Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 39

Discussione: Tessuti oscuranti

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Ecco un'anteprima:





    Il grigio è il numero s8500-N, sulla carta sembrava più chiaro, ma a luci basse sembra quasi nero, i 10litri acquistati per 43mq sono risultati fin troppi, la pittura dovrebbe essere monomano, ma la seconda un po' più liquida è servita per eliminare le imperfezioni, alla fine saranno rimasti 2-3 litri.
    Ultima modifica di predatorx; 30-12-2017 alle 13:55

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Ne ero sicuro . Le pareti sono la prima cosa a cui pensare quando si compra un vpr.
    Avevo preparato tutto per ospitare il vpr senza pensare minimamente alle pareti, pensa che avevo intenzione di tingerle ad aprile solo perché erano praticamente 10 anni che non le toccavo...

    A luce spenta il drop del telo è uguale al muro, sembra proprio nero.

    Visto l'ottimo risultato mi eviterò così di tappezzare soffitti, pavimenti, porte e muri. Non ne avevo proprio voglia.

    I primi test li ho fatti rivedendo alcune scene di film girati sotto il sole, l'effetto velo è finalmente scomparso. Altri trailer invece mi hanno dato l'impressione di essere davanti ad un buonissimo lcd per dettaglio e contrasto e non è ancora perfezionato..
    Ultima modifica di predatorx; 30-12-2017 alle 13:01

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Accidenti che spettacolo, proprio un bel grigio, non avevo capito che volevi riverniciare tutta la stanza, wow! Ma hai messo comunque una tenda sulla sinistra dello schermo?
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    No, è tutto muro, la tenda la mettiamo solo a destra e direi che abbiamo finito.

    L'intenzione iniziale era salvare il soffitto ma volevo provare ad ottenere il massimo da subito senza andare per tentativi.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    E si, ormai ti basta una tenda sull'armadio e sei apposto, complimenti!
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Prolunga installata:



    Anche se credo di aver montato la base nel verso sbagliato (frontale verso muro di destra), sulle istruzioni non era specificato, l'ho notato ieri in un video, poco male è solo una questione estetica

    Adesso è a circa 50cm dal soffitto, la visione dovrebbe migliorare visto che la perpendicolare ora è corretta

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Per la tenda me la sono cavata con circa 60 euro, un po' caro visto che anni fa avevo fatto una cosa simile spendendo la metà.
    Binario vidga con angolo e ganci per un totale di circa 280cm 32euro
    Tenda nera 100%cotone 230g/m2 (nemmeno tanto pesante) 200x280 38euro
    La prolunga mi è costata praticamente 20 euro in più pagandola separatamente dal supporto. (ma all'inizio non era in programma)
    Ultima modifica di predatorx; 06-01-2018 alle 14:54

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Magnifico, peccato non poter fare un bat arredamento così dentro casa il più delle volte.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Grazie, l'avrò già detto ma non volevo rischiare, le cose o si fanno bene o non si fanno
    Sono qui da circa 20 anni... spero solo di non dover cambiare casa a breve
    Il mio capo parla di trasferimenti ogni due o tre mesi e se alla fine dovesse veramente concretizzarsi forse sarei costretto a spostarmi.
    Tutto è smontabile ma i due mesi di lavoro e la tinta purtroppo no.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Ora mi sembra migliorata la definizione ma forse è solo un'impressione. Ho usato un leggero lens shift perché non sono riuscito a mettere il vpr perfettamente in bolla, diciamo che la prolunga doveva essere mezzo cm più corta o il telo mezzo cm più lungo.

    Per la tenda se ne parla la prossima settimana.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    E anche la tenda è stata installata... più difficile del previsto, ho dovuto fare alcune modifiche solo per far scorrere i pattini in modo discreto e non rischiare di farmi cadere il binario in testa. Non so se conoscete il modello ma quello precedente oltre ad essere più elegante (di un argento scuro quel poco da non sembrare una tenda da doccia) si montava senza strani agganci a incastro con leve che neanche tengono le giunzioni. Va beh ormai è fatta, di alternative in fondo non ne avevo molte.

    Qualche foto più tardi.
    Ultima modifica di predatorx; 13-01-2018 alle 18:25

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Ottimo, si si posta le foto!
    La mia sala Cinema: Entra

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Sono in ritardo, vedrò di rimediare

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    No immediatamente
    Ma si quando riesci ... è sempre interessante vedere idee e soluzioni ai "nostri problemi"
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Ecco qui:



    Il cotone nonostante non sia pesantissimo mi ha dato l'impressione di essere più scurente rispetto al muro.
    La tenda è larga circa 2metri di più non mi serviva
    Il binario di quel bianco crea un po' di stacco colore ma probabilmente un giorno diventerà nero come il cassone del telo

    Forse si può ancora migliorare (porta, pavimento, termosifone ecc.) ma per me il contrasto ottenuto ora è più che soddisfacente.

    Resta quel piccolo difetto del telo, magari sparirà con il decadimento della lampada però sarei ben felice di risolverlo altrimenti non rimane che farci l'abitudine.



    Sia chiaro io la camera la vedo, nel video sembra tutto inglobato nell'oscurità ma non è così. Per riuscirci avrei bisogno di un salone.
    Ultima modifica di predatorx; 16-01-2018 alle 22:55


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •