Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    52

    Il vpr puo sostituire la tv?


    Intanto complimenti per il foro che da quel poco che ho visto è ricco di persone ingamba; cmq visto che ormai la mia tv sta insistentemente chiedendo di andare in pensione stavo cercando di capire con cosa rinpiazzarla quindi ho da prima dato uno sguard ai vecchi crt ma poi li ho scartati per il semlice motivo che io dal divano alla tv ho circa 4 mt quindi il 32 pollici mi sa che risulteebbe piccolo,quindi ho iniziato a optare pre il plasma a 42 pollici ma mi sono accorto che per avere una qualita discreta la spesa sale sui 3000 3500€.Cosi ho iniziato a mettere in considerazione l'aquisto di un buon vpr il quale mi da la possibilita di avere innanzitutto uno scermo di dimensioni nettamente superiori alpòasma e a pari qualita di rispsrmiare qualcosina.
    Per ora ho sentito parlare di due modelli in particolare:il parasonik ptae700 e hitaci pjtx 100 .
    Pero ora mi e sorto un altro dubbio è conveniente usare un vpr per sostituire la classica tv che solitamente unendo i cartoni del bimbo i programmini della moglie più il mio dvd rimane accesa anche 6 7 ore in una giornata?
    Voi che lo usate e sicuramente siete più competenti di me cosa mi consigliate ?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Il vpr puo sostituire la tv?

    zanozaza ha scritto:

    ...
    Pero ora mi e sorto un altro dubbio è conveniente usare un vpr per sostituire la classica tv che solitamente unendo i cartoni del bimbo i programmini della moglie più il mio dvd rimane accesa anche 6 7 ore in una giornata?
    Voi che lo usate e sicuramente siete più competenti di me cosa mi consigliate ?
    no, ci sono diversi motivi per cui la cosa non funzionerebbe: impossibilita' di visione a luce ambiente ecc. ecc.
    la tv e' per ora insostituibile, quindi tv per i normali programmi e proiettore per film e simili.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    52
    Quindi ora sono nuovamente in crisi che faccio? mi compero una tv crt da 500€ e affianco il vpr per i dvd ?
    O ritorno all'ipotesi del plasma?
    Mammamia che brutta è l'indecisione.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    zanozaza ha scritto:
    Quindi ora sono nuovamente in crisi che faccio? mi compero una tv crt da 500€ e affianco il vpr per i dvd ?
    O ritorno all'ipotesi del plasma?
    Mammamia che brutta è l'indecisione.
    io opterei per crt + vpr! Gratificante!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    52
    BigLivius ha scritto:
    io opterei per crt + vpr! Gratificante!
    Se facessi questa scelta dovrei costruirmi un telo motorrizzato che scendendo copra la tv sapete dirmi circa quanto mi verrebbe a costare e sopprattutto motorizzandolo è funzionale? o si rischia di non riuscire mai ad averlo ben steso?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    978
    zanozaza ha scritto:
    Se facessi questa scelta dovrei costruirmi un telo motorrizzato che scendendo copra la tv sapete dirmi circa quanto mi verrebbe a costare e sopprattutto motorizzandolo è funzionale? o si rischia di non riuscire mai ad averlo ben steso?
    impensabile autocostruirsi un motirizzato accettabile. Con meno di 500 euro lo porti già bello che fatto a casa.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    85
    Io sono nella tua stessa identica situazione...e comprerò probabilmente un proiettore per i film le partite di calcio e la playstation e un lcd per vedere il telegiornali e la tv di giorno ovviamente per programmi come controcampo voglio "essere in studio" e quindi accenderò il videoproiettore.Ancora non ho deciso se prenderò il proiettore 4:3 o 16:9 perchè se da un lato il 16:9 è meglio per i film il 4:3 lo svernica in quanto a partite di calcio cosa non da poco conto io sono un appassionato,per giocare con la playstation e per i giochi del pc.Diciamo che la scelta sarebbe obbligata verso a un 4:3 per o miei requisiti ma dall'altra parte è anche vero che a parità di prezzo non esiste un 4:3 lcd che si avvicini neanche lontanamente a un Panasonic PT-AE700.Non venitemi a parlare di dlp economici che proprio non li concepisco preferisco un nero meno nero della nausea...

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Per rispondere ad Eddy, è chiaro come oggi per avere un vpr, soprattutto lcd, con prestazioni da HT è necessario rivolgersi ad uno con matrice 16/9 proprio perché il suo sviluppo tecnologico è improntato ad una maggiore qualità delle immagini con un maggiore contrasto ed una minore luminosità.

    Per Zanozaza, vorrei sapere se il tuo vecchio tv crt è proprio in condizioni miserevoli. Lo chiedo perché nel pensiero di acquistare un vpr (INSOSTITUIBILE) potresti, almeno in un primo momento, utilizzare il tuo vecchio crt per le trasmissioni televisive e sosituirlo in un secondo momento. Per lo schermo, poi, non è detto che il telo motorizzato sia l'unica alternativa, molti di noi usano un televisore basso con uno schermo che parte da un'altezza di 90/100 cm. Guarda in avclub e nella mia signature, ne vedrai parecchi.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Castellammare del Golfo
    Messaggi
    334
    non conosco l'ambiente in cui dovrai piazzare il tutto , però posso spiegarti come mi sono organizzato io , tieni conto che da me la voglia di HT si scontrava anche con il fatto che il mio soggiorno è in mansarda alta 2,25 e il tetto della stessa è in cristallo ( oltretutto non risiedo ad udine ma in Sicilia e quindi il sole picchia !! ) , volendo unire il tutto oltre che rendere accettabile alla mia signora ho optato per la seguente soluzione

    1) VPR con schermo fisso a cornice poggiato su un tavlino contenitore di ikea ch quando non usiamo l'impianto contiene il VPR stesso e i telecomandi , il cavo component con cui è collegato all'impianto a riposo finisce sottoil mobile che contiene tutte le elettroniche ( dvd , vcr, ampli , etc ) e su cui poggiano anche le casse del fronte anteriore .

    ho optato per un TW10 Epson per più ordini di ragioni , ovvero che essendo il mio primo VPR volevo spendere poco e l'Epson per il prezzo che ha è veramente valido , ha l'ottica a tiro corto e ti permette di avere schermi grandi anche da relativamente vicino , io proietto in 16:9 mis 180 x 100 da appena poco più di m. 2,50 , inoltre la sua lampada costa poco rispetto a quelle di altri proiettori ( circa €. 180,00 ) e se lo tieni su nero teatro la sostituisci dopo circa 2500 ore ( io dopo un anno di visione ininterrotta giornaliera sono a circa 1050 ore )

    2) ho piazzato alle spalle del divano dove vedo il VPR il mio fido MIVAR 28 con dvd da €.35,00 amstrad e ricevitore xsat l'ho dotato di n° 1 comoda poltrona e di un tappeto ottenendo così un piccolo angolo dove vedere il TG in santa pace , far sfogare di giorno il pupo che da solo senza scassare l'impianto principale può fruire della TV e dei suoi adorati cartoni

    tieni conto che i televisori Mivar sono dei muli e oltre a costare due soldi (€. 450,00 il 33 pollici top di gamma ) si vedono discretamente e durano una vita

    per ultimo , se come credo come tutti noi lavori , penso che potrai usare l'impianto solo la sera e quindi la netta separazione non dovrebbe portati troppe noie , se non puoi optare per uno schermo fisso ( io l'ho fatto fare dal falegname in nero opaco e con cornicetta che fosse color ciliegio come i mobili trovando l'apprezzamento della mia consorte ) allora prova a vedere se puoi inserire un motorizzato magari nascosto nel controsoffito che scenda davanti alla TV .

    un ultima cosa prova a vedere visto che parlavi di plasma i prodotti della EL electronics è una ditta italiana che fa dei pannelli che oltre ad essere esteticamente gradevoli si vedono bene e costano abbastanza poco ( siamo su €. 2.200,00 per il 46 pollici , si 46 non 42 quello viene circa 1.800,00 )

    spero di averti dato ulteriori idee e di essere stato almeno in parte utile

    un saluto e a buon rendere

    Giovanni

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    52
    grazie a tutti delle risposte Giovanni le tue idee non sono male in effetti un pannello removibile in legno potebbe essere una buna idea (e sicuramente meno caro dei 500 €menzionati per i motorrizzati) devo pero pensare a come sistemarlo mentre non lo uso.
    La mia tv mi sa che probabilmente tra un po mi abbandonera Un anno fa è diventata un monitor (il ricevitore rotto) ma di questo non mi importa più di tanto la uso sempre col deco da qualche mese l'audio va e non va ma anche per questo non mi preoccupo uso l'ampli pero ora anche se santuariamente inizia a farmi delle righe laterali sullo shermo percui ora inizio a preocuparmi.
    Quale sito veloce e affidabile per gli acquisti? cosi inizio a farmi un idea dei prezzi.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Re: Il vpr puo sostituire la tv?

    giapao ha scritto:
    ...tv per i normali programmi e proiettore per film e simili...
    Ciao zanozaza e benvenuto sul Forum .
    Concordo perfettamente con quanto suggeritoti da giapao: allo stato attuale, questa è la soluzione migliore.
    In più - e in ciò credo che giapao concorderà con me - mi permetto di suggerirti di evitare spese esorbitanti per il TVC: un buon 50 Hz e sei a posto (potrai quindi destinare la somma risparmiata all'acquisto del vpr).
    Buona indagine di mercato .
    «Go, Nishi, go!»

  12. #12
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    52
    Sapete dirmi qualche sito veloce e affidabile per gli acquisti? cosi inizio a farmi un idea dei prezzi

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Re: Re: Il vpr puo sostituire la tv?


    Psychorunner ha scritto:
    Ciao zanozaza e benvenuto sul Forum .
    Concordo perfettamente con quanto suggeritoti da giapao: allo stato attuale, questa è la soluzione migliore.
    In più - e in ciò credo che giapao concorderà con me - mi permetto di suggerirti di evitare spese esorbitanti per il TVC: un buon 50 Hz e sei a posto (potrai quindi destinare la somma risparmiata all'acquisto del vpr).
    Buona indagine di mercato .


    per zanozaza: i tv 100hz fanno semplicemente un'elaborazione digitale di un segnale originariamente analogico (PAL interlacciato) e poi lo riconvertono in analogico per la visione sul tubo crt. questa doppia conversione, specialmente sui modelli bassi di gamma, non e' un gran che'... ergo... volendo spendere poco e' sicuramente meglio un 50hz e se ci vedi normali programmi televisivi a 4:3 comprati una tv con questo formato e risparmi ancora di piu'... il 16:9 lascialo ai film e quindi al vpr.

    per il vpr dipende da quanto vuoi spendere e se hai una sensibilita' accentuata all'effetto arcobaleno dei dlp; dovresti verificare con i tuoi occhi con un po' di calma. nell'indecisione (e sempre volendo spendere poco) potresti optare per gli lcd.

    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •