|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Formati Video Perplessita' ???
-
01-05-2005, 08:11 #1
Formati Video Perplessita' ???
Qualcuno mi puo' gentilmente chiarire come vengono gestiti alcuni formati Fuori Standard su VPR con matrice 16:9 ??
Nello specifico: ( tutti i formati citati sono in Anamorfico )
Posto che la matrice a 16:9 corrisponde al formato video 1:78:1 facendo i calcoli ho una immagine di 264cm x 148,5.
Su tutti i vari formati mi ci ritrovo in quanto, dai calcoli, l'altezza dell'immagine e' sempre inferiore ai 148,5 ( Es. il formato piu' "basso", il 2:40:1, restituisce un 110cm circa ).
Dove NON mi ritrovo e' sui seguenti formati 1:77:1 e 1:66:1 che dai calcoli vengono fuori rispettivamente altezze pari a 149cm e 159cm.che sono misure oltre la matrice in rapporto alla larghezza ( come scritto sopra al max ho 148,5cm in altezza ).
Quello che non mi torna e che cmq proiettando, invece, questi 2 formati, il risultato e' un'altezza immagine comunque inferiore all'1:78:1e
Allora mi chiedo: Come vendono gestiti i formati 1:77:1 e sopratutto 1:66:1 su matrice di 1:78:1 ????
-
01-05-2005, 21:44 #2
Tutti fuori per il weekend ???
Emidio.... Aiuto !
-
02-05-2005, 00:55 #3Highlander ha scritto:
Tutti fuori per il weekend ???
Highlander ha scritto:
Emidio.... Aiuto !
Però, trovandomi la fotocamera a portata di mano, ho scattato queste foto che spero ti chiariscano l'arcano:
Toy Story 2 (1.77)
Monster & C. (1.85)
Il Re Leone (1.66)
Ciao, Mauro CB.
ATTENZIONE: pungiglione armato.
-
02-05-2005, 06:24 #4
Grazie !!
Infatti !!
Tranne per l' 1:77:1 che a Te vedo da tutta matrice .. a me no !
L' 1:78:1 mi da Tutta matrice. L'1:77:1 fa come 1:66:1, produce delle barre verticali di circa 0,5cm cadauna, ovviamente meno dell'1:66:1 che saranno di 8,6cm circa per parte.
In Pratica succede che quando l'altezza dell'immagine supera la dimensione della matrice disponibile, questa viene ridotta alla dimensione massima in altezza della matrice disponibile ma la larghezza viene ridotta per mantenere il rapporto giusto di aspect ratio
Da qui parte un altro ragionamento:
Alcune nuove edizioni ( specie i Disney ) che in origine erano state prodotte in 1:85:1 sono state ristampate in Edizione Speciale in 1:66:1.
A parte i gusti personali di forma dello schermo, a livello qualitativo, IMHO, dovrebbero essere preferibili le seconde in quanto contengono piu' linee sul verticale e quando in anamorfico vengono riposizionate su una matrice di 1:78:1 appaiono piu' "dense" del corrispettivo tranfer a 1:85:1.
Giusto ??
Sbaglio qualcosa ??
P.S. Bel nero che produce il Tuo fantastico DLP
Scherzo !Ultima modifica di Highlander; 02-05-2005 alle 06:45
-
02-05-2005, 08:18 #5
perchè tutta questa 2agitazione per i formati?
tanto spesso quello che c'è scritto sulla confezione non è quanto trovi registrato.
Poi, almeno su base 220 cm ti assicuro che 2,35:1 e 2,40:1 praticamente coincidono...
Comunque se stai facendo tutto questo per le mascherature, ti consiglio una variazione continua, piuttosto che a step, poichè mi è capitato ogni tanto di imbattermi in formati veramente strani, che necessitano il movimento di mascheratura verticale ed orizzontale (vedi "Storie di fantasmi cinesi").
ciaoMauro Cippitelli
-
02-05-2005, 10:05 #6maurocip ha scritto:
perchè tutta questa 2agitazione per i formati?
tanto spesso quello che c'è scritto sulla confezione non è quanto trovi registrato.
Poi, almeno su base 220 cm ti assicuro che 2,35:1 e 2,40:1 praticamente coincidono...
Comunque se stai facendo tutto questo per le mascherature, ti consiglio una variazione continua, piuttosto che a step, poichè mi è capitato ogni tanto di imbattermi in formati veramente strani, che necessitano il movimento di mascheratura verticale ed orizzontale (vedi "Storie di fantasmi cinesi").
ciao
Infatti !! A microregolazione !!
Su 264 di base le differenze sono piu' evidenti , come ho scritto sopra tra i Full dell'1:78:1 e il fratellino 1:77:1 ho gia' 2 belle strisce verticali larghe 0,5cm che sull' 1:66:1 diventano 8,6 cm. e in 1:33:1 ben 33cm. !
Anche tra il 2:35:1 e il 2:40:1 ho una differenza di 1,16cm per parte ! E si vedrebbe !
Eh.... queste mascherature ....
Quasi quasi chiamo Zorro !
-
02-05-2005, 10:33 #7
...solo una precisazione:
1,77 e 1,78 non sono la stessa cosa?
Io ero al corrente che il formato fosse 1,7777777777...ecc...:1 che approssimato per eccesso si identifica in 1,78:1
non si è mai finito di imparare... o come diceva quel tizio famoso, non si nasce "imparati"!!!
bye
Francesco
-
02-05-2005, 10:44 #8frcantat ha scritto:
...solo una precisazione:
1,77 e 1,78 non sono la stessa cosa?
Io ero al corrente che il formato fosse 1,7777777777...ecc...:1 che approssimato per eccesso si identifica in 1,78:1
non si è mai finito di imparare... o come diceva quel tizio famoso, non si nasce "imparati"!!!
bye
Francesco
Difatti, se il supporto e' fatto correttamente e dichiara il vero....
Proiettando quello con dicitura 1:77:1 ho 2 striscette verticali di 0,5cm che con l'1:78:1 Non ho !
-
02-05-2005, 11:06 #9Highlander ha scritto:
A quanto pare No !
Difatti, se il supporto e' fatto correttamente e dichiara il vero....
Proiettando quello con dicitura 1:77:1 ho 2 striscette verticali di 0,5cm che con l'1:78:1 Non ho !
Bye
Francesco
P.S.: siamo proprio sicuri?
-
02-05-2005, 11:32 #10frcantat ha scritto:
...solo una precisazione:
1,77 e 1,78 non sono la stessa cosa?
Io ero al corrente che il formato fosse 1,7777777777...ecc...:1 che approssimato per eccesso si identifica in 1,78:1
non si è mai finito di imparare... o come diceva quel tizio famoso, non si nasce "imparati"!!!
bye
Francesco
Sul pratico poi un altra annotazione: la mascheratura ha uno spessore... l'ombra che proietta e la mascheratura stessa sono impercettibili... 0,5 cm su 220 non sono rilevabili...
Insomma tra il dire ed il fare...Mauro Cippitelli
-
02-05-2005, 13:24 #11
Il rapporto "standard" dovrebbe essere 1,78:1 .
Poi negli ultimi tempi se ne sono visti di tutti i colori.
Aspettiamo che ritorni Emidio per un chiarimento, visto che è stato acclamato a gran voce. :o
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-05-2005, 15:59 #12AlbertoPN ha scritto:
Il rapporto "standard" dovrebbe essere 1,78:1 .
Poi negli ultimi tempi se ne sono visti di tutti i colori.
Aspettiamo che ritorni Emidio per un chiarimento, visto che è stato acclamato a gran voce. :o
Mandi!
Alberto
...aspettiamo con ansia il buon Emidio, anche se a logica di buon senso credo che il formato sia proprio uno solo ossia 1,7777eccc.:1 che per comodità o per approsimazione viene arrotondato a 1.78:1
infatti su questo link
http://www.pinotti.co.uk/movieratios/default.htm
di cui non garantisco la veridicità, il formato 1.77:1 non compare nemmeno...
Bye
Francesco
-
02-05-2005, 16:15 #13frcantat ha scritto:
...di cui non garantisco la veridicità, il formato 1.77:1 non compare nemmeno..."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
02-05-2005, 17:09 #14AlbertoPN ha scritto:
uomo di poca fede ....
...è pur sempre per mettere le mani avanti...
...essere smentiti dal ns Admin è pur sempre un notevole smacco...
bye bye
Francesco
-
02-05-2005, 17:33 #15
A Robè.........
....ma non trovi mai pace
Alevpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii