lo siano) lasciamoli alle presentazioni business...

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  9. #9
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    54
    So che è banale ma ancora non sono riuscito a capire se è meglio un 1000:1 o un 100:1.....qualcuno me lo dice please!

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    229

    contrasto...

    100:1 nn esiste... e se esiste, non comprarlo

  11. #11
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    54
    il mio era un esempio......quello che non capisco è LA CIFRA CHE STA DAVANTI AI : E' MEGLIO CHE SIA ALTA O BASSA??:o

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    6

    E' meglio che sia ALTA, ma non è un valore assoluto per determinare la qualità dell'immagine.

    Sulla fascia bassa, puoi ottenere ottimi risultati sia con i 2000:1 di un ACER PD113 che con i 700:1 di un EPSON TW10, perchè sono tecnologie diverse che quindi hanno diverse debolezze, e diversi punti di forza. Tieni in considerazione il contrasto nell'acquisto, ma ancora di più tieni in considerazione la risoluzione nativa di un proiettore, e la sua luminosità. Quelli sono gli unici fattori più o meno oggettivi (e manco sempre).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •