|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Recensione af digitale mt-200
-
08-04-2005, 15:55 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
Recensione af digitale mt-200
Ragazzi leggendo la recensione di questo dlp che posseggo ho scoperto l'impossibilita di mappare la matrice 1:1.
porca miseria peccato non potro' sfruttare al massimo il mio htpc.
se non ci sono riusciti quelli di afdigitale vuol dire che propio non si puo' fare.tra l'altro hanno avuto anche la conferma ufficiale da toshiba che non è possibile mappare il chip dmd montato sull'mt-200.
porca miseria è l'unico difetto di questo proiettore altrimenti il migliore su quella fascia di prezzo.
eppure io ho sentito qualcuno sul forum che lo ha mappato 1:1 pero non 848*480 ma qualcosa di simile che credo non è la stessa cosa.
vogliamo discutere di questa cosa?soprattutto chi ha questo VPR!!!!
-
08-04-2005, 15:57 #2
cosa dice di bello la recensione di AF?
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
08-04-2005, 16:10 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
che non c'e' alcun tipo di difetto nelle immagini tipo dithering solarizzazioni o altri difetti classici dei dlp
-
08-04-2005, 16:20 #4
a proposito della risoluzione, dicono che può essere sufficente oppure è un po scarsina?
SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).
-
08-04-2005, 16:24 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
la risoluzione non è il massimo pero' fino a quando non superi i 2 metri di schermo non c'è problema non lo noti anzi parlano di vantaggi in fatto di dithering con risoluzioni della matrice bassa
-
08-04-2005, 16:25 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
io vorrei invece sapere se non c'è assolutamente la possibilita' di mappare 1:1 la matrice.forse gabriele aveva detto qualcosa in proposito
-
09-04-2005, 10:25 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Sì, Gabriele sembrava la sapesse alquanto lunga sull'argomento.
Lui ha detto che usava Powerstrip,impostando la risoluzione a 856x480 a 75HZ.Comunque non mi farei tanti problemi,perchè trovo che questo toshiba sia veramente un gran bel prodotto,godibilissimo in ogni situazione.Io sono stracontento di averlo preso,fidandomi di quello che avevo letto e sentito sul suo conto.Da consigliare vivamente come prima acquisto,o in base al rapporto qualità/prezzo.
-
09-04-2005, 20:56 #8
Ciao a tutti,
la stupenda macchina in questione io riesco a mapparla 1:1 con powerstrip (856*480 - 75hz). Riesco ad agganciare anche 848*480, ma l'immagine a 856*480 è molto molto nitida. Quando lo mappi 1:1 vedi subito il desktop assolutamente e perfettamente nitido, se non riuscissi a mapparlo tale nitidezza non la otterrei.
Questo cosa della impossibilità di mapparlo mi lascia stranito..non so che dire, da me è mappato e si vede una meraviglia, collegato in dvi e con radeon 9550, altro non saprei dire.
La recensione è quella di questo mese (Aprile)?
Gabriele
-
10-04-2005, 09:16 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
si quella di aprile e questo è l'unico difetto di questo proiettore,
ma a quanto ho capito tutte queste matrici 848*480 non sono mappabili 1:1
-
10-04-2005, 11:30 #10
ho comprato afdigitale e ho letto attentamente la recensione...che dire? Boh..posso dirvi che si vede benissimo e se è come dicono allora non sarebbe mappabile neanche il 4805 per esempio, non so che dire, in dvi e con zoomplayer, dscler ec.. è veramente bello...e questo basta!
Ora sono indeciso se lasciare i 75HZ o impostare i 60..
Altra cosa: parlano di eccezionale rapporto qualità prezzo, e io aggiungerei "fantastico"perchè in rete si trova a 1100€ ivato...(garanzia italiana)
Gabriele
-
10-04-2005, 15:26 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 400
i dati ufficiali toshiba dicono 854*480
quindi molto vicino alla tua mappatura gabriele
-
10-04-2005, 17:28 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
x Gabriele
Gabriele,saresti disposto ad aiutare tutti quelli,come me,che vorrebbero usare l'mt200 col PC?Spiegare,ad esempio, quali software impiegare,quali schede grafiche,che impostazioni usare.
Personalmente te ne sarei immensamente grato.
Ciaooo
-
10-04-2005, 21:12 #13
Toshiba Mt200 (collegato in DVI 856*480 60HZ)
HTPC: Sempron 2800+
1GB ram
radeon 9550 se
maxtor s.Ata 80Gb
S.blaster Audigy 2 Zs
Software: Powerstrip (per mettere 856*480)
Zoomplayer 4 pro
Dscaler 5 (codec video)
Power dvd 6 (codec audio
FFDshow (per i filtri vari...)
Dopo aver installato Zoomplayer dovete installare i programmi che leggete sopra. Una volta installati, Zoomplayer li riconoscerà e potrete utilizzarli e configurarli....
Cominciate così, per le configurazioni vi faccio sapere quando avrete tutto installato e pronto!!! Facciamo un passo alla volta perchè con le configurazioni perderemo un po' di tempo, ma prima dobbiamo installare il tutto e renderlo funzionante
Gabriele
-
11-04-2005, 10:04 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Io ho una scheda video Ati radeon saphire 9600 con 256 mb di ram ed uscita dvi.Può andare?Poi pentium 4, 1gb di memoria ram e 160gb di Hard disk.
-
11-04-2005, 18:33 #15sat2003 ha scritto:
Io ho una scheda video Ati radeon saphire 9600 con 256 mb di ram ed uscita dvi.Può andare?Poi pentium 4, 1gb di memoria ram e 160gb di Hard disk.
Vai alla grande!!!!