Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 39 di 39

Discussione: Tessuti oscuranti

  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608

    Questo l'avevo girato prima del trattamento pareti, la differenza è evidente:




    Semmai domani ne faccio uno uguale con sw7 almeno abbiamo una comparazione diretta
    Ultima modifica di predatorx; 16-01-2018 alle 22:57

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    La differenza fra il prima e il dopo e a dir poco imbarazzante ... hai migliorato tantissimo, complimenti, bel lavoro!
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #33
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    E già, prima ti abbronzava

  4. #34
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    In effetti
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #35
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Forse tra un anno dovrò abbandonare la batcave
    "Ne approfitterò per rinforzare le fondamenta nell'angolo a sudest" semicit.
    O meglio ora che ho più esperienza potrei decidere di prolungare la distanza di visione per beneficiare di proiezioni meno risolute (tipo premium) e utilizzare solo tendaggi per le vie laterali limitando la tinta al solo soffitto e muro frontale.
    Ultima modifica di predatorx; 21-04-2018 alle 09:46

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.940
    Peccato, era venuto un bel lavoro! Va beh ora hai più esperienza lo rifarai anche meglio!
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #37
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Piccolo aggiornamento






    Scartata l'idea di creare una paratia in legno o materiale simile per nascondere il cassonetto del telo (troppo lavoro) alla fine mi son deciso a verniciarlo direttamente, ho usato la stessa tinta utilizzata per il muro, ho voluto usare proprio quella per avere il medesimo effetto come a mimetizzarsi con il soffitto, non mi interessava l'ovvio risultato mediocre che avrei ottenuto sul metallo, non è un oggetto da arredo, anzi è proprio brutto a vedersi. Comunque visto che non si tratta della tinta più adatta ci vogliono più mani ma alla fine quando è tutto coperto la resa è sicuramente ottima.

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    In attesa di risvolti futuri ho provveduto a climatizzare l'ambiente. Dopo aver incautamente acquistato circa 3 mesi fa un deumidificatore da 500w (avendo paura che troppi apparecchi collegati potessero far saltare la corrente) con un po' di fretta mi sono procurato un portatile da 900w e 9800btu a 300€ (scontato di 200 euro) che per 15mq sono più che sufficienti, ovviamente ho voluto effettuare un'installazione semipermanente, 40cm di muro.
    Per fortuna solo circa 20cm di materiale da bucare..

    Foro effettuato solo con trapano, un lavoro non pulitissimo e alla fine per risparmiare qualche euro ho speso solo più tempo.
    Per congiungere interno con esterno vista la presenza di un'intercapedine ho dovuto adattare un tubo per scarichi in pvc:



    Lavoro finito:



    Batcave con temperatura adeguata



    Il deumidificatore sulla carta aveva tutte le caratteristiche per fare quello che mi serviva ma purtroppo questi apparecchi asciugano l'aria alzando la temperatura quindi avevo un ottimo 50% di umidità ma 29 gradi

    Il condizionatore ora impostato su silent mi consuma circa 750w quindi ben di sotto ai carichi che temevo.
    Ultima modifica di predatorx; 08-07-2018 alle 12:17

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Predatorx

    Attenzione agli OT, vorrei infatti ricordarti che questa discussione è stata aperta per discutere di un ben preciso argomento, come da titolo, se vuoi illustrare anche altri lavori ed interventi nella tua sala esiste una Sezione apposita per la presentazione e descrizione della propria installazione.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •