Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    Videoproiettore nel living


    Ciao a tutti. Cercherò di essere conciso. Sto iniziando i lavori nella nuova casa e avrei deciso di istallare nel living un videoproiettore.
    Premesso molta ignoranza e con estrema sincerità non ho esigenze stratosferiche, vorrei realizzarlo senza fare errore ed avere un buon effetto finale considerando comunque che non si tratta di una sala dedicata.
    Il primo punto è: la distanza di visione sarà di circa 3.90 mt. il Vpr a 4.30.
    Quale Vpr mi consigliate, a questa distanza di visione che dimensione di schermo dovrò avere?

    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e se avete consigli suggerimenti al di la di quello che ho scritto li accetto volentieri.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    17
    quanto vuoi spendere? conosci effetto rainbow?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    No, non lo conosco.
    Per quanto riguarda la spesa inizialmente vorrei mantenermi su un budget non troppo elevato. tra i 1000 e 1500
    Oppure se per le distanze di cui parlo è assulatamente meglio un 4 k allora considererò una spesa piu alta.
    Ultima modifica di mario74; 21-09-2017 alle 09:46

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2017
    Messaggi
    17
    per le distanze van bene tutto gli entry level.. il rainbow sarebbe questo: Siccome un proiettore DLP a singolo chip, anziché mostrarle contemporaneamente, mostra alternativamente le tre immagini di diverso colore, potrebbe dare vita ad un effetto conosciuto come "rainbow effect" (dall'inglese “effetto arcobaleno”), descrivibile come percezione di flash rossi, verdi e blu specialmente quando l'immagine proiettata presenta aree molto in contrasto tra loro (come colori chiari e scuri) oppure oggetti luminosi (bianchi) in movimento su uno sfondo scuro (nero). L'effetto si nota soprattutto quando si sposta velocemente lo sguardo, oppure sbattendo gli occhi. Questo effetto è causato dal modo in cui l'occhio segue il movimento dell'oggetto proiettato. Quando l'oggetto si muove, l'occhio lo segue in movimento, ma il proiettore visualizza tre diverse immagini e l'occhio in realtà segue una di queste tre (per esempio quella rossa), poi vengono proiettate le successive (verde e blu) e quando ritorna quella che si stava seguendo appare traslata.

    Oggi, comunque, i proiettori DLP sono in grado di eliminare virtualmente l'effetto, il quale è molto meno marcato rispetto ai proiettori di vecchia generazione....
    Ultima modifica di vale46; 21-09-2017 alle 11:06

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    in questo video viene enfatizzato esponenzialmente l'effetto Rainbow, dove alcuni DLP ( di fascia molto bassa, entry level ) soffrivano/soffrono con ruota colore a 4/5/6 segmenti con rotazione 3/4x :



    qui si trova un bellissimo articolo per chi volesse approfondire la tecnologia DLP ... un dato su tutti " ... il DMD può arrivare tranquillamente a superare le 100 MILA ore di funzionamento prima che restituisca decadiemti dell'immagine

    TECNOLOGIA DLP --> COME FUNZIONA?

    aggiungo che videoproiettori DLP di fascia alta, anche con qualche anno come il mio in firma, non restituiscono questo effetto, attenuandolo con una ruota colore a 7 segmenti e velocità rotazione della ruota colore a 5/6x
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142
    ok, ma io dovrei andare su dlp o lcd?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    142

    Help me
    Sono davvero indeciso su come proseguire e cosa devo predisporre come impianto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •